- Registrato
- 14/8/04
- Messaggi
- 519
- Punti reazioni
- 29
Mi interessa sapere quali riforme liberali pensate siano utili a queste paese.
Ovviamente non in modo "generico": liberalizzare, privatizzare. Ma un elenco delle azioni da fare concretamente.
Vorrei iniziare io:
-eliminare il numero chiuso alla professione notarile: chiunque superi l'esame di stato può esercitare la professione
-eliminare il praticantato obbligatori per commercialisti, avvocati ecc: chiunque laureato superi l'esame di stato può immediatamente operare (chiaramente se il neo avvocato vuole mentre prepara l'esame fare praticandato in uno studio è libero di farlo, ma è a sua discrezione)
-fissare un tetto anti trust ai monopoli ex-pubblici o privati del 30%. E qui si intende: tetto pubblicitario e di reti alle televisioni (mediaset e rai), tetto alla telefonia (telecom) tetto del 30% al mercato dell'energi (enel) ecc.
Chiunque superi questa quota deve vendere parte dell'attività. Creando così i presupposti per un mercato concorrenziale.
Queste sono alcune delle più urgenti. Lascio, se lo desiderate, a voi la parole
Ovviamente non in modo "generico": liberalizzare, privatizzare. Ma un elenco delle azioni da fare concretamente.
Vorrei iniziare io:
-eliminare il numero chiuso alla professione notarile: chiunque superi l'esame di stato può esercitare la professione
-eliminare il praticantato obbligatori per commercialisti, avvocati ecc: chiunque laureato superi l'esame di stato può immediatamente operare (chiaramente se il neo avvocato vuole mentre prepara l'esame fare praticandato in uno studio è libero di farlo, ma è a sua discrezione)
-fissare un tetto anti trust ai monopoli ex-pubblici o privati del 30%. E qui si intende: tetto pubblicitario e di reti alle televisioni (mediaset e rai), tetto alla telefonia (telecom) tetto del 30% al mercato dell'energi (enel) ecc.
Chiunque superi questa quota deve vendere parte dell'attività. Creando così i presupposti per un mercato concorrenziale.
Queste sono alcune delle più urgenti. Lascio, se lo desiderate, a voi la parole