Leasing Immobiliare

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

zioenry

affetto da gnokkite
Registrato
29/4/06
Messaggi
527
Punti reazioni
73
Vorrei avere qualche delucidazione su come valutare un leasing immobiliare e
cioè come valutare il più conveniente esp. oltre allo spread quali sono i parametri che fanno ritenere più vantaggioso l'uno rispetto all'altro.
ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi, un saluto a tutti.
 
Per quanto riguarda il leasing immobiliare la cosa più importante che devi valutare è appunto lo spread. Se proprio vuoi approfondire c'è una serie interminabile di spese e spesuccie ( add. rid., risoluzione anticipata, sp. insoluto ecc. ). Magari valuta anche l'assicurazione inclusa nei canoni, ma stai attento che è molto conveniente, ma se lo chiudi anticipatamente sono dolori...
Se vuoi un preventivo fammi sapere in pvt. ciao
 
l'alternativa è un mutuo ...
 
alessiomitico ha scritto:
Per quanto riguarda il leasing immobiliare la cosa più importante che devi valutare è appunto lo spread. Se proprio vuoi approfondire c'è una serie interminabile di spese e spesuccie ( add. rid., risoluzione anticipata, sp. insoluto ecc. ). Magari valuta anche l'assicurazione inclusa nei canoni, ma stai attento che è molto conveniente, ma se lo chiudi anticipatamente sono dolori...
Se vuoi un preventivo fammi sapere in pvt. ciao

grazie x le delucidazioni ciao
 
non trascurerei anche l'impatto fiscale visto che i canoni li puoi scaricare, non così il rimborso capitale di un mutuo...sempre ovviamente se sei un'mpresa..
 
C'è chi dice che è meglio un riscatto più alto x non avere un eventuale eccesso di plusvalenza futura e chi dice che è meglio un riscatto basso in quanto quest'ultimo non si può scaricare fiscalmente voi cosa dite?
 
riscatto alto avrai meno plusvalenza in una futura vendita.

scarichi totalmente il canone mentre col mutuo solo interessi passivi, ovviamente se sei impresa.

poi devi analizzare da chi compri (impresa o privato) e che utilizzo ne farai, non si può dire cosa sia meglio prima di avere analizzato la situazione
 
Indietro