L'unico energetico al MONDO ...al MONDO ..che non sale!!!!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sciupa sciupa

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
27/3/06
Messaggi
76
Punti reazioni
2
Ma quale sia il motivo:

- è un falso energetico
- i manager sono incapaci
- troppo statalizzato
- a brevissimo la tranche finale, la madre di tutte le tranche
- ci sono mafiosi che scroccano la luce
- le cavallette
- non ha futuro
- vuole opare EXXON e BP insieme

......................................ma proprio su questa M.I.E.R.D.A. di titolo dove far "parcheggiare" i liquidi?????????
 
pèrò ha il MEGA dividendo come telecom :D :censored: :clap: è ancora sotto la quotazione iniziale
 
Marcolino ha scritto:
pèrò ha il MEGA dividendo come telecom :D :censored: :clap: è ancora sotto la quotazione iniziale


Ma che mmmmeefrega del dividendo se poi ci mette un anno a recuperarlo...

speravo che tra PETROLIO a 100euro e dividendo vedesse almeno i 7,5 a breve e ci ho pestato 20000 pezzi a 6,81...


CHE MIERDATA
 
Lasciando il supporto posto a 6,70 ritengo che sia entrata in un canale laterale tra il livello appena indicato a 6,45. Non ritengo che possa scendere ulteriormente sotto quest'ultimo livello. Ritengo che,con il div assicurato, i prezzi siano allettanti.
 
palo ha scritto:
Lasciando il supporto posto a 6,70 ritengo che sia entrata in un canale laterale tra il livello appena indicato a 6,45. Non ritengo che possa scendere ulteriormente sotto quest'ultimo livello. Ritengo che,con il div assicurato, i prezzi siano allettanti.

Infatti su quel supporto... detto anche SUPPORTONE (basta vedere ad un anno...) ci ponevo le basi...

Invece 6,68...

MA CHE IDIOZI.AAAA di titolo...

Sale tutto ciò che è sinonimo di ENERGIA... la bolletta sarà almeno 15euro in più l'anno a famiglia...


E COSA AZZZZZZO FA?







scende!
 
meglio che sia bassa, è un ottima occasione buy secondo me.
 
scende perche' con l'aumento del petrolio aumentera' il prezzo della scossa e il mercato ha capito che la gente e le imprese non compreranno piu' la scossa e gli edge la stanno shortando a tutto gas :mmmm:
daccordoooooo
non e' una me.rda da oggi, ma da sempre :cool:
 
palo ha scritto:
Lasciando il supporto posto a 6,70 ritengo che sia entrata in un canale laterale tra il livello appena indicato a 6,45. Non ritengo che possa scendere ulteriormente sotto quest'ultimo livello. Ritengo che,con il div assicurato, i prezzi siano allettanti.

Più volte ha bucato 6,70 intraday .... l'importante è recuperarlo entro domani, senza scendere sotto 6,63 ... altrimenti andiamo a 6,45 come dici tu ... un tentantivo a questo livello (considerato lo stop stretto) ritengo possa essere fatto, anche in considerazione dei volumi irrisori che hanno caratterizzato la discesa
 
mr.Takeprofit ha scritto:
Più volte ha bucato 6,70 intraday .... l'importante è recuperarlo entro domani, senza scendere sotto 6,63 ... altrimenti andiamo a 6,45 come dici tu ... un tentantivo a questo livello (considerato lo stop stretto) ritengo possa essere fatto


io comunque non stoppo aspetto il dividendo di 0.44 euro.
 
caimano ha scritto:
scende perche' con l'aumento del petrolio aumentera' il prezzo della scossa e il mercato ha capito che la gente e le imprese non compreranno piu' la scossa e gli edge la stanno shortando a tutto gas :mmmm:
daccordoooooo
non e' una me.rda da oggi, ma da sempre :cool:

pesera la liberarizzazione dei fornitori di energia....ieri leggevo un articolo che era srtrong sell se lo trovo lo posto
bye
 
suonatodisperato ha scritto:
meglio che sia bassa, è un ottima occasione buy secondo me.
No no, è un lowhandsbuy...
 
enel

Anche oggi come al solito la "CISTE" scende, quando finirà ?????

Sapete cosa dicono i responsabili sull'andamento del titolo...leggete quà.!!!!



in relazione alla richiesta di informazioni da Lei indirizzata al sito internet aziendale circa l'argomento in oggetto, Le rappresento quanto segue.

Con specifico riguardo al pregresso andamento borsistico delle azioni Enel, Le segnalo che nel corso del 2000 tale andamento è risultato in linea con quello delle altre "utilities" elettriche europee comprese nell'indice FTSE 300 Electricity [fonte: bilancio Enel esercizio 2000]. D'altronde, sempre nel corso del 2000, il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare un incremento dell'1,5%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari all'1,7% [fonte: "Bloomberg"].

Inoltre, nel corso del primo semestre 2001 le azioni Enel hanno registrato una flessione del 4% circa, mentre l'indice MIB30 ha perso circa il 15%. In particolare, nel secondo trimestre dello stesso 2001 le azioni Enel hanno recuperato il 7%, manifestando un andamento decisamente superiore rispetto alla media delle società elettriche europee (l'indice FTSE 300 Electricity ha fatto segnare un + 0,2%) ed in generale delle "blue chips" italiane (l'indice MIB30 ha registrato un - 8,41%) [fonte: relazione semestrale Enel al 30 giugno 2001]. In definitiva, nel corso del 2001, il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare una diminuzione del 22,7%, a fronte di un decremento registrato dal MIB30 pari al 26,2% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2002 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare una diminuzione del 21,6%, a fronte di un decremento registrato dal MIB30 pari al 26,0% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2003 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare un aumento del 9,7%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari all'11,8% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2004 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare un aumento del 38,8%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari all'14,8% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2005 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare una flessione del 5,7%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari al 13,3% [fonte: " Bloomberg"].

