maf@lda
à tout suite
- Registrato
- 29/6/05
- Messaggi
- 35.029
- Punti reazioni
- 1.658

David Bowie recita nel 1981 in “Christiane F. – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” di Ulrich Edel; “Miriam si sveglia a mezzanotte” (1983) di Tony Scott; “Furyo“ (1983) di Nagisa Oshima; “Tutto in una notte” (1985) di John Landis ed “Absolute Beginners” (1986) di Julien Temple.
Di quest’ultimo film, come anche di “Christiane F.”, firma anche la colonna sonora

Absolute Beginners
Film del 1986 diretto da Julien Temple.Con Eddie O'Connell, Patsy Kensit, David Bowie, James Fox, Ray Davies, Mandy Rice-Davies
Nella "swingin' London" degli anni Cinquanta ha luogo la contrastata storia d'amore tra Colin e Suzette.
Pellicola musicale tratta dal libro omonimo di Colin MacInnes sulla vita a Londra alla fine degli anni cinquanta.
Il film è caratterizzato dalla presenza di David Bowie e di Sade Adu nonché di Patsy Kensit, al tempo in fortissimo crescendo di popolarità. Al momento della sua uscita, il 18 aprile 1986, Absolute Beginners ricevette una copertura enorme dai media britannici ma, nonostante ciò, ricevette critiche pesantemente negative.
Solo in seguito, il film acquisì lo status di cult movie, in parte grazie alla sua colonna sonora.
1958, la cultura musicale si sta trasformando dal jazz al rock per una nuova generazione alle soglie del 1960. Londra è post-Seconda guerra mondiale, ma pre-Beatles e Rolling Stones. La trama incorpora elementi delle rivolte razziali londinesi del 1958. In questo colorato Mondo vive il giovane fotografo Colin, innamorato di Crepe Suzette, una sartina che vorrebbe sfondare come disegnatrice di moda (e a tempo perso fare anche la modella).Colin cerca di conquistarla (e intanto il quartiere di Notting Hill è teatro di tensioni razziali), girovagando tra le strade londinesi in sella ad una sciccosa Vespa GS 150 dalla livrea argentea. Divertente la scena in cui Colin distratto alla guida distrugge un cartellone pubblicitario (di cartone) proprio della pubblicità della Vespa (lo slogan era: Betta Getta Vespa).
Entrambi troveranno l'occasione di lancio professionale, lui entrando nello staff di un "Creatore di sogni" (David Bowie), lei, finita per sbaglio sul palco di una sfilata di moda, dimostrerà talento e inventiva, ma la cosa la porterà a sposare uno stilista che non ama. Poi arrivano i moti razziali, le sommosse e i due innamorati si ritrovano...
Oltre ai tre cantanti protagonisti (Kensit, Bowie, O'Connel) comparsate di altri cantanti dell'epoca (come Sade), che cantano tutti ottimi brani, anche se il pezzo memorabile (che da il titolo al film!) è riservato a David Bowie.
Grande carica di musica, romanticismo e violenza (è vietato ai minori di 14 anni!!!).
TRACKLIST
1. | Absolute Beginners | David Bowie | |
2. | Killer Blow | Sade | |
3. | Have You Ever Had It Blue? | The Style Council | |
4. | Quiet Life | Ray Davis | |
5. | Va Va Voom | Gil Evans | |
6. | That's Motivation | David Bowie | |
7. | Having It All | Eigth Wonder featuring Patsy Kensit | |
8. | Rodrigo Bay | Working Week | |
9. | Selling Out | Slim Gaillard | |
10. | Riot City | Jerry Dammers | |
11. | Boogie Stop Shuffle (Rough and the Smooth) | Gil Evans | |
12. | Ted Ain't Dead | Tenpole Tudor | |
13. | Volare (Nel Blu Dipinito Di Blu) | David Bowie | |
14. | Napoli | Clive Langer | |
15. | Little Cat (Never Had It So Good) | Jonas | |
16. | Better Git It In Your Soul (The Hot and the Cool) | Gil Evans | |
17. | So What? (Lyric Version) | Smiley Culture | |
18. | Absolute Beginners (refrain) | Gil Evans | |
