L'Italia si divide in tre categorie sociali

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Don Evabè

Basta menzogne!
Registrato
8/7/13
Messaggi
22.877
Punti reazioni
909
1) Gli imprenditori. Vessati, ipertassati, instabili ed insicuri, più quelli chiusi che quelli ancora aperti.

2) I dipendenti privati. Instabili, senza nessuna certezza, ultimamente falcidiati come le mosche.

3) I pensionati ed i dipendenti pubblici. Allegri, spensierati, tutelati da organizazioni sindacali fortissime, coccolati dalla politica perchè serbatoio immenso di voti. Ricevono ogni mese il loro intoccabile stipendio, erogato a fronte di "diritti acquisiti".

A quest'ultima categoria, che si sente così sicura tanto da trattare a pesci in faccia le altre due, vorrei ricordare che una volta falliti i primi, falliranno miseramente anche loro.

Detroit, chapter 9.
 

La lotta all'evasione fiscale, eccola qua la soluzione di tutti i mali. Come è possibile che con tutte le forze messe in capo e tutta la gente che ci campa sulla lotta all'evasione non si sono ancora raggiunti i risultati tanto sbandierati sui media prezzolati? Non è che magari tutta questa evasione non c'è o che magari quelli grossi non li si vuole toccare, bigG?
 
...quak...quak....
 
Ecco qui un altro imbesuito che continua a credere che il problema siano gli "evasori fiscali".
L'opera di mistificazione della realtà non fa prigionieri. Fa solo tontoloni.

Poi c'è à corruzioneeeee che notoriamente con la lira non c'era, er debito pubblico, la competittività che ci manca perchè siamo pigri dal 2001 casualmente, prima eravamo ligi.
 
Ecco qui un altro imbesuito che continua a credere che il problema siano gli "evasori fiscali".
L'opera di mistificazione della realtà non fa prigionieri. Fa solo tontoloni.

ihihihi, imbesuito:D

Don, hai dimenticato una categoria: i bamboccioni da forum:D
 
Poi c'è à corruzioneeeee che notoriamente con la lira non c'era, er debito pubblico, la competittività che ci manca perchè siamo pigri dal 2001 casualmente, prima eravamo ligi.

La distruzione dell'Italia è cominciata negli anni 70.
 
...quak...quak....

Starnazza, starnazza.....

Sette milioni di abitanti negli anni sessanta compresi i suburbi, 1,850,000 in città, 714,000 abitanti oggi. Sconvolta da un’orgia demografica di rifiuto di generare e di accogliere come normalità ogni possibile tipo di deviazione sessuale, inebriata dal gigantesco strapotere delle Trade Unions che reclamavano di tutto e di più, epicentro di drogati di ogni tipo, imbonita da un welfare smisurato alimentato con la contrazione di debiti, Detroit viveva alla grande, godendosi il presente nella sicumera che il futuro non esistesse. Non si era negata proprio nulla. In questo contesto il lavoro produttivo era diventato un optional noioso.

Era stato il trionfo della Weltanschauung occidentale, delle professioni inutili, un fiorire di psicologi e psicoterapeuti che si inventavano patologie per poter poi curare pazienti sani. Un trionfo del vizio ostentato culminante in una corruzione di livello non certo inferiore a quello della Chicago di Al Capone. Droga a go go.


Ed in questo contesto i sindacati fungevano da grandi elettori di sindaci sempre più acquiescenti le loro brame di potere e ricchezza personale.

Alla fine é fallita. Non é il fallimento di un comune: é il fallimento di un modo di concepire la vita. Adesso dalla società dei diritti si è piombati nella società della miseria. Già, perché il Chapter 9 prevede anche che non esistano creditori privilegiati, azzerando così di fatto i capitali dei fondi pensioni dei dipendenti della pubblica amministrazione. Licenziati, senza lavoro, senza pensione, circondati da una realtà apocalittica: ecco il risultato finale.

Non piangiamo su di loro. Se la sono cercata, hanno cercato di resistere fino all’ultimo centesimo in cassa, hanno concorso potentemente a portare il tutto alla rovina. Adesso i 9,700 dipendenti comunali sono alla fame.
 
La situazione italiana e siciliana in particolare sono simili a quella di Detroit pochi anni or sono. Stiamo galoppando verso la distruzione. Senza draconiani tagli alla spesa pubblica si finisce come Detroit.
 
La situazione italiana e siciliana in particolare sono simili a quella di Detroit pochi anni or sono. Stiamo galoppando verso la distruzione. Senza draconiani tagli alla spesa pubblica si finisce come Detroit.

non si può, i Bocconiani hanno detto che basta alzare le tasse e tutto si sistema.
 
Le tasse sono troppo alte...
Ueeeeeee Ueeeeeee...
 
A proposito di evasione fiscale, com'è che anche questo governo non riesce a fare l'accordo con la Svizzera, visto che gli evasori veri sono quelli che stanno belli indisturbati coi soldi all'estero?

O i millemila migliardi stimati di evasione son tutti di scontrini non battuti?
 
1) Gli imprenditori. Vessati, ipertassati, instabili ed insicuri, più quelli chiusi che quelli ancora aperti.

2) I dipendenti privati. Instabili, senza nessuna certezza, ultimamente falcidiati come le mosche.

3) I pensionati ed i dipendenti pubblici. Allegri, spensierati, tutelati da organizazioni sindacali fortissime, coccolati dalla politica perchè serbatoio immenso di voti. Ricevono ogni mese il loro intoccabile stipendio, erogato a fronte di "diritti acquisiti".

A quest'ultima categoria, che si sente così sicura tanto da trattare a pesci in faccia le altre due, vorrei ricordare che una volta falliti i primi, falliranno miseramente anche loro.

Detroit, chapter 9.

i postatori da forum in quale stanno?? :confused:
 
A proposito di evasione fiscale, com'è che anche questo governo non riesce a fare l'accordo con la Svizzera, visto che gli evasori veri sono quelli che stanno belli indisturbati coi soldi all'estero?

O i millemila migliardi stimati di evasione son tutti di scontrini non battuti?

forse perchè a dettare legge a questo governo ci sono evasori di prim'ordine e amici di evasori di prim'ordine?? :confused:
 
3) I pensionati ed i dipendenti pubblici. Allegri, spensierati, tutelati da organizazioni sindacali fortissime, coccolati dalla politica perchè serbatoio immenso di voti. Ricevono ogni mese il loro intoccabile stipendio, erogato a fronte di "diritti acquisiti".

A quest'ultima categoria, che si sente così sicura tanto da trattare a pesci in faccia le altre due, vorrei ricordare che una volta falliti i primi, falliranno miseramente anche loro.

Detroit, chapter 9.[/QUOTE]


Si sentono così forti e intoccabili che l' altro giorno a Novi Ligure l' Amiu in accordo coi sindacati ha decretato un bello sciopero di una giornata perchè in disaccordo coi nuovi orari lavorativi..........
mi sembra giusto,il comune prova a fare una razionalizzazione senza toccare ore lavorate e stipendi e la reazione è un bello sciopero.:wall::wall:
Conosco gente che lavora nel sindacato che dice che ormai ha vergogna ad appoggiare certe pretese e quando ci sono alcune manifestazioni non si presenta perchè prima o poi finirà a bastonate :yes::yes::yes:
è solo questione di tempo
:rolleyes:
 
Indietro