Libertà di espressione: Internet, regole penali. Nessun trionfo della libertà.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Verm & Solitair

Legal Opinionist
Registrato
22/5/00
Messaggi
1.624
Punti reazioni
21
In una recente sentenza di merito, il Tribunale afferma che in ipotesi di dichiarazioni diffamatorie in un sito web non si applica l'art. 13, legge 47/48 (diffamazione a mezzo stampa) nè l'art. 30, legge 223/90 (diffamazione per tasmissioni radiofoniche e televisive) ma l'art. 594 c.p. (diffamazione aggravata). Nel caso di specie la diffamazione è stata esclusa.

La sentenza, dunque, non può essere salutata - come invece è stato fatto - come il trionfo della libertà di espressione in rete.

Sul punto ci soffermeremo in seguito più a lungo.
 
Domanda: allora l'aggravante (raddoppio delle pene) dell'utilizzo di mezzi di informazione di massa per il reato di aggiotaggio (art. 181 T.U.F.) non si applica se la divulgazione di dati e/o notizie falsi, esagerati, tendenziosi, è stata effettuata via web?
 
Il 181Tuf, nato in epoca internettiana, fa riferimento a "altri mezzi di comunicazione di massa": ergo, vi rientra Internet.

I problemi sono, invece:
- responsabilità del titolare del sito web e del webmaster (applicazione art. 57 c.p.?). Omesso controllo o vigilanza? (in senso negativo il trib. di Roma)
Sul punto recente sentenza del Tribunale di Monaco di baviera (condanna titolare società Compurserve)
- profilo di giurisdizione (provider estero) e di competenza del tribunale (quale luogo?).
 
Un altro è in Offlineo e riguarda l'applicazione del regolamento e delle leggi in generale.
 
Grazie, vado a cercarlo.
 
insomma bisogna stare attenti tra l'Ingiuria (questo Ufficio è di m.e.r.d.a.) e la Diffamazione (questo Ufficio è composto da una masnada di incompetenti).

Occhio! Ci leggono! State attenti, Guaglù, state attenti, il NEMICO è dietro l'angolo!

Chissà perchè in Televisione poi lo sfottò è più sopportato. Bhà, forse perchè è di qualcuno che conta.

Mò contiamo pure Noi le cavolate che dicono, quelli là.
 
mi fate riflettere su un punto......gli interessati leggono i forum e simili............temono cio che viene scritto..........why?.....c'è qualcosa da nascondere..........o cosa?..........
saludos
 
Le "istituzioni" leggono, per verificare e controllare se rispettiamo le leggi, quando esercitiamo il diritto di critica.
 
Indietro