deltamarco
Non auro,sed ferro
- Registrato
- 8/11/99
- Messaggi
- 47.028
- Punti reazioni
- 1.197
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Giavazzi e Alesina senza spesa pubblica
ora cosa farebbero?
4/5 della popolazione è collusa con questo sistema
qualcuno accetta un -50% per salvare la sedia?
NO
si ciancia, come se il proprio reddito dipendesse dalle stalle e non dalla terra.
è semplicemente malafede.
per scrivere queste frescacce possono prendere anche uno di 18 anni e dargli 500 euro/mese
governare è anche fare scelte impopolari, per il bene del paese..loro sanno bene che non tagliando la spesa il paese andrà in default, ma fanno finta di nulla....
oppure contano balle sull'evasione, tipo quella dei 500 mld non incassati da equitalia.....
ma se anche fosse, DI CHI E' LA COLPA???![]()
E' la principale critica rivolta a Monti in precedenza e a questi ora, se non la fanno loro e sicuramente non la faranno solo un generale la può fare quando purtroppo sarà troppo tardi.
governare è anche fare scelte impopolari, per il bene del paese..loro sanno bene che non tagliando la spesa il paese andrà in default, ma fanno finta di nulla....
oppure contano balle sull'evasione, tipo quella dei 500 mld non incassati da equitalia.....
ma se anche fosse, DI CHI E' LA COLPA???![]()
in latino si dice
"simul stabunt simul cadent"
certi personaggi
sono legati a doppio filo con la stragrande maggioranza della popolazione.
siccome nessuno la popolazione collusa non vuole mollare niente
questi personaggi continuano a mangiare a 4 mani e fare prediche vuote.
qui non è solo questione di scelte impopolari
certa gente marcia sull'avidità della persona comune alla cui prebenda non vuole mollare.
il sistema è legato
ecco perché nessuno è in piazza
in latino si dice
"simul stabunt simul cadent"
certi personaggi
sono legati a doppio filo con la stragrande maggioranza della popolazione.
siccome nessuno la popolazione collusa non vuole mollare niente
questi personaggi continuano a mangiare a 4 mani e fare prediche vuote.
qui non è solo questione di scelte impopolari
certa gente marcia sull'avidità della persona comune alla cui prebenda non vuole mollare.
il sistema è legato
ecco perché nessuno è in piazza
penso ormai che le resistenze si annidino negli alti papaveri dei ministeri, quei funzionari che rimangono e resistono anche agli avvicendamenti politici...
non c'è alcun dubbio...
in latino si dice anche
Non auro sed ferro recuperanda est Patria.
se non lo faranno con le buone, ci sono sempre altri mezzi...
Primo provvedimento di un governo serio: introdurre la licenziabilità per motivi economici dei dirigenti.
Secondo provvedimento: licenziare chiunque nello Stato guadagni più di 300.000 euro lordi l'anno
Terzo provvedimento: per chi rimane, contratto di solidarietà per evitare ulteriori licenziamenti, con taglio progressivo della parte dello stipendio oltre i 30.000 lordi
Quarto provvedimento: ricalcolo delle pensioni in essere al contributivo con soglie di garanzia perché le pensioni basse non siano toccate
Tutto il risparmio deve essere devoluto ad abbassare contributi, IRPEF e accise sui carburanti
ma questi due sarebbero 2 professori di economia? io non ho + parole... ma mi sembrano loro i collusi...
ma è andato a vedere le statistiche dell'Irlanda? cresce dell'1.2 dopo recessione ben peggiore della nostra e tasso di disoccupazione passato dal 4 al 14%
e perchè gli hanno alzato il rating? perchè hanno messo a posto la bilancia dei pagamenti (NON NE PARLA MAI NESSUNO)... ma a che prezzo non potendo svalutare?
i c.... dicono che la svalutazione è la + iniqua delle imposte... invece un'"imposta" che fa aumentare la disoccupazione dal 4 al 14 è equa, è vero, inc.ula solo quelli + deboli...