Locazione immobile per uso commerciale

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

nickilista

Siento el Sur...
Registrato
21/12/02
Messaggi
4.371
Punti reazioni
201
Cosa devo andare a guardare per sapere se il mio garage, che è a fronte strada e dotato di ingresso indipendente (e non, quindi, interno allo stabile), può essere locato per uso commerciale?
Grazie per le risposte.
 
Scritto da nickilista
Cosa devo andare a guardare per sapere se il mio garage, che è a fronte strada e dotato di ingresso indipendente (e non, quindi, interno allo stabile), può essere locato per uso commerciale?
Grazie per le risposte.

Devi guardare com'è accatastato.

Se è accatastato come garage... non penso che abbia possibilità di avere "uso commerciale".

Norme di sicurezza, ASL, servizi igienici...etc...
 
Unica risposta? E' quella esatta? La accendiamo?

(Grazie, Apa)
 
intendiamoci...

cosa intendi per locare ad uso commerciale, nel senso che ci va a fare? Al limite, localo normalmente. Se non è pertinenziale all'abitazione, si applica la disciplina civilistica, canone e durata liberi, non superiore a trent'anni
 
Per "uso commerciale" intendo che ci va a fare il fotografo (almeno così mi ha detto).

Che significa, invece, "pertinenziale" all'abitazione?

Domanda ulteriore: che differenza di prezzo "verosimile" dovrei richiedere, se fosse locato al fotografo? Il doppio?
 
..

accatastato come pertinenza di un alloggio.Beh, dubito che possa locare un garage a fotografo, a meno che non sappia per cosa lo userà....nel senso...:D
 
Dunque, ripeto che il locale è a fronte strada, ha un numero civico diverso (23; 24 è quello dello stabile) dà sulla via ed è accessibile in modo del tutto indipendente da transito nello stabile. Perciò dire che è "solo" un garage è un po' riduttivo. Esso è infatti molto "appetito" nel quartiere (e questa è la prima volta che lo fitto: come autorimessa, ho chiesto 600 €, e, se voglio, domani stesso concludo con una famiglia del palazzo a fianco).
Sull'atto di compravendita, effettivamente, si fa menzione del locale, ma viene del tutto taciuto la sua destinazione catastale (non c'è alcuna lettera che lo "contraddistingua": né A, né ...). Stasera, se può essere utile, lo trascrivo per intero (è un paragrafo di non più di dieci righe).
Il fotografo, se ho capito bene, ci vorrebbe fare un negozio di stampa e sviluppo foto. Conoscendo il locale (20 mq.), direi che, tenendosi stretto, la cosa si può fare.
 
Indietro