Autore ignoto - "Apocalisse"
Apocalisse significa in greco “rivelazione” ed è il racconto di una terrificante visione avuta dall’autore, che i padri della Chiesa identificarono in San Giovanni. Vi si prevede, con un simbolismo talmente ricco da eccitare la fantasia di centinaia di artisti, dai codici di Girona a Giotto, da Rubens a De Chirico, la fine del mondo e il trionfo finale di Cristo. Il mondo del male, naturalmente, era per Giovanni l’impero di Roma e l’autore ne decretava il crollo con l’avvento di una nuova era : ignaro di quanti altri diavoli e dragoni sarebbero venuti dopo. E’un documento di potenza ineguagliabile : e infatti nessun testo di fantascienza è mai stato altrettanto efficace.
Apocalisse significa in greco “rivelazione” ed è il racconto di una terrificante visione avuta dall’autore, che i padri della Chiesa identificarono in San Giovanni. Vi si prevede, con un simbolismo talmente ricco da eccitare la fantasia di centinaia di artisti, dai codici di Girona a Giotto, da Rubens a De Chirico, la fine del mondo e il trionfo finale di Cristo. Il mondo del male, naturalmente, era per Giovanni l’impero di Roma e l’autore ne decretava il crollo con l’avvento di una nuova era : ignaro di quanti altri diavoli e dragoni sarebbero venuti dopo. E’un documento di potenza ineguagliabile : e infatti nessun testo di fantascienza è mai stato altrettanto efficace.