roberto
ReMember
- Registrato
- 7/8/99
- Messaggi
- 13.686
- Punti reazioni
- 817
I sistemi esperti non sono adatti per individuare segnali differenti da +1 e -1 (logica booleana) e spesso il compito viene demandato a reti neurali. Ho voluto provare ad inserire questo tipo di logica in un sistema esperto sfruttando la capacità del cervello umano di distinguere tra insiemi di colori.
http://www.mindreamz.net/mindlab/info/fuzzy/
Ho cercato quindi di rappresentare (sfruttando il metodo proposto da Kalman, a cui ho aggiunto anche il peso dei volumi scambiati) il punto di equilibrio del mercato.
http://www.cs.unc.edu/~welch/kalman/
La regola finale é : Quando il mercato é in equilibrio valuta se é il caso di continuare a operare in direzione del trend.
La giornata odierna (one way) non faceva molto testo, comunque questi sono i primi risultati del modello con il FIB
http://www.mindreamz.net/mindlab/info/fuzzy/
Ho cercato quindi di rappresentare (sfruttando il metodo proposto da Kalman, a cui ho aggiunto anche il peso dei volumi scambiati) il punto di equilibrio del mercato.
http://www.cs.unc.edu/~welch/kalman/
La regola finale é : Quando il mercato é in equilibrio valuta se é il caso di continuare a operare in direzione del trend.
La giornata odierna (one way) non faceva molto testo, comunque questi sono i primi risultati del modello con il FIB