Licenza taxi

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

paolodivi

No War
Registrato
26/4/10
Messaggi
4.621
Punti reazioni
206
Ma il car sharing non è un servizio taxi....l'auto la devi guidare te in mezzo al traffico e al caos, l'unico vantaggio (immagino) è che nn fai fatica a trovare parcheggio.

Da noi i taxi nn ci sono nemmeno.....ma invece servirebbero a tutte le persone:
1) disabili
2) anziane
3) che nn han voglia di guidare
4) che han paura a prendere i mezzi pubblici (siano esse reali o fobie)
5) che devono partire con l'aereo, il treno, la nave o lo shuttle
5) ecc ecc ecc

ma di fatto nn ci sono (ovvero li vedi con il contagocce) perchè costano troppo.........(se dico a un amico che mi piglio un taxi mi chiede se ho vinto al lotto....cioè è assurdo se ci si pensa bene...eppure quando mai senti qualcuno che prende il taxi..)

Io stesso un bel pò di tempo fa avevo valutato questo mestiere alternativo , ma la licenza costava semplicemente troppo e di fatto nn ti permetteva, manco volendo, di fare prezzi decenti.
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
E' solo la conferma a cio' di cui si e' discusso sinora.
La cosa che mi stupisce e' l'importo chiesto ed erogato per questa professione.
Chiediti cosa ti possa impedire di fare il taxista.
Hai la patente,hai l'auto,hai fatto la revisione,hai pagato tutte le voci che gravano sulla vettura.
Pronti e via!
Ma quali 200/300 mila euro!
Al massimo il valore commerciale dell'auto.
Stop.
 

garand

o:x=y:∞ l l (xy=g*)
Registrato
11/7/03
Messaggi
24.000
Punti reazioni
538
mah......
mi sembra di capire che l'ultima obiezione rimasta e sentita come importante sia che MOLTI giovani potrebbero aver pagato la licenza "anche" 150mila euro, ed a fronte di guadagni dichiarati da lavoro artigianale forfettario di circa 15-20mila euro annui!!:eek:

Sarebbe anche da vedere "SE, E COME" potrebbero aver sborsato e denunciato i 150mila euro al fisco con relativa tassa da pagare.:eek:

Ma quando le stesse cifre furono pagate per una licenza BAR che il giorno dopo diventò a valore ZERO nessuno disse niente, al tempo (1999?) vennero liberalizzate TUTTE le licenze commerciali ad esclusione di farmacie, tabaccherie, notai e taxi!!!:o

Visti gli "equilibri in gioco" (scambio voto politico), probabilmente proprio e SOLO una liberalizzazione GLOBALE darebbe finalmente ordine e giustizia in tutti i settori!!:censored::cool:
 
Ultima modifica:

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
mah......
mi sembra di capire che l'ultima obiezione rimasta e sentita come importante sia che MOLTI giovani potrebbero aver pagato la licenza "anche" 150mila euro, ed a fronte di guadagni dichiarati da lavoro artigianale forfettario di circa 15-20mila euro annui!!:eek:

Sarebbe anche da vedere "SE, E COME" potrebbero aver sborsato e denunciato i 150mila euro al fisco con relativa tassa da pagare.:eek:

Ma quando le stesse cifre furono pagate per una licenza BAR che il giorno dopo diventò a valore ZERO nessuno disse niente, al tempo (1999?) vennero liberalizzate TUTTE le licenze commerciali ad esclusione di farmacie, tabaccherie, notai e taxi!!!:o

Visti gli "equilibri in gioco" (scambio voto politico), probabilmente proprio e SOLO una liberalizzazione GLOBALE darebbe finalmente ordine e giustizia in tutti i settori!!:censored::cool:

:bow: :clap:


