Lustratevi gli occhi


Interessanti gli Occhionero. Lui dopo avere scoperto che estrarre soldi dai mercati finanziari è molto difficile si è dovuto riciclare nel mondo lavorativo diventando uno spione. Ha portato in tribunale anche MPS perchè secondo lui non era stato retribuito abbastanza per avere creato un modello quantitativo che gestiva i soldi della gente ricca di MPS. Magari si era illuso con qualche suo modello? Aveva usato anche i soldi della madre(professoressa della sapienza) per aprire una società di trading proprietario e poi dopo essere diventato uno spione e dopo essersi fatto qualche mese di carcere è andato alla credit suisse mentre adesso lavora con la bella gente dell'arabia saudita in ambito finanzario.

Suo sito internet personale: Giulio Occhionero | Quantitative Finance Research United Arab Emirates

34234442332.png

32443244323.png



Attività chiusa nel 2014 e dopo 3 anni si sono trovati in galera.

WESTLANDS SECURITIES LIMITED overview - Find and update company information - GOV.UK

Westlands Securities, ecco conti e attività della società di Giulio Occhionero - Formiche.net

* tutte le informazioni sono pubbliche




 
Le probabilità di diventare milionari con l'attività del "trader" sono di uno su cinquantamila perciò è un settore con Quindi alla fine meglio investire sul lungo periodo diversificando ma anche sul lungo periodo si perderà tutto e quindi il miglior investimento che si possa fare per le generazioni future è oro fisico nascosto sotto terra. Un investimento importante è anche saper educare i figli a non sperperare, insegnare che i soldi facili non esistono e insegnare ad andare d'accordo insegnando i valori dell'essere umano.


Ciao Fricchettone hai detto quello che penso io da sempre, ovviamente tra menti eccelse ci si capisce al volo...

Vai a spiegare questi concetti ad una società dove uno che sta morendo di fame oppure uno che viene sbranato da un gruppo di criminali di periferia il medioman tira fuori lo smartphone per farci un video e avere la sua miserissima rivincita sul mondo ottenendo qualche milione di views.

Vai a spiegare le probabilità di diventare milionario o anche solo benestante con il trading a gente che vende corsi al costo di decine migliaia di euro consigliando a ragazzini in fase di formazione o adulti in un momento di difficoltà che la scuola non serve a niente l'università non serve a niente il lavoro non serve a niente e ecc ecc ecc

Vai a spiegare al medioman che per individuo qualsiasi che ha qualche risparmio è molto meglio investire con dei piani che offrono una piccola percentuale sicura e costante nel lungo periodo, invece di credersi un illuminato della finanza, abbandonare il proprio lavoro con tutte le probabilità di finire broke e dallo psichiatra.

Non conoscevo la storia dei fratelli occhionero.
 
Ultima modifica:
Ciao Fricchettone hai detto quello che penso io da sempre, ovviamente tra menti eccelse ci si capisce al volo...

Vai a spiegare questi concetti ad una società dove uno che sta morendo di fame oppure uno che viene sbranato da un gruppo di criminali di periferia il medioman tira fuori lo smartphone per farci un video e avere la sua miserissima rivincita sul mondo ottenendo qualche milione di views.

Vai a spiegare le probabilità di diventare milionario o anche solo benestante con il trading a gente che vende corsi al costo di decine migliaia di euro consigliando a ragazzini in fase di formazione o adulti in un momento di difficoltà che la scuola non serve a niente l'università non serve a niente il lavoro non serve a niente e ecc ecc ecc

Vai a spiegare al medioman che per individuo qualsiasi che ha qualche risparmio è molto meglio investire con dei piani che offrono una piccola percentuale sicura e costante nel lungo periodo, invece di credersi un illuminato della finanza, abbandonare il proprio lavoro con tutte le probabilità di finire broke e dallo psichiatra.

Non conoscevo la storia dei fratelli occhionero.
Il cervello gioca brutti scherzi con molte persone. Tutte che si credono speciali e poi li vedi li a sprecare la vita non lavorando duramente e parlando a vanvera dalla mattina alla sera. Ma se queste persone invece di credersi tanto speciali agissero con amore il loro talento verrebbe fuori perchè ogni persona ha un talento ma in quasi tutte queste il talento non uscirà in quando hanno perso il valore dell'essere umano.

