Loro Piana venduta ai francesi

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Sirswatch

Under Investigation
Registrato
24/9/08
Messaggi
8.395
Punti reazioni
385
E alè, avanti così che l'italia si risolleva di certo....
 
Certe cifre fanno capire cosa sia il vero Potere....

fanno capire la mancanza di voglia di rischiare da parte degli imprenditori italiani

un marchio di eccellenza che il mondo invidiava, così anche gli utili andranno in francia e mi sà anche buona parte delle lavorazioni
 
desolazione...

la consolazione è che almeno i due colossi francesi (kering è paradossale, un colosso il cui fatturato, se escludiamo Puma, è per la maggior parte derivante da marchi italiani :rolleyes:) queste aziende italiane le gestiscono bene

fanno capire la mancanza di voglia di rischiare da parte degli imprenditori italiani

un marchio di eccellenza che il mondo invidiava, così anche gli utili andranno in francia e mi sà anche buona parte delle lavorazioni

questo non credo
 
anche bulgari era stata acquistata dai francesi (L.Vuitton)
 
pero' 2 miliardi di euro per l'80 per cento non sono poi da buttare via....OK!

e poi diciamolo, chi di noi ormai si cura delle aziende italiane?

non facciamo altro che comprare ferri provenienti dall'estero, che ci ringraziano sentitamente per il contributo che diamo loro per mantenere i loro operaiOK!OK!OK!
 
okkio non usciamo dall'euro altrimenti arrivano gli stranieri a fare scioopppping delle nostre aziende :clap:
 
Veramente se la sarebbero comprata per 2 MLD e si sarebbero accollati 4 MLD di debiti, poi è arrivato il genio.......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ha voluto preservare "l'italianitá"!
Cioè sprechi, ruberie, soldi pubblici buttati nel cesso, casse integrazioni a manetta... :D
 
Veramente se la sarebbero comprata per 2 MLD e si sarebbero accollati 4 MLD di debiti, poi è arrivato il genio.......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

aveva il dentino, l' unico rimasto di suo, leggermente sull'avvelenato per non essere riuscito anni fa a comprarsi dai francesi il 75 per cento che gli mancava della CINQ e poterla rilanciare....

i franciosi gli rispondettero che piuttosto la facevano fallire....:eek:

e così fecero
 
Loro Piana era in mano alle banche
sono loro che l'hanno venduta ai francesi:cool:
 
Indietro