"L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare!"

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

brarl

in dubis abstine
Registrato
13/6/09
Messaggi
6.652
Punti reazioni
462
entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem, è la massima che costituisce l'espressione lapidaria del cosiddetto Rasoio di Ockham che riassume, semplificando il concetto al massimo, il principio del valore della spiegazione più semplice

purtroppo il piccolo artigiano di firenze che ha investito in titoli
fondiaria non sapra' mai se questi concambi saranno stati giusti ma
la cosa piu' assurda e' che mai nessuno conoscera' le valutazioni
oggettive delle societa' coinvolte nella fusione.
 
Ultima modifica:

tot57

Il Grullo è pazzo
Registrato
12/6/10
Messaggi
13.084
Punti reazioni
489
mi intra

fino ad ora abbiamo scambiato 64 k azioni.
Titolo debole.
Penso che rimmarràcosì fino alla sentenza.
 

Allegati

  • mi 1 luglio.jpg
    mi 1 luglio.jpg
    133,9 KB · Visite: 59

batimax

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
4.616
Punti reazioni
190
Pag.32 del bilancio 2012 di unipol banca ...
Interessante vedere chi si sia assunto i rischi sui crediti a rischio:D

e che anche qui senza questa operazione ...;)
 

jezbel1963

FERT
Registrato
12/7/11
Messaggi
3.671
Punti reazioni
127
Buongiorno a tutti esordisco stamattina col sommo poeta:
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.

il 3 luglio si avvicina ed i giochini sono fatti......
 

tot57

Il Grullo è pazzo
Registrato
12/6/10
Messaggi
13.084
Punti reazioni
489
Pag.32 del bilancio 2012 di unipol banca ...
Interessante vedere chi si sia assunto i rischi sui crediti a rischio:D

e che anche qui senza questa operazione ...;)

Batimax pietà per i mistificatori.
Gli hai sgamato un altro miliardo di trucchi contabili.
hahahahahahaha
 

energize

Nuovo Utente
Registrato
26/2/09
Messaggi
702
Punti reazioni
28
strano comunque....

...che nulla sia trapelato sulle offerte non vincolanti presentate x l'acquisizione di MI.......
 

shergar

U.Q.F.e.G.D
Registrato
28/10/11
Messaggi
7.887
Punti reazioni
360
Batimax pietà per i mistificatori.
Gli hai sgamato un altro miliardo di trucchi contabili.
hahahahahahaha

Pazienza i bilòtt, per i quali non ho pieta', ma ci rendiamo conto che la stampa finge di non vedere?!
 

batimax

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
4.616
Punti reazioni
190
Ultima modifica:

tot57

Il Grullo è pazzo
Registrato
12/6/10
Messaggi
13.084
Punti reazioni
489
GIOVEDi seraaaa

si rideeeeeeeeeeeeeee
hahahahahahah
 

batimax

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
4.616
Punti reazioni
190
e treee sei senza pietààààààààààà

finché non rivedono i concambi - smettono con lo short - azzittiscono disturbatori - e non lasciano Milano libera di partire...troppe ce ne sono
 

via-mar

Nuovo Utente
Registrato
17/1/13
Messaggi
542
Punti reazioni
17
ma cosa dovrebbe succedere di preciso il 3 luglio ?? .... l'inizio o la fine ???
perche incomincio ad avere qualche dubbio ...non per il titolo sia chiaro , ma per il semplice fatto che in italia le cose sono tutte fatte di nascosto , e nessuno se sbaglia paga ... zio can
 

