Lombardia, è il giorno delle primarie alle diciassette hanno votato in 80mila

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

pasquino

Stay human
Registrato
11/2/07
Messaggi
41.631
Punti reazioni
1.009
Lombardia, è il giorno delle primarie
alle diciassette hanno votato in 80mila
L'obiettivo è di portare ai 1.033 seggi almeno 100mila elettori. In corsa per conquistare la candidatura
a governatore lombardo Ambrosoli, Kustermann e Di Stefano. Si vota fino alle 20, poi via allo spoglio
La neve non ha tenuto gli elettori lontani dai seggi. A tre ore dalla chiusura è vicina la quota 100mila


OK!
 
ah, pensavo che facessero le primarie la Meloni e Crosetto.
 
Lombardia, oltre 100 mila votanti
Ambrosoli supera il 50 per cento
L'obiettivo di portare ai 1.033 seggi almeno 100mila elettori è stato centrato già alle 19. Per la candidatura a governatore lombardo Ambrosoli, nei primi conteggi ufficiosi è nettamente in testa; Di Stefano avrebbe ottenuto un consistente risultato, la Kustermann sarebbe terza

Oltre centomila votanti, e dai primi dati le previsioni sembrano rispettata: con circa il dieci per cento di voti già scrutinati, Umberto Ambrosoli si avvia ad essere il candidato del centrosinistra per le prossime elezioni regionali, superando il 50% dei suffragi. Lo seguono i suoi due concorrenti, Andrea Di Stefano, che sembra ottenere un consistente risultato, e Alessandra Kustermann. Più precisamente, su 2.300 sezioni scrutinate Umberto Ambrosoli avrebbe ottenuto il 51 per cento contro il 36 per cento di Andrea Di Stefano e 13 per cento di Alessandra Kustermann Risultati definitivi a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni dove Ambrosoli conquista 990 voti contro i 535 di Di Stefano e i 279 della Kustermann
 
Indietro