Lettera di auguri a tutti i Papà

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Rizz

real 96-02
Registrato
26/3/00
Messaggi
4.635
Punti reazioni
205
BEATO IL PAPA'

che chiama alla vita e sa donare la vita per i figli

che non teme di essere tenero e affettuoso

che sa giocare con i figli e perdere tempo con loro

per il quale i figli contano più degli hobby e della partita

che sa ascoltare e dialogare anche quando è stanco

che dà sicurezza con la sua presenza e con il suo amora

convinto che un sorriso vale più di un rimprovero, uno scherzo più di una critica, un abbraccio più di una predica

che cresce con i figli e li aiuta a diventare se stessi

che sa capire e perdonare gli sbagli dei figli e riconoscere i propri

che non sommerge i figli di cose, ma li educa alla sobrietà e alla condivisione

che non si ritiene perfetto e sa ironizzare sui propri limiti

che cammina con i figli verso orizzonti sconfinati aperti all'uomo, al mondo, all'eternità

AUGURI A TUTTI
 
E che sopporta stoicamente la suocera......

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
cesareud ha scritto:
Papà da pochi mesi di Gabriele qui sotto, ma queste frasi mi saran sicuramente d'aiuto!!

:clap: :clap: :clap:

sono di aiuto anche a me....papà da 10 anni......non si finisce mai di imparare....complimenti per Gabriele :D:D:D
 
la festa e' dei papa' o dei figli?
 
NeoDinox ha scritto:
la festa e' dei papa' o dei figli?


Come non detto... cancellato post con foto... :mmmm: :mmmm:
cmq senza figli non ci sarebbero papà.....
:bye: :bye:
 
Rizz ha scritto:
BEATO IL PAPA'

che chiama alla vita e sa donare la vita per i figli

che non teme di essere tenero e affettuoso

che sa giocare con i figli e perdere tempo con loro

per il quale i figli contano più degli hobby e della partita

che sa ascoltare e dialogare anche quando è stanco

che dà sicurezza con la sua presenza e con il suo amora

convinto che un sorriso vale più di un rimprovero, uno scherzo più di una critica, un abbraccio più di una predica

che cresce con i figli e li aiuta a diventare se stessi

che sa capire e perdonare gli sbagli dei figli e riconoscere i propri

che non sommerge i figli di cose, ma li educa alla sobrietà e alla condivisione

che non si ritiene perfetto e sa ironizzare sui propri limiti

che cammina con i figli verso orizzonti sconfinati aperti all'uomo, al mondo, all'eternità

AUGURI A TUTTI



Sposato da 20...papa' da 15..... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
...grazie di ricordarci l'importanza delle cose semplici....ke sono piu' importanti di quelle ke erroneamente ...credavamo importanti ;) :) :bow: :bow: :bow: :bow: OK!
vince
 
Rizz ha scritto:
BEATO IL PAPA'

che chiama alla vita e sa donare la vita per i figli

che non teme di essere tenero e affettuoso

che sa giocare con i figli e perdere tempo con loro

per il quale i figli contano più degli hobby e della partita

che sa ascoltare e dialogare anche quando è stanco

che dà sicurezza con la sua presenza e con il suo amora

convinto che un sorriso vale più di un rimprovero, uno scherzo più di una critica, un abbraccio più di una predica

che cresce con i figli e li aiuta a diventare se stessi

che sa capire e perdonare gli sbagli dei figli e riconoscere i propri

che non sommerge i figli di cose, ma li educa alla sobrietà e alla condivisione

che non si ritiene perfetto e sa ironizzare sui propri limiti

che cammina con i figli verso orizzonti sconfinati aperti all'uomo, al mondo, all'eternità

AUGURI A TUTTI

:yes:
 
cesareud ha scritto:
Come non detto... cancellato post con foto... :mmmm: :mmmm:
cmq senza figli non ci sarebbero papà.....
:bye: :bye:

ma non dirai mica sul serio!!!!!!!

perche' togliere quella bellissima faccina sorridente?!?
=======
scusa, il mio era un piccolo sfogo di amarezza personale che non avrei dovuto fare.
=======
Volevo solo dire che si' senza figli non ci sono papa', ma siccome spesso i papa' passan la vita a festeggiare, sopportare/supportare, accudire, eccecc tutti gli altri che talvolta/spessino si dimenticano che anche lui e' un essere umano a se stante, tenerci tutta per noi almeno questa piccola cosa potrebbe essere un'idea.
CiaoCaramente.
Nox
 
NeoDinox ha scritto:
ma non dirai mica sul serio!!!!!!!
perche' togliere quella bellissima faccina sorridente?!?
=======
scusa, il mio era un piccolo sfogo di amarezza personale che non avrei dovuto fare.
=======
Volevo solo dire che si' senza figli non ci sono papa', ma siccome spesso i papa' passan la vita a festeggiare, sopportare/supportare, accudire, eccecc tutti gli altri che talvolta/spessino si dimenticano che anche lui e' un essere umano a se stante, tenerci tutta per noi almeno questa piccola cosa potrebbe essere un'idea.
CiaoCaramente.
Nox


Ciao, scusa tu, avevo interpretato male le tue parole... son qua con Gabriele in braccio, dopo 20 min di pianto straziante.... anche oggi che è la festa del papà...
:yes: :yes:
 
cesareud ha scritto:
Ciao, scusa tu, avevo interpretato male le tue parole... son qua con Gabriele in braccio, dopo 20 min di pianto straziante.... anche oggi che è la festa del papà...
:yes: :yes:
ma tu sai la lingua "strazianlacrimano"???

beh, io sono laureato interprete e traduttore ed anche in altre cose....
mumblemubmble, per esempio oggi potrebbe averti detto, il pargoletto: "papyLoSentiQuesto?? Sopporta/Allenati CheE'Niente AlConfronto di quello che ti faccio passare da grande...NGAHHNGAHHHH!!!!!!!!!!!!!!!"

:D :D :D
Nox
 
No al mammo, viva il papà

Psicologi: ai bambini serve così



I bambini vanno pazzi per il papà. Ma che sia un papà “Doc”, autorevole e anche un po’ eroe-modello, Insomma tutto, ma non un mammo. La figura del papà 'ideale', quello cioé che corrisponde alle aspettative dei bambini del terzo millennio, è stata studiata attraverso una ricerca condotta dalla Facoltà di Scienze della formazione dell'università Cattolica di Milano e dalla Walt Disney in occasione dell'uscita in dvd “Chicken Little”, un cartone animato nel quale un papà pennuto impara proprio dal suo pulcino il mestiere più difficile del mondo, quello di genitore.



La figura paterna è profondamente cambiata nel giro di un paio di generazioni e sempre più tende a confondersi, agli occhi dei figli, con quella materna. I papà di oggi sono più attenti rispetto a quelli del passato, magari apprensivi, molto presenti: sono sempre più una figura di riferimento fondamentale per i bambini e per lo sviluppo della loro personalità. Secondo gli specialisti di psicologia dello sviluppo che hanno curato la ricerca, i “paparini” di oggi rischiano però di cadere nell'errore di voler assumere competenze materne. "Il padre necessario (e richiesto) ai bambini del 2000 - ha spiegato la professoressa Cristina Castelli - è il terzo lato del triangolo affettivo; deve ricoprire un ruolo assolutamente non secondario a quello materno, ma complementare ad esso e qualitativamente diverso”. Insomma, nella confusione dei ruoli tra i genitori, i figli sentono la mancanza di valori simbolici tipicamente paterni come la competenza, la responsabilità, il senso del dovere e i rapporti con il resto della società.

A partire dai 6-7 anni di età il padre diventa per il bambino una specie di eroe-modello. E fare delle cose con il padre, per il bambino assume una importanza determinante per acquisire delle regole che il piccolo non può darsi da solo. Insomma, serve un papà che non sia chioccia, ma più simile al fierissimo papà cervo di Bambi del celebre cartone animato firmato Disney, anche se, sempre in casa del grande Walt, nel nuovo “Chicken Little” il papà è un simpatico pollo obeso.
 
bosconero ha scritto:
No al mammo, viva il papà

Psicologi: ai bambini serve così



I bambini vanno pazzi per il papà. Ma che sia un papà “Doc”, autorevole e anche un po’ eroe-modello, Insomma tutto, ma non un mammo. La figura del papà 'ideale', quello cioé che corrisponde alle aspettative dei bambini del terzo millennio, è stata studiata attraverso una ricerca condotta dalla Facoltà di Scienze della formazione dell'università Cattolica di Milano e dalla Walt Disney in occasione dell'uscita in dvd “Chicken Little”, ............Insomma, serve un papà che non sia chioccia, ma più simile al fierissimo papà cervo di Bambi del celebre cartone animato firmato Disney, anche se, sempre in casa del grande Walt, nel nuovo “Chicken Little” il papà è un simpatico pollo obeso.

ci sei?? ce la fai??????????? sei connesso?????????
altro che bambi!
bambi un par de-maroni :angry: :angry: :angry:
siccome vi voglio virtualbene, vi auguro solo che i vostri giovanissimi figli possano crescere in una societa' che cominci finalmente a trasformarsi davvero, a partire dai genitori stessi, che sono moooolto confusi oggi. Tanto da non sapere bene neanche loro cosa veramente significhi essere genitori (non voglio generalizzare, magari qui ci sono persone che hanno coscienza della Verita' e me lo auguro, ma state certi che la % degli altri, quelli che sento al mattino al bar che prima di accompagnare i figli a sqquola spendono 30 euros per la colazione loro e dei pargoli AL BAR!!! parlando accoratamente dei protagonisti delle varie farm e grandi fratelli sono tanti ma tanti da far paura anche al Grande fratello di Orwell, ve l'assicuro).
se posso, vorrei consigliarvi un piccolo libro di una grande psicologa morta un paio di anni fa: Se mi vuoi bene dimmi di no. Ukmar (di Trieste viveva a Milano).
E ovviamente non posso non citare il mitico:
E una donna che reggeva un bambino al seno disse:
Parlaci dei Figli.
E lui disse:
I vostri figli non sono figli vostri.
Sono figli e figlie della sete che la vita ha di sé stessa.
Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi,
E benché vivano con voi non vi appartengono.

Potete donare loro amore ma non i vostri pensieri:
Essi hanno i loro pensieri.
Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime:
Esse abitano la casa del domani, che non vi sarà concesso visitare neppure in sogno.
Potete tentare di essere simili a loro, ma non farli simili a voi:
La vita procede e non s'attarda sul passato.
Voi site gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti.
L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito, e vi tende con forza affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
Affidatevi con gioia alla mano dellì'Arciere;
Poiché come ama il volo della freccia così ama la fermezza dell'arco.
il Profeta di Kahlil Gibran
==============
Nox4Ever
 
Indietro