"L'intelligenza sociale" nei forum e nelle chat

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Dali

Nuovo Utente
Registrato
21/7/02
Messaggi
126
Punti reazioni
5
Volevo rispondere a Taz e collegarmi al dibattito sulle bannature ma da un po' ho voglia di sollecitare una tematica che secondo me amplia in parte l'argomento, tanto da farmi preferire uno spazio "vergine".
Sono piuttosto "costernata" quando vedo i moderatori intervenire duramente nei dibattiti in corso; e non certo perché questo non sia necessario e dovuto, anzi urgente!!!!
Ma ciò che mi disturba è che ogni volta che noi deleghiamo a qualcuno che ha "potere formale" l'emarginazione di persone, stiamo nei fatti RINUNCIANDO alla nosta responsabilità del controllo sociale sulla comunità.
Di comunità parlo, non di gruppo, poiché quando un gruppo si costituisce attorno ad un fine di per sé aggregante, guidato dall'intenzione, dalla volontà di scambio, dal desiderio di "mettere in comune" esperienze, competenze o anche solo emozioni estemporanee, è lecito riconoscere l'esistenza di una "comunità di pratica" qualunque ne sia il filo conduttore.
E nelle comunità di pratica, conduzione, coordinamento e controllo dei risultati , dei processi sociali, a maggior ragione laddove non esista un sistema premiante esplicito, non possono che essere garantite dal corpo sociale stesso, DA NOI nella fattispecie!!!
Ovvero, io credo che tutti noi siamo abbastanza grandi da poterci assumere la responsabilità di "limitare" i comportamenti censurabili, emarginando o squalificando le persone che ne sono portatori, intervenendo e posizionandoci in modo netto sulla conflittualità esplicità, se necessario contraponendoci in modo forte. MA : la condizione per fare questo in modo stabile ed efficace, E' DI ESSERE UNITI E COSTANTI in questa azione!!!! Troppe volte mi sono trovata DA SOLA a dover reagire a persone che per vezzo (o per patologia!) agivano la provocazione come mezzo unico per riempire lo spazio di altri; e non parlo della conflittualità spicciola, della ccontrapposizione latente e spesso sana, ma di veri e propri attacchi, offese personalizzate, aggressioni sul piano dei valori e delle e mozioni, spesso agite attraverso la volgarità e l'arroganza. In molti casi ho assistito, specie in chat, alla totale astensione della gran parte dei presenti, che riducevano tacitamente le loro conversazioni scegliendo in modo chiaro di......."sgombrare la piazza"! Ma se questa modalità funziona a volte con alcune persone, quelle che fanno della provocazione un "gioco di ruoli", tanto da indurle rapidamente ad astenersi ed uscire, sconfortati dall'impossibilità di trovare un interlocutore con cui interagire, è del tutto vana con quelle figure intermedie, che trovano nella provocazione, sessuale o aggressiva, l'unica risposta possibile al disagio profondo che vivono nel quotidiano.
In questi casi ed in altri più semplici ma ripetuti nel tempo, tale modalità non funziona. Il silenzio agisce solo da rinforzo della loro autostima e consente loro uno spazio incontrastato. Nè possono dirsi stabili i provvedimenti gestiti d'autorità e d'ufficio: le bannature, l'uso dell' "ignore" e simili.
I comportamenti sgradevoli, anche quelli non patologici, vanno ricondotti a buon senso, non eliminati, non soffocati: ciò che è compresso resta sotto la cenere tacito per un po' ma è destinato a riemergere, se possibile in modo più agguerrito, anche grazie alla precedente ......"soppressione"!

