maf@lda
à tout suite
- Registrato
- 29/6/05
- Messaggi
- 35.029
- Punti reazioni
- 1.679

Everything Everywhere All at Once «Ogni cosa ovunque all'improvviso» è un film del 2022 scritto e diretto da Daniel Kwan e Daniel Scheinert sotto lo pseudonimo di The Daniels.
Il film ha vinto 2 Golden Globe e 7 Premi Oscar 2023.
Cast: Jenny Slate, James Hong, Michelle Yeoh, Jamie Lee Curtis, Harry Shum Jr.
Il film racconta la storia di Evelyn Wang (Michelle Yeoh), una donna di origini cinesi che gestisce una piccola lavanderia a gettoni. Evelyn è sempre piena di lavoro e deve occuparsi non solo della sua attività, ma anche della sua famiglia: un padre ormai rintronato (James Hong), una figlia adolescente Joy (Stephanie Hsu), che non sembra più riuscire a comprendere, e un matrimonio con Waymond (Ke Huy Quan), un uomo debole con il quale non si trova per nulla bene. Come se la sua impegnata vita non bastasse, Evelyn riceve anche un controllo fiscale che la porta a imbattersi in Deirdre (Jamie Lee Curtis), un'ispettrice puntigliosa.
Mentre deve fare i conti con l'agente, la donna assiste a una spaccatura nel multiverso, che la trascina in un'avventura fatta di realtà parallele. Il suo compito ora è sconfiggere il nemico e salvare il destino degli universi, riportando così non solo l'armonia nelle varie dimensioni, ma anche nella sua vita e nella sua famiglia.
Everything Everywhere All at Once sfida i Marvel Movie sul loro territorio narrativo con i mezzi del cinema indipendente e ne esce vincitore grazie alle molte soluzioni artigianali e all'affettuoso omaggio al cinema di Hong Kong. il film è immerso in un’atmosfera fantascientifica, ricchissima di citazioni cinematografiche, di azione, ironia e fantasia sfrenata.
È la vita di ogni giorno che i Daniels raccontano in Everything Everywhere All At Once, quella delle bollette e del cliente poco simpatico, delle difficoltà familiari, dell’amore e del rimpianto. Così Evelyn, come una moderna Alice nel Paese delle Meraviglie, scopre la porta che la conduce in un mondo alternativo, proprio in quell’ufficio asettico dove la sua vita sta per andare a rotoli.
Le infinite possibilità, tra le quali è quasi impossibile destreggiarsi, sono in realtà il simbolo delle imprevedibili difficoltà in cui rischiano di arenarsi le nostre aspirazioni e il nostro slancio vitale. Il fallimento è dietro l’angolo, tristemente, sempre.
L'hanno definito un «vortice anarchico di generi» (The New York Times), un mix impazzito di commedia nera, fantascienza, fantasy, film d'arti marziali e animazione. Naturalmente c'entrano i multiversi, una missione salva-mondo, la trasformazione di una donna comune in una eroina..




