L'ISTAT e IL SOLE confermano : non cè crisi

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Vittorio's

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
24/5/04
Messaggi
22.405
Punti reazioni
602
Dati ufficiali confermano come non ci sia per nulla crisi in Italia

Altro che crescita Zero alla faccia dei pessimisti :wall:
 
Vittorio's ha scritto:
Dati ufficiali confermano come non ci sia per nulla crisi in Italia

Altro che crescita Zero alla faccia dei pessimisti :wall:


Vuoooiiii vedeeere ke il Cavaliere cià ragiooone!!!! :D
 
qua non si tratta di far politica si tratta di meri numeri

così titola il sole 24 ore "SIAMO SULLA STRADA GIUSTA"

i commenti a voi
 
Vittorio's ha scritto:
qua non si tratta di far politica si tratta di meri numeri

così titola il sole 24 ore "SIAMO SULLA STRADA GIUSTA"

i commenti a voi



:no:

.... I commenti ......... A Noi :yes: :D
 
Vittorio's ha scritto:
Dati ufficiali confermano come non ci sia per nulla crisi in Italia

Altro che crescita Zero alla faccia dei pessimisti :wall:

sei sicuro di non leggere qualche arretrato ? :D
 
ankh ha scritto:
non ditelo al professore...............


Essendo costui tutto preso a cercare i fondi per dimnuire (secondo Lui) il Cuneo Fiscale............. avrei da suggerirgli l'area fiscale ove collocarglielo.......... il Cuneo!!!! :D :clap: :D
 
fino a sabato scorso era un giornale comunista... compreso il suo direttore :)
adesso ci indica la via.

un altro trd che starebbe meglio in arena :yes:
 
al capone ha scritto:
fino a sabato scorso era un giornale comunista... compreso il suo direttore :)
adesso ci indica la via.

un altro trd che starebbe meglio in arena :yes:


questo è un 3d sull'economia italiana altro che arena

e se i dati istat non ti piacciono non ci posso far niente questi sono i dati odierni :yes:
 
gasfin ha scritto:
sei sicuro di non leggere qualche arretrato ? :D


da una persona preparata mi attendevo quantomeno più documentazione

ripeto : i numeri non li da prodi o berlusconi

li da l'istat

se poi a qualcuno non fa piacere non importa , i numeri sono numeri :yes:
 
... ma forse qualcuno non ha ancora capito di averle già perse, le prossime elezioni.
vabbè, dopo il 9 aprile toccherà cercare anchenel cdx gene seria con cui lavorare, lasciando a casa i tifosi ad oltranza... quelli vanno bene per la curva ogni 5 anni KO!
 
Come la prenderà questa notizia Floris di Ballarò?
 
Vittorio's ha scritto:
questo è un 3d sull'economia italiana altro che arena

e se i dati istat non ti piacciono non ci posso far niente questi sono i dati odierni :yes:

coordinati col TUO Presidente del consiglio, tuttavia... altrimenti devo pensare che il sole ti piace a seconda delle notizie che riporta... un giorno comunista e disfattista, il giorno dopo imparziale e oggettivo OK!
 
al capone veramente..

non me ne frega niente di sinistra o destra di prodi o silvio

io volevo solo riportare un dato che è dell'istat imparziale ne di destra ne di sinistra

poi su questo si discute ma basta buttar tutto sempre pro o contro berlusconi!
 
Vittorio's ha scritto:
da una persona preparata mi attendevo quantomeno più documentazione

ripeto : i numeri non li da prodi o berlusconi

li da l'istat

se poi a qualcuno non fa piacere non importa , i numeri sono numeri :yes:


e la matematica nonè un'opinione!!! OK! OK! OK!
Dai che ora levano anche l'irap! OK! OK! OK!
 
al capone ha scritto:
fino a sabato scorso era un giornale comunista... compreso il suo direttore :)

pensa che se hanno dovuto pubblicarlo ..............che sofferenza sarà stata....


e lucaluca non gli darà nessun buono acquisto............. :p :p :p
 
Vittorio's ha scritto:
da una persona preparata mi attendevo quantomeno più documentazione

ripeto : i numeri non li da prodi o berlusconi

li da l'istat

se poi a qualcuno non fa piacere non importa , i numeri sono numeri :yes:


aspetta che mi fumo qualcosa e poi lì dò pure io ! :D
 
bu$ine$$ ha scritto:
e la matematica nonè un'opinione!!! OK! OK! OK!
Dai che ora levano anche l'irap! OK! OK! OK!


...e reintroducono l'iCIAP :D
 
Rilevazione sulle forze di lavoro

Periodo di riferimento: IV trimestre 2005
Diffuso il: 21 marzo 2006
Prossimo comunicato: 20 giugno 2006

--------------------------------------------------------------------------------

L’Istituto nazionale di statistica ha condotto, con riferimento al periodo che va dal 3 ottobre al 1 gennaio 2006, la nuova rilevazione continua sulle forze di lavoro.
Nel quarto trimestre 2005 l’offerta di lavoro ha registrato, rispetto allo stesso periodo del 2004, un lieve incremento pari allo 0,1 per cento (+17.000 unità).
Rispetto al terzo trimestre 2005, al netto dei fattori stagionali, l’offerta è aumentata dello 0,3 per cento.
Nel quarto trimestre 2005 il numero di occupati è risultato pari a 22.685.000 unità con una crescita su base annua dello 0,2 per cento (+56.000 unità). Il risultato risente ancora, seppure in misura inferiore rispetto al recente passato, degli effetti della regolarizzazione dei cittadini stranieri. In termini destagionalizzati e in confronto al terzo trimestre 2005, l’occupazione nell’insieme del territorio nazionale ha registrato un aumento pari allo 0,2 per cento. Il tasso di occupazione della popolazione tra 15 e 64 anni è diminuito di un decimo di punto rispetto al quarto trimestre 2004, portandosi al 57,8 per cento.
Nel quarto trimestre 2005 il numero delle persone in cerca di occupazione è risultato pari a 1.980.000 unità, in contenuto calo rispetto allo stesso periodo del 2004 (-1,9 per cento, pari a -39.000 unità). Il tasso di disoccupazione si è posizionato all’8,0 per cento, due decimi di punto in meno in confronto al quarto trimestre 2004. Al netto dei fattori stagionali, e rispetto al terzo trimestre 2005, il tasso di disoccupazione è aumentato di un decimo di punto.
Nel quarto trimestre 2005 il numero degli inattivi (15-64 anni) registra ancora un aumento tendenziale (+ 125.000 unità) dovuto alla forte crescita che ha caratterizzato il Mezzogiorno.
 
Indietro