Perciò il mio suggerimento è di "esserci", a gestire collettivamente questo spazio, ad intervenire sul rispetto delle regole tacite e di quelle implicite, a contribuire, attraverso comportamenti "educativi" al sopravvivere della comunità che siamo: troppe altre ne ho viste sparire per la limitata intelligenza sociale del gruppo!
 
sono d'accordo tuttavia a volte sono proprio quelli che si lamentano delle bannature che con il loro postare fatto di frasette idiote emotycon a 20 righe a "invalidare" ciò che uno "sente di dire" e poi questa storia degli ospiti mi sembra per lo meno ipocrita visto che ogni contatto è potere contrattuale.Personalmente non mi piace il "fare branco" ideologicamente a prescindere, comunque reputo che in questo forum ci siamo persone che meritano di essere lette e perciò mi auguro che continui in quantità e qualità
 
Seppur col dubbio, non del tutto infondato, che non ci sia "intelligenza sociale" dentro, fuori, sopra o sotto forum e chat, ti uppo il thread....
Sissamai! Non mettiamo limiti alla Provvidenza :)

P.S.:
"(...) questo forum ci siamo persone che meritano di essere lette (...)"
Bel lapsus mariachi ;)
 
Scritto da Mafaldita
Seppur col dubbio, non del tutto infondato, che non ci sia "intelligenza sociale" dentro, fuori, sopra o sotto forum e chat, ti uppo il thread....
Sissamai! Non mettiamo limiti alla Provvidenza :)

P.S.:
"(...) questo forum ci siamo persone che meritano di essere lette (...)"
Bel lapsus mariachi ;)


Wow Maf, forse hai ragione, prova ne sia che.......guarda quante risposte!!!!!!

Ho il sospetto che la gente preferisca SUBIRE ANZICHE' GESTIRE: è più veloce, meno impegnativo e nella peggiore delle ipotesi uno può sempre dire "Chi io? ma se non c'ero!!!!!"

P.S. ahahaha Mariachino, te l'avevo detto che la tua risposta era manipolativa, pur senza accorgermi del lapsus, ben colto da occhio più avveduto!!!!!

Ciao
 
Sono anch’io dell’avviso che il FOL dovrebbe avere al suo interno gli anticorpi per difendersi da attacchi pesanti e personali, senza bisogno di bannature esterne che sono sempre una sconfitta di chi persegue con tenacia la via del dialogo e del confronto anche duro.
FR
 
Scritto da elmariachi
sono d'accordo tuttavia a volte sono proprio quelli che si lamentano delle bannature che con il loro postare fatto di frasette idiote emotycon a 20 righe a "invalidare" ciò che uno "sente di dire" e poi questa storia degli ospiti mi sembra per lo meno ipocrita visto che ogni contatto è potere contrattuale.Personalmente non mi piace il "fare branco" ideologicamente a prescindere, comunque reputo che in questo forum ci siamo persone che meritano di essere lette e perciò mi auguro che continui in quantità e qualità

Si la storia degli ospiti è davvero ridicola..............niente ospiti niente business.......invece ci fanno i danè con i contatti poi ti danno anche dell'ospite.....
 
Da quanto tu scrivi, Dali, emerge l'idea che, in una comunità virtuale, sia realizzabile un sistema di controllo interno che, attraverso l'azione coordinata dei suoi membri, permetta alla medesima di vanificare o respingere le eventuali provocazioni.
Non so fino a che livello questo sistema di autocontrollo sia attuabile senza che vi sia una figura che ne gestisca i tempi e i modi.
Riprendo il paragone di una cara amica che vedeva nel bar il riferimento "reale" di ciò che questo forum è; i tavolini come i singoli thread, con gli avventori che si spostavano da uno all'altro, qualcuno che entrava per poi magari uscire dopo due secondi, la chat, aggiungo io, come il bancone e poi, massì, piccoli separè :).
Insomma, un locale sì pubblico ma con un proprietario, delle regole da rispettare e uno o più gestori che cercano di farle rispettare.
Giustissimo il tuo riferimento ad una certa accidia, chiamiamola così, per la quale spesso davanti alla provocazione o all'insulto si resta inani, ma attenzione a non cadere nel suo contrario, l'"effetto branco", forse ancor più devastante per la sopravvivenza di una comunità. E' una questione delicata, ché ciò che a certi appare chiara provocazione, ad altri appare magari scherzo goliardico o semplice diversità di vedute. Ognuno si firma con le proprie parole, se spara idiozie o provoca o insulta si firma in quel modo e chi ha buona memoria ricorda.
Piccolo inciso: non reputo l'insulto, anche diretto ed espicito, come il fenomeno più grave od odioso. Certe azioni di svillaneggiamento e umiliazione fatte in sincrono, esempi passati ce ne sono, mi sono parse molto più disgustose.
Veniamo al dunque: quali sono secondo te le misure che possono garantire la sopravvivenza di una comunità internet ?
Io reputo indispensabile la presenza di un moderatore.
L'ideale sarebbe un moderatore che avesse lo stesso occhio del gestore di un bar dopo anni di esperienza, in grado cioè di riconoscere al volo la gravità di una situazione e prendere gli opportuni provvedimenti (si era persino in passato pensato ad una sorta di "comitato dei probiviri" :eek: che a rotazione vegliasse sul forum). La sensazione è che un moderatore del genere sia, allo stato presente delle cose, impossibile da reperirsi, per le ragioni tecniche più volte esposte da chi questo sito gestisce. Attualmente la situazione è un mix di "autogestione"(attraverso le segnalazioni) e moderazione dall'alto, sicuramente non la soluzione migliore.
Considero un miracolo se questo forum sia ancora, tutto sommato, un posto vivo, dove magari chi se ne è andato via sbattendo la porta qualche capatina ancora la fa.
In due anni e passa di permanenza ne ho davvero viste di cotte e di crude. Forse un po' di merito, se ancora qualcosa resta in piedi, è anche di chi lo ha frequentato e tuttora lo frequenta.
 
