LU0497415702 e IT0000384641

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

cicci82

Nuovo Utente
Registrato
2/4/13
Messaggi
1.364
Punti reazioni
35
Un saluto a tutti, sarei tentato per fare un accoppiata con questi due fondi, che ne dite?OK!OK!
Eurizon EasyFund Azioni Strat Flss R + Arca TE - Titoli Ester
 
Già che sei in casa ISP, presumo, se vuoi rimanere in bilanciati prudenti\obbligazionari misti prova a dare un occhio al comparto Eurizon Manager Selection (nel tuo caso ms10 e ms20)
Fatto salvo la gestione da spulciare bene con le differenze con Arca... Sta a te e alle tue necessità

PS sono in conflitto di interessi, avendo sia ms10 che azioni strategia flex :D

Ciao :)

Borsa, Quotazioni Azioni, Fondi, ETF, Fondi Pensione | Morningstar

Eurizon Manager Selection Fund – MS 10|LU0256011734

Eurizon Manager Selection Fund – MS 20|LU0256012468
 
Adesso guardo, ma questi mi sembrano 2 buoni prodotti.....spese di gestione un pò alte.....
 
Sono fondi di fondi ;) E non hanno commissioni di performance*

Costano meno di arca :p:D

*edit.. Nemmeno sul fondo arca
 
Ultima modifica:
Anche se prodotti con rendimenti bassi vengono penalizzati dalle spese di gestione.
esempio:
10.000 capitale - 2% spese gestione = 9800+ 4%ipotetico guadagno=10192

SE il calcolo si fa così vedi che non è tutto questo guadagno?
 
Sono fondi di fondi ;) E non hanno commissioni di performance*

Costano meno di arca :p:D

*edit.. Nemmeno sul fondo arca

A oggi i miei due fondi citati stanno scendendo,causa del crollo delle borse
 
Ciao a tutti,

mi scuso innanzitutto se riuppo una discussione vecchia, ma non volevo aprire un nuovo topic per un consiglio.
Mio padre, correntista ISP, ha sottoscritto il fondo con isin LU0497415702, un mese fa, ma, controllando il rendimento, mi sono accorto che si trova adesso in perdita del 9%.
Che faccio? Gli faccio chiudere tutto? O gli faccio cambiare fondo?
O più semplicemente attendo un periodo di almeno 6 mesi / 1 anno prima di muovermi diversamente? Purtroppo non sono molto ferrato in materia, e sinceramente vederlo perdere soldi a ritmo costante fa un pò girare i cosiddetti..
 
Ciao a tutti,

mi scuso innanzitutto se riuppo una discussione vecchia, ma non volevo aprire un nuovo topic per un consiglio.
Mio padre, correntista ISP, ha sottoscritto il fondo con isin LU0497415702, un mese fa, ma, controllando il rendimento, mi sono accorto che si trova adesso in perdita del 9%.
Che faccio? Gli faccio chiudere tutto? O gli faccio cambiare fondo?
O più semplicemente attendo un periodo di almeno 6 mesi / 1 anno prima di muovermi diversamente? Purtroppo non sono molto ferrato in materia, e sinceramente vederlo perdere soldi a ritmo costante fa un pò girare i cosiddetti..

Quando ha sottoscritto il fondo? Per perdere il 9% deve averlo fatto a fine gennaio 2018....altrimenti il gestore merita un premio...
 
Sottoscritto a marzo 2018. Un premio? È così deludente sto fondo? :D
 
Sottoscritto a marzo 2018. Un premio? È così deludente sto fondo? :D

Da inizio anno i mercati sono scesi quindi probabilmente pagate il dazio del tempo di entrata. Mi pare cmq che abbia dei costi annuali piuttosto elevati, 2%. Un fondo lo sottoscrivi come investimento a lungo termine...personalmente non vedo il senso di avere una zavorra del 2% annuo...che a naso ti prende il 40% del rendimento....peraltro fondo che ha ampliamente sottoperfomato negli ultimi 4 anni....
 
A questo punto, cosa mi consiglieresti di fare? Da come mi ha spiegato mio padre, al momento della sottoscrizione gli è stato fatto intendere che rimane vincolato a quel fondo per almeno un anno. Sinceramente, per quanto sia piccolo l'investimento, perderci buona parte dei soldi mi sembra un pó troppo. Non ho la documentazione sottomano, ma credo sia possibile cambiare fondo, o sbaglio?
 
Il rendimento a un mese è positivo e non ci sono commissioni di sottoscrizione Non è che stai facendo un pac da cento euro e ti hanno addebitato i diritti fissi, circa dieci euro (dipende dal soggetto incaricato) sul versamento iniziale.

Altrimenti non si spiega
 
Il rendimento a un mese è positivo e non ci sono commissioni di sottoscrizione Non è che stai facendo un pac da cento euro e ti hanno addebitato i diritti fissi, circa dieci euro, sul versamento iniziale.

Altrimenti non si spiega

Buona spiegazione, a vedere il grafico su m. star il - 9% mi pare misterioso.
 
rimane vincolato a quel fondo per almeno un anno

Anche questa pare una cosa molto misteriosa che mi farebbe correre da altre parti a gambe levate.
 
È un'altra delle ipotesi. In effetti è l'unica plausibile. Purtroppo il caro papino ha il vizio di fare le cose e poi chiedersi come mai :D a questo punto non resta che aspettare, certo che il prospetto con indice di rischio 6 su 7 mi preoccupa non poco..
 
Cento euro versati

10 euro diritti fissi

Il fondo è a più uno

Il calcolo della nonna é presto fatto

:D

Tu lo terresti un fondo che ha quei risultati deludenti in anni in cui tutto galoppava e con il fardello del 2% di spese?
 
Anche questa pare una cosa molto misteriosa che mi farebbe correre da altre parti a gambe levate.


Detto dall'impiegato (o "consulente") Intesa San Paolo. In settimana chiuderó il mio di conto, ma lui insiste per restare lì.
 
Tu lo terresti un fondo che ha quei risultati deludenti in anni in cui tutto galoppava e con il fardello del 2% di spese?

Io l'ho avuto per un bel pezzo anni fa :o:D

Purtroppo non sono private e non ho potuto avere la classe rl.

Comunque non è certamente il peggio di casa intesa
 
Indietro