libri per corrispondenza

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

billie

Nuovo Utente
Registrato
23/3/00
Messaggi
31
Punti reazioni
1
tempo fa ho acqustato tre libri in offerta da un club di quelli noti.

successivamente non ho più ordinato nulla.
sono diverse volte che mi arrivano ingiunzioni di pagamento di due (salatissimi) libri che io avrei successivamente acquistato.

nella lettera che che ho ricevuto oggi da un certo avvocato questo signore scrive espressamente che io avrei acquistato questi prodotti senza pagarli e mi concede 10 giorni prima di
"adire l'Autorità Giudiziaria per chiedere una procedura ingiuntiva ed esecutiva".

le domande che vorrei porre a chi fosse così gentile da rispondermi sono:
-davvero possono nuocermi?
-posso denunciare questo avvocato ?( io lo denuncerei domattina stessa per calunnia e minacce)
- se si, tecnicamente, cosa devo fare ed in che forma devo presentare la cosa?
-non fosse altro per provocazione, posso chiedere i danni morali?
-se si, che cifra mettereste al mio posto?

grazie
 
Primo : non perdere la calma.

In estrema sintesi.

1) Non denunciare l'avvocato.
[Lui che c'entra, al massimo denuncerai -poi- la società.]

2) Chiedi con raccomandata A/R che ti inviino una copia degli ordini che, a loro giudizio avresti fatto e controlla se corrisponde ai documenti in tuo possesso.

E' ovvio che tutto ciò sottintende che tu non abbia -ovviamente- i libri che loro ti vogliono far pagare, vero? :D

Quanto ai danni morali, per ora lascia stare.
Fai prima queste 2 cose e poi posta qui la risposta che ti darà la società.
 
grazie helix ma non è che ho parlato di danni morali per lucrarci sopra.
quello che a me dà fastidio è che questi signori irrompono nella mia vita e mi mettono nella condizione di dover spendere tempo e denaro per dimostrare di non aver acquistato nulla da loro, e lo fanno pure con tono intimidatorio.
io non ho i libri a casa, ma per quel che nè so può anche trattarsi di un pacco mai arrivato, o ritirato da un "solerte" vicino.
è il concetto che io sarei "colpevole" fino a prova contraria che non mi va giù.
comunque ieri sera ero un pò arrabbiato, ora mi limiterò a scrivergli secondo quanto hai detto.

buona domenica
 
rispondi seccamente che non li hai mai comprati e che non si permettano più di molestarTi. Anni fa (molto tempo fa) mi tolsi dalle scatole un Club del Libro (con la regola che se non disdicevi ti mandavano i libri del mese...).
 
Indietro