ciao dali e ciao a tutti
quando in un forum la maggior parte delle discussioni sono politiche mi dispiace ma la moderazione diventa impossibile
wild fa il possibile , ma quando banna uno di dx diventa comunista e se lo fa con uno di sx diventa fascista....
in altre comunità virtuali simili a finanzaonline le discussioni politiche non vengono permesse e penso che gli amministratori di questo sito facciano bene a fare cosi anche loro....
se qualcuno vuole aprire un forum politico lo chieda allo staff e lo chiami " tribuna politica "
buona giornata a tutti
 
Scritto da Roberto Battista
ciao dali e ciao a tutti
quando in un forum la maggior parte delle discussioni sono politiche mi dispiace ma la moderazione diventa impossibile
wild fa il possibile , ma quando banna uno di dx diventa comunista e se lo fa con uno di sx diventa fascista....
in altre comunità virtuali simili a finanzaonline le discussioni politiche non vengono permesse e penso che gli amministratori di questo sito facciano bene a fare cosi anche loro....
se qualcuno vuole aprire un forum politico lo chieda allo staff e lo chiami " tribuna politica "
buona giornata a tutti
concordo pienamente, aggiungendo che wild weasel è una persona correttissima e usa lo stesso metro di misura per tutti i partecipanti al forum ( idem della chat) se c'è bisogno di un banno lo fà a chiunque...dx/sx, donna/uomo. amico/a o persona a lui sconosciuta

ciao vale
 
Non sono molto daccordo sul fatto che la comunità debba fare quadrato contro le provocazioni, se essere imparziale è difficile per la moderazione ancora di più lo è per la comunità, chi è infatti che riconosce le provocazioni e le distingue da argomenti forti diversi dai modelli dominanti della comunità o più in generale della società.
Qualche giorno fa sono stato invitato in un forum dove non ero mai stato, ho dato un'occhiata e ho visto un treadh che parlava di abolire la caccia per le solite ragioni pseudoetiche care agli animalisti. Sono intervenuto spiegando in modo del tutto civile e articolato le ragioni dei cacciatori, bene tutta la comunità di quel forum mi si scagliata contro con un livore inaudito e con un fare insolente che esulava totalmente dal merito.
La comunità civile è quella che giudica e interviene indipendentemente dal merito contro le provocazioni.
Ho fatto tre post in tre giorni, in uno è entrato tamerlano a scrivere a lettere cubitali la parola shit (***** ndr), in un altro è entrato un tizio a dire che dovevo vergognarmi in quanto comunista per non so quali milioni di morti(ovviamente il treadh parlava d'altro), poi arriva isoica a quotare un mio messaggio del tuuto pacato sgghignazzando in modo scomposto. Questa è un areazione della comunità di fronte a un modo di pensare diverso, starei attento dunque a invocare la comunità.
Poi son stato bannato io quando ho sottolineato la maleducazione di questi atteggiamenti.
Starei dunque attento anche a invocare la moderazione.
L'imparzialità non è una dichiarazione d'intenti, ovvero mi dichiaro imparziale dunque posso fare il moderatore, il giudice l'arbirto etc.
L'imparzialità deriva da un lungo lavoro su se stessi, per affrancarsi dai condizionamenti delle proprie inclinazioni e dei modelli dominanti. Un lavoro lungo, io stesso riconosco che forse non vale la pena di affrontare un simile percorso per fare il moderatore di un forum amtoriale privato sul web.
 
