Lo straoptere suino volge al tramonto.....

Lupo de Lupis

Nuovo Utente
Registrato
3/5/06
Messaggi
172
Punti reazioni
5
dopo provenzano e Moggi, ABBATTIAMO un altro totem malefico.

DAGLI ALLA SUINA !!!! :p:p


P.S.
MAI !!!!
 
se c'è un minimo di serietà nelle valutazioni di borsa la maiala deve tornare almeno a 5,75
 
Quanto mi piace quest'uomo quando parla così.

:D

HAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH

6 euro in arrivo!
di + nin sò!
:o
 
Il premio per il management intrinseco nella valutazione secondo me è giustificato!

Inoltre continua a rimanere l'unica banca italiana da maritare e che per questo potrebbe creare ancora valore.

Sotto i 7 euro è un buy per me
 
Lupo de Lupis ha scritto:
dopo provenzano e Moggi, ABBATTIAMO un altro totem malefico.

DAGLI ALLA SUINA !!!! :p:p


P.S.
MAI !!!!
ciao cacao
 
Sta facendo la fine della bella di Siglia
tutti la vogliono e nessuno se la piglia.

:D :D :D :D :D :D
 
Claudietto ha scritto:
Il premio per il management intrinseco nella valutazione secondo me è giustificato!

Inoltre continua a rimanere l'unica banca italiana da maritare e che per questo potrebbe creare ancora valore.

Sotto i 7 euro è un buy per me


AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHH
:eek: :eek: :eek:

addosso all'ereticoooooo!!!

:D :D :D ;)
 
Sicuramente qui ormai non ho più amici o gente che si rocorda di me perchè non scrivevo più da molto tepo prima di OGGI, ma se ci fosse si ricorderebbe che ero il più strenuo detrattore di Banco di Roma prima e Capitalia poi.
Quando stava a 0,8 euro e tutti dicevano di comprare io ero tra quelli che sono sempre stati alla larga.
Sono passati degli anni (almeno quattro) e oggi Capitalia ha il miglior management del mondo bancario italiano (un po' come quello che aveva Unicredito prima della normale diaspora), una ristrutturazione terminata ma una espansione appena agli albori.
E con l'aggressività che contraddistingue Arpe c'è da credere che sarà su grande scala.
E poi c'è Fineco, leader indiscusso di quello che è il futuro del mondo bancario.

Think about it

Claudio
 
vi sbagliate:D
Usa,ricava petrolio da letame suini
Ricerca dell'università Illinois
Un'equipe dell'Università dell'Illinois ha scoperto una nuova fonte energetica: il letame dei maiali. Il professor Yuanhui Zhang, direttore della ricerca, ne va addirittura fiero. Con i suoi collaboratori, l'ingegnere bio-ambientale è riuscito a creare petrolio grezzo dal prodotto di scarto delle stalle. La cosa è utile sia per avere riserve del prezioso combustibile, sia per smaltire oceani di escrementi.

Dopo 10 anni di tentativi, il gruppo di ricercatori dell'Università dell'Illinois Illinois Urbana-Champaign dichiara di essere riuscito nel proprio intento. In media un suino produce circa 23 litri di letame. Per un allevatore che ha 1.200 bestie, ciò significa circa 1,9 milioni di litri maleodoranti da smaltire. In parte questo materiale viene utilizzato sui campi come fertilizzante. Ma da tempo gli scienziati sostengono che può costituire un potenziale capitale per altri scopi.

La ricerca del dott. Zhang ha raggiunto un primo traguardo nel 1998, quando riuscì a convertire una parte delle deiezioni dei suini in fonte energetica: trasformando lo sterco in gas naturale, il letame del bestiame in carburante per impianti meccanici, e persino il grasso di scarto dei fast-food in benzina per auto. Successivamente, Zhang, finanziato dall'Associazione dei produttori di suini dell'Illinois, andò oltre e progettò un reattore continuo,un forno industriale pressurizzato in grado di alimentarsi costantemente con le feci.
Chimicamente, il letame dei maiali non è molto diverso dal petrolio. Nel reattore del professore, un processo conosciuto come conversione termochimica scinde le molecole degli idrocarburi che sono contenute in buona parte degli escrementi. E da lì ottiene il petrolio di maiale. Simile all'oro nero, tuttavia, questo propellente si comporta non come la benzina, ma piuttosto come un diesel.

Prossimamente la ricerca prevede che il reattore-pilota venga installato in uno stabilimento industriale per osservarlo in funzione a regime. Con il suo procedimento, il dottor Zhang ritiene di poter ricavare 13,6 litri di carburante da ogni suino al giorno. Se si pensa che gli allevamenti degli Stati Uniti contano circa 100milioni di suini, ciò potrebbe contribuire a ridurre la dipendenza energetica statunitense dall'estero.
 
Indietro