Le dita dei piedi

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Ricordo un ragazzo, ai tempi della scuola, Pasquale: dava certi fetenti di pizzichi (solitamente in barca, o al mare, o negli spogliatoi, dopo qualche partita di calcio).

Ma come si fa a "comandare" qualcosa al dito del piede?
 
Scritto da nickilist@
Ricordo un ragazzo, ai tempi della scuola, Pasquale: dava certi fetenti di pizzichi (solitamente in barca, o al mare, o negli spogliatoi, dopo qualche partita di calcio).

Ma come si fa a "comandare" qualcosa al dito del piede?

Mai frequentare le barche, il mare, nè, tantomeno, gli spogliatoi.

Enig Mistico
 
Le scimmie hanno anche il piede prensile?
 
Perché si dice: scrivere coi piedi?
E invece, per i calciatori, dire che "pensano coi piedi" è un complimento?
Il concetto di organo, e quello di "organismo".
 
Proverò a scrivere questa frase di senso compiuto, coi piedi:
L'uomo e la scimmia.
 
Scritto da nickilist@
Perché si dice: scrivere coi piedi?
E invece, per i calciatori, dire che "pensano coi piedi" è un complimento?
Il concetto di organo, e quello di "organismo".

Orgasmo orgiastico ?

Enig Mistico
 
lp'uo0kmo0 mer m laQ M,ASCIKMKIAQ
 
Scritto da nickilist@
lp'uo0kmo0 mer m laQ M,ASCIKMKIAQ
Ho inviato col mouse, quindi con la mano.
L'uomo è "la mano".
 
Perché le donne curano le unghie dei piedi?
Che ci trovano di rilevante, in termini di seduzione?
 
Scritto da nickilist@
Perché le donne curano le unghie dei piedi?
Che ci trovano di rilevante, in termini di seduzione?
Porrò il quesito alle vedovacce, ma quelle sono un po' troppo caz..zute.
 
Mano e oggetti e/o artigianato (e "serialità": la mano consente maggiore serialità?).

Digito con la tastiera.
Mi appendo al corrimano.
Scrivo con la penna.
Mangio con la forchetta (che ha un'impugnatura).
Fumo (porto alla bocca) con le mani.
Accendo con l'accendino o col fiammifero.
Mi metto i calzini (sempre con le mani, però)
Carezzo con la mano (ma questo c'entra poco)
Maneggio i soldi


E se avessimo sviluppato maggiormente l'organo del piede?
Digiteremmo sempre a piedi nudi, o avremmo una sorta di pellicola che ci protegga dal freddo, per esempio?
 
Il piede non potrebbe fare molto in effetti: serve a camminare e a stare, appunto, in piedi.
 
A pensarci, nello sviluppo indiscriminato della serialità "oggettuale" della mano è coimplicata (forse neanche tanto scientemente) una certa valorizzazione della motilità: ovvero i piedi servono solo per spostarsi.
Ma niente impedirebbe, ad un piede prensile, di "essere pensato" come "momento" organico di un organismo.

Mi spiego: se, da fermo, scrivessi con i piedi, mangiassi con i piedi, telefonassi con i piedi - tanto per dire -, o se il piede fosse "pensato" almeno come uno dei momenti di questa "abitualità", ne uscirebbe penalizzata la mia facoltà (del tutto impensata) di spostarmi incoscientemente, ma al contempo valorizzerei una certa pienezza dei momenti organici del mio corpo.

Certo, non si può pensare ad un mondo capovolto, con la sostituzione della prensilità (dalla mano al piede)! Anche perché: come si farebbe a - per esempio - guidare l'automobile, camminare con le mani (alle donne verrebbero fuori molte "virtù")?

Però si può pensare ad una diversa "armonizzazione".
 
Si potrebbe pensare anche ad una motilità "rotatoria".
Il mondo assumerebbe un altro aspetto.
Perché i piedi sono sempre protetti? Le scarpe isolano, non mi dànno contatto, mi an-estetizzano (etimologico).
 
Scritto da nickilist@
Perché le donne curano le unghie dei piedi?
Che ci trovano di rilevante, in termini di seduzione?


Io trovo belli i piedi femminili.
Dei piedi curati e dita snelle, anche senza smalto... soprattutto senza smalto, imprigionati in sandaletti con sottili laccetti, penso siano motivo di seduzione. Inizia a posare lo sguardo lì... prima di salire alle gambe ;)
L'attesa è già seduzione...
 
Indietro