Scritto da Fontleroy
Non sono molto daccordo sul fatto che la comunità debba fare quadrato contro le provocazioni, se essere imparziale è difficile per la moderazione ancora di più lo è per la comunità, chi è infatti che riconosce le provocazioni e le distingue da argomenti forti diversi dai modelli dominanti della comunità o più in generale della società.
Qualche giorno fa sono stato invitato in un forum dove non ero mai stato, ho dato un'occhiata e ho visto un treadh che parlava di abolire la caccia per le solite ragioni pseudoetiche care agli animalisti. Sono intervenuto spiegando in modo del tutto civile e articolato le ragioni dei cacciatori, bene tutta la comunità di quel forum mi si scagliata contro con un livore inaudito e con un fare insolente che esulava totalmente dal merito.
La comunità civile è quella che giudica e interviene indipendentemente dal merito contro le provocazioni.
Ho fatto tre post in tre giorni, in uno è entrato tamerlano a scrivere a lettere cubitali la parola shit (***** ndr), in un altro è entrato un tizio a dire che dovevo vergognarmi in quanto comunista per non so quali milioni di morti(ovviamente il treadh parlava d'altro), poi arriva isoica a quotare un mio messaggio del tuuto pacato sgghignazzando in modo scomposto. Questa è un areazione della comunità di fronte a un modo di pensare diverso, starei attento dunque a invocare la comunità.
Poi son stato bannato io quando ho sottolineato la maleducazione di questi atteggiamenti.
Starei dunque attento anche a invocare la moderazione.
L'imparzialità non è una dichiarazione d'intenti, ovvero mi dichiaro imparziale dunque posso fare il moderatore, il giudice l'arbirto etc.
L'imparzialità deriva da un lungo lavoro su se stessi, per affrancarsi dai condizionamenti delle proprie inclinazioni e dei modelli dominanti. Un lavoro lungo, io stesso riconosco che forse non vale la pena di affrontare un simile percorso per fare il moderatore di un forum amtoriale privato sul web.



sentiamo le motivazioni (o presunte tali) dei cacciatori, vuoi?
ci sono pareri che si possono concordare, altri che si possono solo rispettare ma questa non rientra in nessuno dei casi. Cmq la comunità (sia virtuale ce reale) ha bisogno di regole, tutti noi sappiamo che è così, quindi...ragazzi rispettiamole...siamo adulti mi pare no???
 
Scritto da monellina
sentiamo le motivazioni (o presunte tali) dei cacciatori, vuoi?
ci sono pareri che si possono concordare, altri che si possono solo rispettare ma questa non rientra in nessuno dei casi. Cmq la comunità (sia virtuale ce reale) ha bisogno di regole, tutti noi sappiamo che è così, quindi...ragazzi rispettiamole...siamo adulti mi pare no???

Sulle regole son d'accordo, cosa ne diresti se la prima regola fosse il rispetto dell'interlocutore a prescindere dalle opinioni?

Vedi il problema non erano le motivazioni dei cacciatori, prima tra tutte la libertà di ognuno di scegliersi l'attività prediletta nel tempo libero.
Il problema era la mancanza di rispetto che quelli che la pensavano diversamente avevano, coalizzati, verso chi non era d'accordo con loro.
 
