er patrizio
92:98=2012:2018
- Registrato
- 26/4/10
- Messaggi
- 7.763
- Punti reazioni
- 298
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
mah......
mi sembra di capire che l'ultima obiezione rimasta e sentita come importante sia che MOLTI giovani potrebbero aver pagato la licenza "anche" 150mila euro, ed a fronte di guadagni dichiarati da lavoro artigianale forfettario di circa 15-20mila euro annui!!
Sarebbe anche da vedere "SE, E COME" potrebbero aver sborsato e denunciato i 150mila euro al fisco con relativa tassa da pagare.
Ma quando le stesse cifre furono pagate per una licenza BAR che il giorno dopo diventò a valore ZERO nessuno disse niente, al tempo (1999?) vennero liberalizzate TUTTE le licenze commerciali ad esclusione di farmacie, tabaccherie, notai e taxi!!!
Visti gli "equilibri in gioco" (scambio voto politico), probabilmente proprio e SOLO una liberalizzazione GLOBALE darebbe finalmente ordine e giustizia in tutti i settori!!![]()
Come ti hanno già detto taxi taxi no.In sintesi:converrebbe ancora investire danaro in questo settore?
Come ti hanno già detto taxi taxi no.
Però un settore più interessante potrebbe essere quello delle bicitaxi...
Guarda,seriamente,al massimo io proporrei qualche area dove noleggiare
i Segwai.
Comodi,veloci,utili per brevi tragitti,ma certamente snellenti per il traffico.
Non stiamo poi a discutere sulla facilita' di posteggio.
Comodissimi, concordo!
Chissà come mai non li affittino... o meglio, li affittano per qualche giro con guida o all'interno di piccole aree ma non per girare liberamente in città.
Almeno, per quanto ho avuto modo di vedere io, in diversi posti.
Mistero,siamo alle solite.
Penso possa essere legato alla capacita' di utilizzo.
Forse servirebbe qualche lezione.
Io lo vedo come una bicicletta elettrica,magari poco di piu'.
Quindi se qualcuno volesse tentare,come idea non la vedrei male.
Ho visto che a Firenze li noleggiano ma a prezzi proibitivi.
70 euro al giorno... quanto noleggiare un furgone..
Il prezzo di vendita non è tantissimo.. circa 6k.
IL problema più che altro è non farselo rubare..
Scusate,ma possibile che non esista una sola proposta riguardo all'ammodernamento di questa categoria?
Se cosi' fosse,significa che la fine e' vicina.
Il messaggio non vuole in alcun modo essere offensivo o fonte di polemiche,ma piuttosto volto alla comprensione di una cosi' accesa protesta da parte dei conducenti di taxi.
In sintesi:converrebbe ancora investire danaro in questo settore?
Ringrazio anticipatamente coloro che interverranno.
Dipende da quanto investi !
Si tratta di un lavoro onesto che non ti fa arricchiire![]()
Credo che i taxisti debbano prendere in considerazione il fatto che qualcosa è cambiato.
Uber: leggi da cambiare, l'Autorità dei Trasporti riconosce il nuovo servizio