- Registrato
- 5/5/03
- Messaggi
- 1.534
- Punti reazioni
- 75
come sapete il vostro orario continuato vi propone solo ricette personalmente testate
questa ricetta marchigiana rientra nelle ricette "Cucina dell'amore"
le quantità sono per due...sse siete in 4 e non sapete cosa fare raddoppiatele
INGREDIENTI
Riso Arborio o Carnaroli gr 180
Olio d'oliva extravergine gr 120
Brodo vegetale lit 1
Champagne dl 1 (mi raccomado decilitri non litri)
Stracchino gr 50
Fragole (frullate) gr 100
Fragole (per decorazione) N°2
Foglie di menta N°2
Burro gr 100
lavorazione
1- Tostare il riso con l'olio
2 - Aggiungere poco alla volta il brodo caldo
3 - Versare verso fine cottura lo Champagne e far evaporare
4 - Fuori dal fuoco aggiungere le fragole frullate, lo stracchino ed una noce di burro
5 - Servire il riso cremoso, decorato con una fragola tagliata a mò di rosa, con la sua fogliolina di menta
Accorgimenti: Portare la bottiglia di Champagne in tavola e deliziare il proprio amato.
fatemi sapere come è andata mi raccomando
questa ricetta marchigiana rientra nelle ricette "Cucina dell'amore"
le quantità sono per due...sse siete in 4 e non sapete cosa fare raddoppiatele
INGREDIENTI
Riso Arborio o Carnaroli gr 180
Olio d'oliva extravergine gr 120
Brodo vegetale lit 1
Champagne dl 1 (mi raccomado decilitri non litri)
Stracchino gr 50
Fragole (frullate) gr 100
Fragole (per decorazione) N°2
Foglie di menta N°2
Burro gr 100
lavorazione
1- Tostare il riso con l'olio
2 - Aggiungere poco alla volta il brodo caldo
3 - Versare verso fine cottura lo Champagne e far evaporare
4 - Fuori dal fuoco aggiungere le fragole frullate, lo stracchino ed una noce di burro
5 - Servire il riso cremoso, decorato con una fragola tagliata a mò di rosa, con la sua fogliolina di menta
Accorgimenti: Portare la bottiglia di Champagne in tavola e deliziare il proprio amato.
fatemi sapere come è andata mi raccomando