L'Egitto dimostra che Obama in politica estera ha fatto solo casini

Boh, a mio avviso la primavera araba viagga a prescindere, chiaro che visto che dalla Tunisia al Marocco passando dalla Siria rischia di scatenare l'inferno sulla terra
 
prima era un
"tutti insieme" contro la dittatura...


ora è tra fondamentalisti e laici
 
prima era un
"tutti insieme" contro la dittatura...


ora è tra fondamentalisti e laici

concordo è la religione l'elemento disgregante o aggregante, penso alle varie comunità sparse nelle metropoli e penso alle lotte intestine, dopo che il dittatore di turno è stato eliminato.
Da Tito in poi quante guerre contro minoranze religiose sono scoppiate? Che ne è della democrazia esportata in Iraq, se poi si scannano tra sunniti, sciiti e baatisti?
E in Egitto tra fondamentalisti e laici appunto...e nella Turchia di Erdogan?
 
Disunire popoli che, sotto la guida di un dittatore forte stavano prendendo potere e cercando di liberarsi dal controllo USA. Mi sembra che l'obiettivo della "primavera araba" made in USA sia stato raggiunto.
 
Gli americani credono di poter cambiare gli interessi geopolitici consolidati da millenni delle aree geografiche in cui operano.
 
Disunire popoli che, sotto la guida di un dittatore forte stavano prendendo potere e cercando di liberarsi dal controllo USA. Mi sembra che l'obiettivo della "primavera araba" made in USA sia stato raggiunto.

Giusta osservazione. Gli americani sono grandi ammiratori degli antichi romani e da loro hanno attinto a piene mani in strategie. Soprattutto hanno fatto loro il divide et impera. In democrazia è decisamente più facile spargere fango.

Ma, a differenza degli antichi romani, sono oppressivi e non rispettano gli altri popoli
 
Indietro