Scritto da monellina
concordo pienamente, aggiungendo che wild weasel è una persona correttissima e usa lo stesso metro di misura per tutti i partecipanti al forum ( idem della chat) se c'è bisogno di un banno lo fà a chiunque...dx/sx, donna/uomo. amico/a o persona a lui sconosciuta

ciao vale

mi sembra che nessuno metta in dubbio la correttezza di weasel..........almeno in questo thread.E poi il problema mi sembra esuli dalla persona.

un saluto alla mia vicina
 
Scritto da nut
uau!!!!!!! e come mai mi sono persa questa perla di post???

Fontaniere, fantastico, anche io voglio scegliermi l'attività per il tempo libero...
ossia sparare agli esseri umani che dicono c a z z a t e.

attività per il tempo libero ammazzare esseri viventi?

cmq i moderatori intervengono per far sì che il post non degeneri, quando sono ancora in tempo.

Ragazzi, i forum di questi giorni stanno dando una netta idea di quanto qui dentro ci sia squallido.
A cominciare dall'arena dove c'è chi pubblica dei 3d da denuncia ......
D'altra parte non sarà un caso che parecchi che scrivevano qui dentro si siano allontanati.
Occhio, non che sia una gran perdita, ci mancherebbe...
Alla fine era diventato una gara di copia e incolla.
E qui mi chiedo come mai fossero tutti così bravi a fare loro i pensieri di "sommi artisti e poeti"...
Devo supporre che ci siano tutte queste menti superiori???
mmmhh, non me ne ero accorta!!!
Il fatto è che qui dentro tutti a fare i super uomini e ad alzare la testa, a ribellarci alle presunte ingiustizie che vediamo qui... e fuori?
Qui mini personaggi, pensieri profondi, alternativi, uau che persone *****, che meraviglie.
E a casa? A casa moglie che non ci piace, marito che ci annoia, piccole ipocrisie di tutti i santi giorni, quindi coltivare pseudo rapporti e simil-amicizie attraverso questo mezzo.
Chissà poi come siamo fuori di qui, ma non alla salama di turno o al raduno dove siamo tutti tirati a lucido, per strada , al lavoro.

Un amico, una delle poche persone belle e vere qui dentro mi ha detto qualcosa che somiglia al simil-mondo del non vero amore, non ricordo la frase e me ne scuso con lui.
Lui che non si è vergognato delle sue debolezze e che continua a scrivere, a testa alta, anche se lo prendono per matto.

Facciamoci tutti un esame di coscienza prima di scagliare la prima pietra verso chicchessia.
E rispettiamo chi lavora per far sì che i nostri scambi di opinione non degenerino come spesso accade.

laurè bisogna prendere il mezzo per quello che è , non diamogli un valore spropositato.

un saluto alla Savonarola di Roma-nord
 
Scritto da nut
uau!!!!!!! e come mai mi sono persa questa perla di post???

Fontaniere, fantastico, anche io voglio scegliermi l'attività per il tempo libero...
ossia sparare agli esseri umani che dicono c a z z a t e.

attività per il tempo libero ammazzare esseri viventi?


Intanto, l'abitudine di storpiare i nick l'ho sempre trovata gratuitamente insolente, specie se viene da una persona vicina alla redazione. Non capisco la necessità di farlo, ma tant'è.

Se io dico una cosa che non ti trova d'accordo credo che tu possa esprimere il tuo disaccordo senza definire c a z z a t e le mie opinioni. Ma anche qui siamo nel campo degli strumenti dialettici che ognuno si da a seconda della sua formazione.

Le specie di animali stanziali sul nostro territorio e quelle di passo sono patrimonio, è evidente , di tutti i cittadini. Il cacciatore deve garntire che la sua attività sia inserita sul territorio in modo da non causare un nocumento alla specie, salvaguardandone la popolazione. In questo senso i cacciatori sono ampliamente in attivo in quanto se molte zone d'italia sono ancora popolate di specie autoctone altrimenti estinte da tempo lo si deve all'attività volontaria di associazioni come arcicaccia federcaccia e simili. Che riproducono e ripopolano edenunciano abusi e inquinamenti con un monitoraggio encomiabile del territorio. Sul valore della vita dell'animale, le teorie new age lasciano il tempo che trovano. L'animale non ha ne coscienza etica ne libero arbitrio dal punto di vista laico, mentre dal punto di vista cristiano e religioso in generale è messo da Dio a disposizione dell'uomo.
Il paragone con la pratica di sparare agli umani mi pare blasfemo.

