nerocicuta
SOVRANISTA
- Registrato
- 8/12/08
- Messaggi
- 40.113
- Punti reazioni
- 836
E' quella sbagliata. La nazione e' piu' ricca della Germania in termini pro capite. Ha l'avanzo primario migliore del blocco G7. Il debito pubblico e privato e' piu' basso di Francia, Olanda, Regno Unito, Usa e Giappone. L'opinione di Ambrose Evans-Pritchard.
New York - La nazione e' piu' ricca della Germania in termini pro capite. Ha il surplus di bilancio primario migliore del blocco G7. Il debito pubblico e privato e' piu' basso di Francia, Olanda, Regno Unito, Usa e Giappone.
Nell'indice della sostenibilita' a lungo termine del debito, l'Italia si piazza tra le prime nazioni industrializzate, principalmente perche' ha rifromato la struttura del sistema pensionistico. E' questa l'opinione di Ambrose Evans-Pritchard, editorialista del Telegraph.
"Hanno un settore export molto vivo, e un surplus primario. Se c'e' un paese dell'Eurozona che dovrebbe trarre beneficio dall'abbandono della moneta uncia, questo e' ovviamente l'Italia", dice al Telegraph Andrew Roberts di RBS.
"La storia del 2013 non sara' se i paesi saranno costretti a lasciare l'area della moneta unica, ma se loro sceglieranno di farlo".
Una ricerca del team di analisti di Bank of America conclude che tagliando il cordone ombelicale di Eurolandia e riassumendo il controllo sovrano delle sue politiche monetarie, l'Italia ne gioverebbe piu' di qualsiasi altro stato membro.
ennamiseria quanti pazzi in giro


iniziamo a essere in tanti

New York - La nazione e' piu' ricca della Germania in termini pro capite. Ha il surplus di bilancio primario migliore del blocco G7. Il debito pubblico e privato e' piu' basso di Francia, Olanda, Regno Unito, Usa e Giappone.
Nell'indice della sostenibilita' a lungo termine del debito, l'Italia si piazza tra le prime nazioni industrializzate, principalmente perche' ha rifromato la struttura del sistema pensionistico. E' questa l'opinione di Ambrose Evans-Pritchard, editorialista del Telegraph.
"Hanno un settore export molto vivo, e un surplus primario. Se c'e' un paese dell'Eurozona che dovrebbe trarre beneficio dall'abbandono della moneta uncia, questo e' ovviamente l'Italia", dice al Telegraph Andrew Roberts di RBS.
"La storia del 2013 non sara' se i paesi saranno costretti a lasciare l'area della moneta unica, ma se loro sceglieranno di farlo".
Una ricerca del team di analisti di Bank of America conclude che tagliando il cordone ombelicale di Eurolandia e riassumendo il controllo sovrano delle sue politiche monetarie, l'Italia ne gioverebbe piu' di qualsiasi altro stato membro.
ennamiseria quanti pazzi in giro



iniziamo a essere in tanti
