klaus357
Nuovo Utente
- Registrato
- 27/6/18
- Messaggi
- 2.373
- Punti reazioni
- 71
Che rischio?
Antiriciclaggio
Devo pagare 8 euro per richiedere un vaglia in contanti prelevando dal mio libretto? Roba da preistoria
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Che rischio?
Antiriciclaggio
Devo pagare 8 euro per richiedere un vaglia in contanti prelevando dal mio libretto? Roba da preistoria
Non proprio. IBL al 2% intanto è un conto corrente e non un CD.
I CD arrivano al tasso del 4% sui 5 anni. Supersmart è equiparabile ad un CD svincolabile a 9 mesi. Oggi c'è FCA al 2% a 3 mesi, Conto Progetto al 1,5% con bollo a carico della banca, conto facto (non svincolabile) a 2.25% per 6 mesi ... A mio avviso supersmart rimane una buona offerta per chi non vuole vincolare i propri soldi su lunghi periodi. Per maggiori info sui CD c'è il 3d dedicato
La supersmart è tassata al 26% i BFP sono al 12.5%. Il bollo è uguale per entrambi, 0,2% sul capitale investito con l'eccezione dei BFP che sotto un valore di rimborso di 5000 non si paga. Ad ogni modo non sono prodotti comparabili.
FCA vincolato a 60 mesi è 2% lordo . Vero è svincolabile, ma se così fosse che senso avrebbe vendere vincoli dai 18mesi in su e il libero?
E poi 4% a 5 anni chi lo dà.?
FCA vincolato a 60 mesi è 2% lordo . Vero è svincolabile, ma se così fosse che senso avrebbe vendere vincoli dai 18mesi in su e il libero?
E poi 4% a 5 anni chi lo dà.?
Sotto i 5.000€ credo mai sia dovuto qualcosa (sia 0,2% che 34.2)
se lo 0,20 lo paghi al 31/12 in modo proporzionale ai giorni, se accantoni a ottobre 22 e alla scadenza sono accreditati sul libretto (prima del 31/12/23), il bollo dello 0,20 lo paghi solo per i mesi del 2022, al max pagherai il bollo da 34,20 se superi la giacenza dei 5.000, o no?
Il bollo di 34,20 annuali è dovuto per somme libere depositate su conti correnti o libretti di risparmio con una giacenza media superiore a 5000 euro.
Il bollo dello 0,2% è dovuto sugli importi nominali delle somme accantonate/vincolate su conti deposito o libretti di risparmio, importi rilevati di solito alle date delle rendicontazioni periodiche.
Il bollo dello 0,2% sui buoni postali segue sue regole specifiche.
Avrei bisogno di un chiarimento a proposito del bollo, faccio un esempio pratico:
ho 8000€ sul libretto, faccio la supersmart per 5000€. Prima del 31/12 svincolo i 5000€.
Ora, in virtù di quanto riportato nelle FAQ, cito:
"Qualora al momento della rendicontazione ovvero, in mancanza di rendicontazione, al 31 dicembre, non
risultino Somme Accantonate e nel corso del medesimo anno di riferimento siano stati effettuati
accantonamenti già scaduti o disattivati anticipatamente, trova applicazione l'imposta minima pari a € 1,00"
quanto andrei a pagare di bollo al 31/12?
Le somme della Supersmart che tornano libere quindi concorrono poi alla giacenza media del libretto oltre all'imposta di 1€...allora occorre farsi bene i calcoli.Per effetto della SUpersmart attivata e disattivata, paghi 1 Euro.
Se, al netto del periodo in cui è stata attiva la Supersmart, la giacenza media sul libretto supera i 5000 Euro, paghi 34,20
Il bollo di 34,20 annuali è dovuto per somme libere depositate su conti correnti o libretti di risparmio con una giacenza media superiore a 5000 euro.
Il bollo dello 0,2% è dovuto sugli importi nominali delle somme accantonate/vincolate su conti deposito o libretti di risparmio, importi rilevati di solito alle date delle rendicontazioni periodiche.
Il bollo dello 0,2% sui buoni postali segue sue regole specifiche.
Le somme della Supersmart che tornano libere quindi concorrono poi alla giacenza media del libretto oltre all'imposta di 1€...allora occorre farsi bene i calcoli.
Svincolando anticipatamente, gli interessi della supersmart valgono comunque per il periodo in cui essa è stata attiva, giusto?
Infine, si possono vincolare di nuovo le stesse somme con la supersmart 360, una volta che questa scade?
Ho fatto l'esempio perchè comunque la Supersmart potrebbe essere uno strumento per evitare i 34,20. Mi pare di interpretarla così, ma potrei sbagliarmi.
ma il rendiconto degli accantonamenti non è solo al 31/12? se le somme accantonate tornano libere prima di quella data perché scadute, il bollo dello 0,20 non dovrei pagarlo… o mi sfugge qualcosa?
E' scritto chiaramente sulla pagina dell'offerta Supersmart, non c'è nemmeno da faticare a scaricare il Foglio Informativo:
"Ci hai ripensato?
Se lo desideri, puoi anche disattivare in anticipo l’intero importo del singolo accantonamento dell’Offerta Supersmart.
Su tali somme, oggetto di disattivazione anticipata, maturano interessi al Tasso Base pro tempore vigente, a partire dalla data di attivazione del singolo accantonamento.
Per disattivare l’offerta, accedi all’app BancoPosta, al servizio Risparmio Postale online (RPOL) tramite il sito poste.it oppure recati in ufficio postale."
.. potrebbe essere uno strumento per evitare i 34,20...
Essendo il thread del Libretto postale credevo fosse lecito fare domande inerenti quest'ultimo. Comunque grazie della risposta.
Magari mi sfugge qualcosa ma anche un BFP legato al libretto avrebbe la stessa possibiltà, con rimborso sempre almeno alla pari (bollo rimborsato qualche giorno dopo l'accredito, da parte di Poste).