Appunto,tranne queste caste,tutto il resto ha cessato di avere un valore.
Magari gonfiato,ma era il TFR del bottegaio dell'epoca.
Al limite spezzerei una lancia per il notaio,anche se fuori dalla Patria non mi risulta essere figura di spicco,o almeno indispensabile.
Il farmacista.Anche qui si rasenta il ridicolo,vent'anni fa',i piu maturi :D se lo ricorderanno,se volevi una scatola di biscotti al Plasmon ti recavi in farmacia,se volevi gli omogeneizzati anche,se ti veniva voglia di acqua minerale Sangemini idem.
Ora,senza polemiche tolti gli studi,anzi aggiunti,non vi sembra che la cosa sia
comica?
L'unica cosa possibile e utile e' la fornitura di medicinali,prescritti da un Medico.
Il farmacista in quanto tale non potra' mai prescrivere un medicinale,al massimo,e sinceramente lo apprezzo,potra' consigliarvi rimedi o preparati galenici.
Il suo ruolo e' diventato marginale,l'industria ha scavalcato tutto e tutti.
Il resto sono farmaci da banco che non necessitano di ricetta.
Per i pannolini,le pastiglie per la voce,i dentifrici,le fasce lombari,i preservativi,i giochi per bambini,servirebbero delle brave,magari anche belle :D
commesse.
Le tabaccherie continuano ad esercitare un fascino incredibile,secondo il mio modestissimo parere anche questi esercizi commerciali hanno le ore contate.
Tranne poche,ma reali miniere,il resto risulta essere agonizzante.
Probabilmente serve uno scossone,insomma e' ora di voltare pagina.
Pretendere di campare di tabacchi,caramelle,chupa chupa,e lotterie varie,mi sembra molto,ma molto difficile.

Per i taxi ho gia' detto cosa penso.
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
Come ti hanno già detto taxi taxi no.
Però un settore più interessante potrebbe essere quello delle bicitaxi...

Con conducente? :D

Per quale destinazione?

In citta' non trovi la bicitaxi,ma l'offerta di bici e' attiva da tempo.
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
Guarda,seriamente,al massimo io proporrei qualche area dove noleggiare
i Segwai.

Comodi,veloci,utili per brevi tragitti,ma certamente snellenti per il traffico.

Non stiamo poi a discutere sulla facilita' di posteggio.
 

Mnele

Nuovo Utente
Registrato
9/11/13
Messaggi
833
Punti reazioni
34
Guarda,seriamente,al massimo io proporrei qualche area dove noleggiare
i Segwai.

Comodi,veloci,utili per brevi tragitti,ma certamente snellenti per il traffico.

Non stiamo poi a discutere sulla facilita' di posteggio.

OK!OK!

Comodissimi, concordo!
Chissà come mai non li affittino... o meglio, li affittano per qualche giro con guida o all'interno di piccole aree ma non per girare liberamente in città.
Almeno, per quanto ho avuto modo di vedere io, in diversi posti.
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
OK!OK!

Comodissimi, concordo!
Chissà come mai non li affittino... o meglio, li affittano per qualche giro con guida o all'interno di piccole aree ma non per girare liberamente in città.
Almeno, per quanto ho avuto modo di vedere io, in diversi posti.




Mistero,siamo alle solite. :mmmm:

Penso possa essere legato alla capacita' di utilizzo.
Forse servirebbe qualche lezione.
Io lo vedo come una bicicletta elettrica,magari poco di piu'.
Quindi se qualcuno volesse tentare,come idea non la vedrei male.
 

Mnele

Nuovo Utente
Registrato
9/11/13
Messaggi
833
Punti reazioni
34
Mistero,siamo alle solite. :mmmm:

Penso possa essere legato alla capacita' di utilizzo.
Forse servirebbe qualche lezione.
Io lo vedo come una bicicletta elettrica,magari poco di piu'.
Quindi se qualcuno volesse tentare,come idea non la vedrei male.

Ho visto che a Firenze li noleggiano ma a prezzi proibitivi.
70 euro al giorno... quanto noleggiare un furgone.. :D

Il prezzo di vendita non è tantissimo.. circa 6k.
IL problema più che altro è non farselo rubare..
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
Ho visto che a Firenze li noleggiano ma a prezzi proibitivi.
70 euro al giorno... quanto noleggiare un furgone.. :D

Il prezzo di vendita non è tantissimo.. circa 6k.
IL problema più che altro è non farselo rubare..