Scritto da nut

Qui mini personaggi, pensieri profondi, alternativi, uau che persone *****, che meraviglie.
E a casa? A casa moglie che non ci piace, marito che ci annoia, piccole ipocrisie di tutti i santi giorni, quindi coltivare pseudo rapporti e simil-amicizie attraverso questo mezzo.
Chissà poi come siamo fuori di qui, ma non alla salama di turno o al raduno dove siamo tutti tirati a lucido, per strada , al lavoro.

Insomma se ho ben capito, il postulato sarebbe che chi articola delle opinioni complesse in questo forum sarebbe uno sfigato nella sua vita reale. Figuriamoci allora com'è sfigato chi scrive delle stupidaggini o emette giudizi e valutazioni superficiali e immotivate.
Comunque per sincerarmene sono uscito un'attimo dal mio ufficio e ho chiesto alle mie impiegate se gli sembro uno sfigato, hanno risposto di no, eheh.
Oh parere parziale, visto che gli do lo stipendio, ma sempre più motivato di quello di una persona che non mi conosce.
Mia moglie mi piace molto, comunque.


Scritto da nut

Un amico, una delle poche persone belle e vere qui dentro mi ha detto qualcosa che somiglia al simil-mondo del non vero amore, non ricordo la frase e me ne scuso con lui.
Lui che non si è vergognato delle sue debolezze e che continua a scrivere, a testa alta, anche se lo prendono per matto.


Se per essere apprezzati bisogna farsi prenedere per matti, ci posso parovare, ma credo che occorra una naturale inclinazione.
 
Scritto da Fontleroy
Sulle regole son d'accordo, cosa ne diresti se la prima regola fosse il rispetto dell'interlocutore a prescindere dalle opinioni?

Vedi il problema non erano le motivazioni dei cacciatori, prima tra tutte la libertà di ognuno di scegliersi l'attività prediletta nel tempo libero.
Il problema era la mancanza di rispetto che quelli che la pensavano diversamente avevano, coalizzati, verso chi non era d'accordo con loro.


cavolo!!! attività prediletta x il tempo libero....
con tutto il rispetto..ma come puoi definirlo un hobby? un passatempo? ripeto ci sono opinioni condivisibili e no, opinioni che si rispettano sempre a prescindere (in quanto tali) ma definire la caccia un hobby.......
 
Scritto da nut
uau!!!!!!! e come mai mi sono persa questa perla di post???

Fontaniere, fantastico, anche io voglio scegliermi l'attività per il tempo libero...
ossia sparare agli esseri umani che dicono c a z z a t e.

attività per il tempo libero ammazzare esseri viventi?

cmq i moderatori intervengono per far sì che il post non degeneri, quando sono ancora in tempo.

Ragazzi, i forum di questi giorni stanno dando una netta idea di quanto qui dentro ci sia squallido.
A cominciare dall'arena dove c'è chi pubblica dei 3d da denuncia ......

............concordo

D'altra parte non sarà un caso che parecchi che scrivevano qui dentro si siano allontanati.
Occhio, non che sia una gran perdita, ci mancherebbe...
Alla fine era diventato una gara di copia e incolla.
E qui mi chiedo come mai fossero tutti così bravi a fare loro i pensieri di "sommi artisti e poeti"...
Devo supporre che ci siano tutte queste menti superiori???

............concordo


mmmhh, non me ne ero accorta!!!
Il fatto è che qui dentro tutti a fare i super uomini e ad alzare la testa, a ribellarci alle presunte ingiustizie che vediamo qui... e fuori?
Qui mini personaggi, pensieri profondi, alternativi, uau che persone *****, che meraviglie.

............concordo


E a casa? A casa moglie che non ci piace, marito che ci annoia, piccole ipocrisie di tutti i santi giorni, quindi coltivare pseudo rapporti e simil-amicizie attraverso questo mezzo.
Chissà poi come siamo fuori di qui, ma non alla salama di turno o al raduno dove siamo tutti tirati a lucido, per strada , al lavoro.