Alla data di ieri 11 aprile 2006 il prezzo ufficiale dell'azione Enel era di Euro 6,83, con un incremento del 2,91% dall'inizio del 2006.

Per quanto concerne il pagamento di dividendi, Le segnalo altresì che il saldo del dividendo relativo all'esercizio 2005 - pari a 0,44 euro per azione - verrà messo in pagamento in data 22 giugno 2006, con "data stacco" coincidente con il 19 giugno 2006 (per Sua comodità, Le ricordo che una tabella relativa ai dividendi erogati da Enel nel corso del tempo è disponibile sul sito internet aziendale all'indirizzo http://www.enel.it/azienda/investor_relations/notizie_mercati/dividend_history
 
tuttischienati ha scritto:
Anche oggi come al solito la "CISTE" scende, quando finirà ?????

Sapete cosa dicono i responsabili sull'andamento del titolo...leggete quà.!!!!



in relazione alla richiesta di informazioni da Lei indirizzata al sito internet aziendale circa l'argomento in oggetto, Le rappresento quanto segue.

Con specifico riguardo al pregresso andamento borsistico delle azioni Enel, Le segnalo che nel corso del 2000 tale andamento è risultato in linea con quello delle altre "utilities" elettriche europee comprese nell'indice FTSE 300 Electricity [fonte: bilancio Enel esercizio 2000]. D'altronde, sempre nel corso del 2000, il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare un incremento dell'1,5%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari all'1,7% [fonte: "Bloomberg"].

Inoltre, nel corso del primo semestre 2001 le azioni Enel hanno registrato una flessione del 4% circa, mentre l'indice MIB30 ha perso circa il 15%. In particolare, nel secondo trimestre dello stesso 2001 le azioni Enel hanno recuperato il 7%, manifestando un andamento decisamente superiore rispetto alla media delle società elettriche europee (l'indice FTSE 300 Electricity ha fatto segnare un + 0,2%) ed in generale delle "blue chips" italiane (l'indice MIB30 ha registrato un - 8,41%) [fonte: relazione semestrale Enel al 30 giugno 2001]. In definitiva, nel corso del 2001, il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare una diminuzione del 22,7%, a fronte di un decremento registrato dal MIB30 pari al 26,2% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2002 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare una diminuzione del 21,6%, a fronte di un decremento registrato dal MIB30 pari al 26,0% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2003 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare un aumento del 9,7%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari all'11,8% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2004 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare un aumento del 38,8%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari all'14,8% [fonte: "Bloomberg"].

Nel corso del 2005 il prezzo ufficiale dell'azione Enel ha fatto segnare una flessione del 5,7%, a fronte di un incremento registrato dal MIB30 pari al 13,3% [fonte: " Bloomberg"].

Alla data di ieri 11 aprile 2006 il prezzo ufficiale dell'azione Enel era di Euro 6,83, con un incremento del 2,91% dall'inizio del 2006.

Per quanto concerne il pagamento di dividendi, Le segnalo altresì che il saldo del dividendo relativo all'esercizio 2005 - pari a 0,44 euro per azione - verrà messo in pagamento in data 22 giugno 2006, con "data stacco" coincidente con il 19 giugno 2006 (per Sua comodità, Le ricordo che una tabella relativa ai dividendi erogati da Enel nel corso del tempo è disponibile sul sito internet aziendale all'indirizzo http://www.enel.it/azienda/investor_relations/notizie_mercati/dividend_history
infatti i cassettisti enel hanno fatto il pieno di dividendi altro che delusione.
 
contex ha scritto:
pesera la liberarizzazione dei fornitori di energia....ieri leggevo un articolo che era srtrong sell se lo trovo lo posto
bye
Bene, se danno STRONG SELL per me è un BUY su ENEL grande come una casa.
La liberalizzazione dell' energia è una stupidata, vedere cosa è successo in Francia.
 
sciupa sciupa ha scritto:
Ma che mmmmeefrega del dividendo se poi ci mette un anno a recuperarlo...

speravo che tra PETROLIO a 100euro e dividendo vedesse almeno i 7,5 a breve e ci ho pestato 20000 pezzi a 6,81...


CHE MIERDATA

Io 10.000 pezzi a 6.825. Se dopo il div scende a 6.45 (improbabile. E se lo fa ci resta poco) ottengo ((4400*87.5/100)-3750)=100. Intanto 100 euro non è una perdita. Poi... Per me targhet 7,40.
 
Comunque ragazzi la moving ha tagliato con un inclinazione che non mi piace.
 
Appena Prodi si toglie di mezzo la borsa riparte. Scommettiamo?
 
gimenez ha scritto:
Appena Prodi si toglie di mezzo la borsa riparte. Scommettiamo?
Sicuramente. Ripartiranno anche Francoforte e Parigi e tutte le altre borse europee ... e il Nasdaq non sta aspettando altro per tirarsi su ... Il prezzo del petrolio, poi, non appena si saprà la notizia tornerà a 60$ e tornerà l'euforia su tutti i mercati ... Tutto il mondo sta guardando preoccupato a quello che succederà qui da noi ... :rolleyes:
 
Indietro