Hai scritto una cosa molto intelligente che non viene mai sottolineata, però è vero che la seconda casa è un plus che in qualche modo attribuisce al proprietario un maggiore ricchezza e per caratteristiche intrinseche dell'immobiliare (costi di urbanizzazione, consumo territorio, paesaggio, ecc) è bene che esista un qualche disincentivo.
Soluzione?
L'IMU prima casa per il 100% ai comuni, quella per le seconde case solo per il 10% e il resto alla fiscalità generale.
Non concordo,tieni presente che che alcuni comuni hanno fatto i furbetti,vedi Jesolo che ha abbassato IMU prima casa al 2% e applicato la massima 10.6% alle seconde case.Mossa mramente politica.
Tu dici che chi ha una seconda casa è un "benestante".
Niente di più falso e lo sai.Molte seconde case sono ,o lasciti dei genitori anziani con usufrutto,o frutto dei risparmi di una vita di genitori che vogliono assicurare una sicurezza per i figli ma anche una loro sicurezza per la vecchiaia.
MOlti hanno investito il loro TFR e magari acceso un mutuo,se invece avessero pensato di investire all'estero cosa ne avrebbe guadagnato lo stato?
Tieni presente che per una seconda casa:
non hai riduzioni notarili e paghi iva al 10%
non puoi scaricare gli interessi del mutuo
pagavi già ICI al 6%
paghi i servizi Acqua-Luce-Gas al loro massimo costo con dei costi fissi assurdi e spaventosi.
paghi la tassa immondizie come se ci abitassi un anno quando magari nemmeno ci vai un giorno
la dichiari nel 730 pagandoci pure l'IRPEF.
Praticamente sta subendo una svalutazione enorme .
Vivadio cosa altro vuoi chiedere ad un disgraziato che ha avuto la malaugurata idea di investire in quel modo?
