Caspita, una delle più difficili insieme a slackware, cioè per i più esperti, almeno a quanto si legge in rete
Si e no...
sicuramente l installazione non è "facile" come quelle guidate di Ubuntu e simili, anche se negli ultimi mesi hanno creato ArchInstall che migliora la situazione.
Peró la guida è cosi dettagliata e precisa che se si ha pazienza e voglia si installa senza alcun problema.
E poi installarla in quel modo, almeno a me ha permesso di capire come funzionano alcune cose su Linux e perche esistono determinati files, il che mi ha aiutato poi a risolvermi da solo dei problemi.
Per nn parlare del parco software immenso che con AUR diventa ancora piu immenso.
Tutte queste cose fanno si che non riuscirei piu a cambiare Arch con una qualunque altra distribuzione Linux.
@robimo
Ho visto che hai eliminato il tuo post, comunque su Windows 11 c è giá l ottimo Windows Defender, gratuito e ben integrato nel sistema.
Per dire che non ha piu senso installare un antivirus Free su Windows 10/11
Diverso il discorso se avessi avuto già una licenza pagata di una versione Pro di qualche antivirus