ciotantocul

Nuovo Utente
Registrato
28/9/05
Messaggi
2.082
Punti reazioni
106
Empatia: ve ne manca molta. Quando fai affari di qualunque tipo, il modo per spuntare il prezzo o l'opportunità migliore è quello di verificare gli interessi della controparte. Reclamare e speaere in Opa a prezzi assurdi e tecnicamente inutili non porta da nessuna parte. Se UGF potesse non venderebbe un euro di premi. Ma certo non avrebbe logica strapagarli (indirettamente) per tenerli. La modifica da parte del Tar potrebbe essere sostanziale non solo nella quantità ma anche nella tipologia e 'provenienza' dei premi e financo nei tempi. E poi arriverà l'Ivass che è chiamata ad esprimere opinioni anche nei concambi (che a logica riguardera' solo Fsa e Unipol visto che Mi è solo 'invitata' -ed eventualmente ne godrebbe per via indiretta- a partecipare) ma anche nella pratica della governance: potrebbe per esempio dettare disposizioni precise per UGF Banca e Banca Sai, per il convertendo e per i ratio patrimoniali. Non dimenticando una cosa: Dovessero uscire disposizioni eccessivamente stringenti...non c'è obbligo per UGF a proseguire nella fusione così com'è. Ed in quel caso la risata sarebbe fragorosa.
cit 26.5

:yes:
 

batimax

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
4.616
Punti reazioni
190
Empatia: ve ne manca molta. Quando fai affari di qualunque tipo, il modo per spuntare il prezzo o l'opportunità migliore è quello di verificare gli interessi della controparte. Reclamare e speaere in Opa a prezzi assurdi e tecnicamente inutili non porta da nessuna parte. Se UGF potesse non venderebbe un euro di premi. Ma certo non avrebbe logica strapagarli (indirettamente) per tenerli. La modifica da parte del Tar potrebbe essere sostanziale non solo nella quantità ma anche nella tipologia e 'provenienza' dei premi e financo nei tempi. E poi arriverà l'Ivass che è chiamata ad esprimere opinioni anche nei concambi (che a logica riguardera' solo Fsa e Unipol visto che Mi è solo 'invitata' -ed eventualmente ne godrebbe per via indiretta- a partecipare) ma anche nella pratica della governance: potrebbe per esempio dettare disposizioni precise per UGF Banca e Banca Sai, per il convertendo e per i ratio patrimoniali. Non dimenticando una cosa: Dovessero uscire disposizioni eccessivamente stringenti...non c'è obbligo per UGF a proseguire nella fusione così com'è. Ed in quel caso la risata sarebbe fragorosa.
cit 26.5

:yes:

oltre al TAR aspettiamo con estrema serenità (in zona FSA / MI) anche la Consob (sui derivati/contabilità bilancio Unipol 2012)
e l'IVASS (sulla giustezza dei concambi e sugli effettivi requisiti patrimoniali)

:read::read::read:
 

tot57

Il Grullo è pazzo
Registrato
12/6/10
Messaggi
13.084
Punti reazioni
489
Empatia: ve ne manca molta. Quando fai affari di qualunque tipo, il modo per spuntare il prezzo o l'opportunità migliore è quello di verificare gli interessi della controparte. Reclamare e speaere in Opa a prezzi assurdi e tecnicamente inutili non porta da nessuna parte. Se UGF potesse non venderebbe un euro di premi. Ma certo non avrebbe logica strapagarli (indirettamente) per tenerli. La modifica da parte del Tar potrebbe essere sostanziale non solo nella quantità ma anche nella tipologia e 'provenienza' dei premi e financo nei tempi. E poi arriverà l'Ivass che è chiamata ad esprimere opinioni anche nei concambi (che a logica riguardera' solo Fsa e Unipol visto che Mi è solo 'invitata' -ed eventualmente ne godrebbe per via indiretta- a partecipare) ma anche nella pratica della governance: potrebbe per esempio dettare disposizioni precise per UGF Banca e Banca Sai, per il convertendo e per i ratio patrimoniali. Non dimenticando una cosa: Dovessero uscire disposizioni eccessivamente stringenti...non c'è obbligo per UGF a proseguire nella fusione così com'è. Ed in quel caso la risata sarebbe fragorosa.
cit 26.5

:yes:

beh il bilancio UNipol banca da pag 34 a 44 quello si che è divertente.
due pesi e due misure e ci si salva con fantasiosi trucchi contabili. E' indubbio che Cimbri ci provi a fare altri trucchetti, ma la sua condotta è nota alle procure

DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO