Leveraggiamo sì o no ??

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

logoroic

STILL ALIVE !!!
Registrato
10/9/03
Messaggi
4.326
Punti reazioni
226
Qualcuno di Voi ha Vodafone ??

Io le sto accumulando da mesi, non ne ho mai avute così tante

Le tratto in euro a Francoforte, con qualsiasi TOL

Così è più semplice

A qualcuno interessa sapere perché credo nel titolo ??

Se non interessa a nessuno pazienza, me ne farò una ragione e farò diventare il thread un blog personale ;)
 
A me interessa sapere solo perchè sei così sicuro di Vodafone :)
 
LuisFigo ha scritto:
A me interessa sapere solo perchè sei così sicuro di Vodafone :)

Occhio, quando tutti gli analisti dicono di uscire fuori da un comparto (le Telecom sono uno di questi, anzi la bestia nera per eccellenza) è il momento giusto per entrarci..........Telecom Italia è stra-sottovalutata...eppure è piantata come un palo........Vodafone non so.....
In generale le Telecom (di grandi dimensioni) sono delle cash cow (alte generatrici di cash flows)....ma il fatto che ci sia un sacco di concorrenza le penalizza sui giudizi.......quando si saranno stancati di dire che le telecom sono da sotto-pesare, chi le ha in portafoglio può iniziare a festeggiare
ciao
 
LuisFigo ha scritto:
A me interessa sapere solo perchè sei così sicuro di Vodafone :)

1. non sono sicuro ma ce provo

2. è il leader mondiale del mobile, pur con tutte le sue incongruenze

3. come tale può diventare un unico grande network mondiale

4. fa utili, tanti

5. fa cassa, una montagna

6. può cedere la quota in Verizon Vireless (45%, stimato oltre 50 mld di dollari)

7. potrebbe con il ricavato comprarsi:
- la quota di SFR che non ha (se i fondi hedge in manovra scaleranno Vivendi Enterrt.)
- la quota di Vodafone Italia in mano a Verizon (questo è certo qualora venda la propria quota in Ver. vireless)
- (fantasia) Voicestream, se è vero che Deutsche Telecom potrebbe comprarsi BT e comunque focalizzarsi sull'Europa
- la quota di maggioranza in Barthi Telecom (ex monopolista indiano, di cui ha il 10%)

8. 9. 10. fondi di private equity potrebbero oparsela se incassasse i 50 mld dall'america e non riuscisse a reinvestirli: non c'è un'operazione di leveraggio migliore in tutto il mondo, non ci sono mai stati così tanti soldi, tanta fame di gain e tanta spregiudicatezza nei fondi hedge e private mondiali

11. le telecom devono ripartire perché chi ha tanti soldi (fondi etc.) ne pretende molti altri e per far questo devono partire le telecom

Io ho scelto Vodafone; tra l'altro la sterlina pare molto stabile, infatti sto anche guardando il mercato inglese a prescindere da Vodafone; la tratto in euro solo per semplicità

Ciao a tutti e scusate il mio difettuccio
 
logoroic ha scritto:
1. non sono sicuro ma ce provo

2. è il leader mondiale del mobile, pur con tutte le sue incongruenze

3. come tale può diventare un unico grande network mondiale

4. fa utili, tanti

5. fa cassa, una montagna

6. può cedere la quota in Verizon Vireless (45%, stimato oltre 50 mld di dollari)

7. potrebbe con il ricavato comprarsi:
- la quota di SFR che non ha (se i fondi hedge in manovra scaleranno Vivendi Enterrt.)
- la quota di Vodafone Italia in mano a Verizon (questo è certo qualora venda la propria quota in Ver. vireless)
- (fantasia) Voicestream, se è vero che Deutsche Telecom potrebbe comprarsi BT e comunque focalizzarsi sull'Europa
- la quota di maggioranza in Barthi Telecom (ex monopolista indiano, di cui ha il 10%)

8. 9. 10. fondi di private equity potrebbero oparsela se incassasse i 50 mld dall'america e non riuscisse a reinvestirli: non c'è un'operazione di leveraggio migliore in tutto il mondo, non ci sono mai stati così tanti soldi, tanta fame di gain e tanta spregiudicatezza nei fondi hedge e private mondiali

11. le telecom devono ripartire perché chi ha tanti soldi (fondi etc.) ne pretende molti altri e per far questo devono partire le telecom

Io ho scelto Vodafone; tra l'altro la sterlina pare molto stabile, infatti sto anche guardando il mercato inglese a prescindere da Vodafone; la tratto in euro solo per semplicità

Ciao a tutti e scusate il mio difettuccio

Se senti i gestori di fondi dicono di stare lontani dal settore telecom.....quindi significa che bisogna entrarci :D :D
 
researcher ha scritto:
Se senti i gestori di fondi dicono di stare lontani dal settore telecom.....quindi significa che bisogna entrarci :D :D

Mi sa che c'hai preso per un buon 70 % ;)
 
Ultima modifica:
logoroic ha scritto:
Mi sa che c'hai preso per un buon 70 % ;)

Mi ricordo il periodo bolla..........quanti gestori di fondi (quelli seri no) dicevano che il dot com era il business del futuro e nel frattempo smobilizzavano, piano piano, rendendosi conto che una buona parte delle società erano destinate a chiudere baracca e burattini.....quello era il momento di uscire e passare alla cassa. Certo, anche i fondi hanno preso le loro mazzate, ma nemmeno paragonabili a quelle dei piccoli risparmiatori.
;)
 
A parte questo e i dati abbastanza tranquillizzanti della Nostra, la chiave per me sia chiama sempre LEVA

Bisogna fare leva sul nostro cash-flow e sul nostro margine, pagare interessi e non tasse
 
Indietro