............concordo.........

Un amico, una delle poche persone belle e vere qui dentro mi ha detto qualcosa che somiglia al simil-mondo del non vero amore, non ricordo la frase e me ne scuso con lui.
Lui che non si è vergognato delle sue debolezze e che continua a scrivere, a testa alta, anche se lo prendono per matto.

............a colui che prendono per matto: non ti curar di lor ma guarda e passa......

Facciamoci tutti un esame di coscienza prima di scagliare la prima pietra verso chicchessia.
E rispettiamo chi lavora per far sì che i nostri scambi di opinione non degenerino come spesso accade.



....saresti quasi da sposare..........
 
Nut, ti prego, non scendere ai livelli di certi interlocutori che spargono veleno sugli altri mentre si autodefiniscono contrari ad ogni violenza.

Masca
 
Scritto da nut
chiedo scusa, ho scritto Fontaniere, non l'ho fatto intenzionalmente.

come mai ti senti così attaccato tu che sai tante cose???
persino come vanno gestite le specie da cacciare?
Non ho detto di sparare a tutti gli esseri umani, solo a quelli che scrivono o dicono c a z z a t e.

Mi pare ccessivo comunque. Dove ti pare che io mi senta attaccato? Ho portato degli argomenti a cui non rispondi, ad esempio il valore della vita animale e il rapporto costo beneficio dei cacciatori per l'ecosistema. Ho risposto nel merito a una domanda nel merito.



Scritto da nut

è nel mio diritto di esercitare la libertà di cui tanto parli

Infatti non ho segnalato al moderatore le c a z z a t e, parla come ti pare, ci mancherebbe altro.


Scritto da nut

Che bello leggere le tue libere interpretazioni di Dio, la new age....che meraviglioso qualunquismo...
stupendo direi

Il qualunquismo è un atteggiamento di lassismo, disimpegno e complice sudditanza ai modelli politici e culturali dominanti, come appunto la filosofia new age nella società globalizzata. Avendo avuto parole critiche nei confronti di queste ultime trovo ingeneroso accusarmi di qualunquismo, ma sopprattutto non vero.
Non condivido poi la tua opinione che il qualunquismo sia un atteggiamento meraviglioso. Ad esempio è assolutamente qualunquista prendersela in modo superficiale con una categoria che non si conosce.
Comunque tu che qualunquista non sei, dimmi in modo impegnato ed esaustivo cosa pensi di questi temi.

Scritto da nut

uhu e poi tu...come mai hai sentito l'esigenza di dirci che hai delle impiegate?

Perchè sono in ufficio, fossi stato a casa l'avrei chiesto a mia moglie, avere delle impiegate non è un vanto , è un costo, dalle mie parti.

Scritto da nut

Ti garantisco che è un parere un po' troppo parziale...

Naturalmente, l'ho premesso anch'io, ma lo trovo più motivato di quello di chi, pur non conoscendomi per nulla, quota i miei post con giudizi tagliati col coltello grosso della superficialità estrema, parlando di fontanieri e c a z z a t e.

Scritto da nut

guarda i post che hai scritto per difendere il tuo "essere bannato"

Speravo se ne cogliesse la vena goliardica.


Scritto da nut

e cmq fontleroy solamente nella prima parte del mio discorso, quello sulla caccia alludevo a te, nel resto proprio no.


Hai quotato me ho risposto io, si parlava di un fenomeno di costume, anche la mia riposta era da intendersi generica.




Scritto da nut

L'italiano dice: un uno una

Non so a cosa ti riferisci, forse un errore di digitazione, sai scrivo veloce e non ho tempo di rileggere. Comunque accetto la correzione, acquisterò un abbecedario.
Nel frattempo aspetto i tuoi chiarimenti circa i contenuti, oltre che la ricerca di mie eventuali debolezze, son certo che non mancheranno, da una persona, che come te, non ama il qualunquismo e la superficialità.
 
Roma locuta, causa finita est ........
 
Indietro