Scusa, ma cosa intendi per ssp?
Scambio sul posto
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Scusa, ma cosa intendi per ssp?
Per la batteria vedi i post sopra.
Le nuove pompe di calore rendono bene anche d'inverno, forse vanno un po' in crisi con temperature sotto -5 e con alta umidità...ma si tratta di qualche giorno all'anno se non abiti in montagna
Ho una villetta tre piani al nord, non montagna...con caloriferi, non coibentata...la vedo dura scaldarla con pdc. Già ho la pdc ma aria/aria split...e da Dicembre è quasi inutilizzabile...ovviamente gela il motore in inverno. Poi non so pdc aria/acqua collegata a caldaia sia meglio...
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sapeva dirmi in che anno andavano dichiarate nel 730 l'eccedenza incassata...
Esempio.. se io a gennaio 2023 metto casella si sul sito GSE e mi liquidano quindi le eccedenze ( ho letto che lo farebbero, nell'esempio a giugno 2023) in che anno fanno reddito? 2022 che è l'anno che ho avuto le eccedenze oppure 2023 che è quando ho incassato? Grazie mille a chi saprà rispondere
Ciao a tutti sperando di essere nel 3D giusto volevo chiedere a qualcuno se conosceva sta tal marca e se ha esperienza , la Marca nn la cito per nn fare pubblicità metto uno stralcio dove l’azienda dichiara una produzione di 40 anni e una maggior resa anche con bassa intensità luminosa. E vero secondo voi ?
Altra cosa esistono oggi ( anni fa mi pareva di no) degli accumulatori per nn mettere in rete l’energia inutilizzata ? Se viene messa in rete devo fare per forza dichiarazioni di reddito con il commercialista ( es 730) pagando e perdendo tempo non viene proprio gestito il tutto in bolletta?
Infine tralasciando il bonus del 110% ( che mi pare in odissea e oltretutto nn faccio altri interventi sulla casa) c’è qualche riduzione del 50 o 65%?
Purtroppo è palese che mio malgrado sarò obbligato ( obtorto collo) a fare qualcosa perché lavorare per pagare bollette anche no.
Grazie a chiunque potrà darmi dei consigli, devo produrre circa 6-7 kWh e ho tutta la superficie del tetto a disposizione ( credo un un 100 mq totali, fermo restando che presumo siano solo 50 quelli esposti a sud)
Fin dal primo giorno, i pannelli solari xxxxxxx cattura più luce solare e producono più energia rispetto ai pannelli standard.3 . Questo si traduce in risparmi reali per tutto il lungo ciclo di vita del tuo impianto.
E con una garanzia leader nel settore che copre sia la potenza che le prestazioni dei pannelli solari xxxxxxx per 40 anni, il vantaggio è evidente: la tecnologia xxxxxxti dà più energia allo stesso prezzo, assicurandoti una fiducia totale sul tuo investimento4 .
Grazie mille per la risposta... quindi significa che se a gennaio 2023 chiedo che mi paghino le eccedenze faranno reddito nel 2022? Credo sia cosìIl Gse ti mette sulla tua area personale quanto dichiarare a marzo dell'anno successivo per poter fare la dichiarazione dei redditi
No fanno reddito quando te le pagheranno, quindi per la dichiarazione del 2023 che farai nel 2024
Sunpower sono sicuramente prodotti di qualità dipende a che prezzo li trovi, esistono batterie per l'accumulo che non convengono quasi mai dipende dai tuoi consumi e dalle tue abitudini, il guadagno che hai con l'energia che immetti in rete va dichiarato nel 730, l'impianto fotovoltaico gode di detrazione al 50%, piccolo spunto di riflessione ad oggi il prezzo degli impianti è aumentato parecchio e il tempo di attesa per un'installazione è in media di 6 mesi
Grazie per la risposta sarebbe interessante approfondire gli aspetti tecnici cioè i principi di funzionamento è perché questa tal marca è superiore rispetto ad altre. Nello specifico io ho il classico tetto doppia falda ( capanna ) che purtroppo è orientato con una falda a ovest è una ad est. Poi ho una gronda piccola orientata invece a sud.
Di conseguenza capire come lavora la tal marca cioè se può dare produzione anche con un setup del genere e soprattutto la stagione ottobre- aprile cosa produce ( chiaramente nelle giornate di sole).
Dici 6 mesi per installare perché nn lo può fare la classica impresa edile immagino ? Ho sentito parlando con un commerciante anche del problema di attivazione mi diceva che ci sono fabbriche con pannelli già installati è che stanno aspettando autorizzazione o non so cosa da un anno..è mai possibile ???
Secondo me i fotovoltaici non conveniva a determinati costi al kw è pacifico che se triplicano i costi al kw a quel punto (obtorto collo) cambia tutto.
5kwh è troppo piccolo come accumulo. Va bene per una max 2 persone in estate
Ma in inverno non la sfrutti molto dato che si scaricherà quasi subito.
A meno che non sei solo in casa
Il contrario in estate: scaricare tutto l'accumulo (se ben dimensionato al fabisogno della casa/famiglia) diventa quasi impossibile dato che hai energia a iosa e non sai come sfruttarla a doverecaricare un accumulatore l'inverno diventa un problema
Il contrario in estate: scaricare tutto l'accumulo (se ben dimensionato al fabisogno della casa/famiglia) diventa quasi impossibile dato che hai energia a iosa e non sai come sfruttarla a dovere