A Firenze manco da due anni,onestamente non ricordo di averne visti.
Debbo pero' ricordare che il centro storico e' veramente ridotto come dimensioni,anche una bella passeggiata non e' annoiante e la sosta per ammirare i capolavori e' d'obbligo.


Cio' non toglie che un giretto lo farei volentieri. :D
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
Ma invece di protestare,minacciare scioperi ad oltranza,o venire alle mani con la concorrenza,non sarebbe meglio per i taxisti nostrani mettere a punto qualche strategia alternativa per contrastare UBER?

Non conosco i costi per creare un'APP,pero' non credo sia impossibile offrire un'alternativa almeno al passo con i tempi.
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
Scusate,ma possibile che non esista una sola proposta riguardo all'ammodernamento di questa categoria?
Se cosi' fosse,significa che la fine e' vicina.
 

Mnele

Nuovo Utente
Registrato
9/11/13
Messaggi
833
Punti reazioni
34
Scusate,ma possibile che non esista una sola proposta riguardo all'ammodernamento di questa categoria?
Se cosi' fosse,significa che la fine e' vicina.

Dal loro punto di vista (escludendo quindi liberalizzazioni varie) l'unica risposta sarebbe quella di abbassare le tariffe e/o far condividere le corse. Non mi vengono in mente altre strade.
Il problema è che loro vorrebbero mantenere la lobby e l'esclusività del servizio alle loro condizioni.

Il monopolio piacerebbe a tutti....
 

amadeiboero

Nuovo Utente
Registrato
17/12/13
Messaggi
6.150
Punti reazioni
127
Il messaggio non vuole in alcun modo essere offensivo o fonte di polemiche,ma piuttosto volto alla comprensione di una cosi' accesa protesta da parte dei conducenti di taxi.
In sintesi:converrebbe ancora investire danaro in questo settore?
Ringrazio anticipatamente coloro che interverranno.


Dipende da quanto investi !:yes:
Si tratta di un lavoro onesto che non ti fa arricchiire :no:
 

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.326
Punti reazioni
171
Dipende da quanto investi !:yes:
Si tratta di un lavoro onesto che non ti fa arricchiire :no:


Mai detto o pensato il contrario.
Semmai qualcuno si e' inventato il cinema della licenza,e questi prezzi,lasciamelo dire,sono pura follia.

Per quanto riguarda l'investimento riconfermo quanto detto in precedenza.

Al massimo il valore commerciale dell'auto.

Il resto e' carta straccia.
Scusa la durezza,ma sino a prova contraria,questo e',e rimane,il mio parere. :)
 

GiulianoP

Nuovo Utente
Registrato
29/7/08
Messaggi
838
Punti reazioni
83
Siamo alle solite: leggi e leggine pensate per un popolo di mezzadri e pastori analfabeti. In questa falsariga si collocano la "regolamentazione" dei taxi (pensata per un periodo in cui la stragrande maggioranza della popolazione era in grado di "condurre" sì e no un asino e guidare l'autovettura richiedeva "professionalità"), quella delle farmacie (farmacista visto come "alchimista" semimagico, detentore di una scienza misteriosa ed elitaria), dei notai ("per comprare un baracca ci vuole il notaio. Come faresti altrimenti a leggere una visura ipocatastale?").

L'Italia ha bisogno di modernità. Nell'era di internet e delle applicazioni per i telefoni di ultima generazione non è possibile che esistano normative talmente arretrate.
Il problema è che le poche modifiche che vengono messe in atto hanno un sapore fortemente "controriformista"; penso alla mafiosata indecente della "controriforma" forense, ad esempio, approvata di notte in fretta e furia da tutti quei "gentilumoni" avvocati anzianotti che siedono in parlamento e hanno tentato di far passare anche lus primae noctis sulle praticanti, fermandosi solo sulla tassa sulle fotocopie (tipo tassa sul macinato di medievale memoria)....