Ormai la società è allo sbando completo perchè sta andando a mancare proprio il lato umano quindi della famiglia e degli amici e dei doveri della vita ovvero del lavoro e nel creare una società migliore per tutti. Poi è normale che vanno tutti dallo psicologo perché sono tutti soli senza alcuna passione. Una passione sana non la trovano più proprio perchè si perde l'umanità. e allora li vedi tutti condurre una vita inutile e li vedi che sono alla continua ricerca delle frivolezze della vita per colmare il vuoto che hanno dentro. E dentro di loro crepano di invidia e infelicità. La loro unica medicina è il ritrovare il valore dell'essere umano che sta nella coltivazione delle amicizie e nel duro lavoro.

Il compito principale che deve avere un genitore è insegnare ai figli il valore dell'essere umano insegnando loro l'importanza della amicizie e l'importanza di impegnarsi duramente per rendere il mondo un posto migliore.

Perchè negli effetti brutti che vediamo nella società c'è sempre una causa. E' tutta una causa e effetto e se la società sta andando a rotoli è perchè si sta perdendo il valore dell'essere umano.

Quindi per le persone "perse" che stanno leggendo per favore nella vita lavorate duramente, siate umili e partite dal basso perché le scorciatoie non esistono. Siate gentili,coltivate le amicizie e siate scherzosi-giocosi ma senza mai cadere nella volgarità o nel parlare a vanvera. Quando in voi scomparirà l'invidia e l'odio che avete dentro ritroverete la vostra via e il vostro talento uscirà e vivrete una vita felice e la società ne avvertirà i risultati positivi.
 
Ah, l'esistenza, quel piccolo scherzo dell'Universo, ci presenta una buffa pantomima chiamata "destino". Proprio tra il tramonto di ieri e l'alba di oggi, mi sono imbattuto in una sequela di eventi che sembravano essere sottratti da una sceneggiatura divina, così stupefacenti e sorprendenti da far sembrare banale il più avventuroso dei romanzi. Un carosello di anomalie felici che danzavano in un tempo talmente breve da sembrare quasi ironico.

E qui mi trovo, a grattare la superficie di un interrogativo antico quanto l'umanità stessa: esiste davvero il destino? È facile credere in un disegno preordinato quando la vita ci offre un mazzo di rose, ma quando le spine ci lacerano le mani, il destino sembra svanire come nebbia al sole. Credere in un corso, forse, ma non nel destino - una distinzione sottile e al contempo cruciale. Ogni avversità, dopotutto, potrebbe essere anticipata, se solo imparassimo a leggere i segni.

Dunque, ci ritroviamo qui, alla frontiera della saggezza: in una realtà in cui la prevenzione, non le denunce successive, dovrebbe essere la nostra bussola. La vita non dovrebbe essere un campo di battaglia perenne, ma piuttosto un luogo dove coltivare la comprensione, non l'odio.

Tutto può essere anticipato, tutto può essere prevenuto. E in questa prevenzione, amici miei, risiede la nostra salvezza. Immaginate un mondo in cui anticipiamo i problemi invece di reagire a essi: non sarebbe un posto più dolce in cui vivere? Ebbene, l'umanità avrebbe molto da guadagnare da un tale approccio.

In conclusione, la mia riflessione è questa: la prevenzione è la chiave di volta della vita, e forse, solo forse, in questa bizzarra serie di eventi fortuiti che ho sperimentato, c'è un suggerimento, un accenno, un guizzo del destino che mi spinge in questa direzione. O forse è solo un altro scherzo dell'Universo. Chi può dirlo?
 
istockphoto-1058658550-170667a.jpg


James Simons dice che deve la maggior parte del suo successo alla fortuna. Ogni giorno quando andava in ufficio ringraziava la fortuna.

Certo dico io. Ma l'intuito fatta di intelligenza e studio imho ti porta a guardare nelle giuste direzioni.
 
Vedi l'allegato 2905147

James Simons dice che deve la maggior parte del suo successo alla fortuna. Ogni giorno quando andava in ufficio ringraziava la fortuna.

Certo dico io. Ma l'intuito fatta di intelligenza e studio imho ti porta a guardare nelle giuste direzioni.

Ciao Fricchettone il dilemma è proprio questo...

Essere dotati di buon intuito e intelligenza è riconducibile alla fortuna?
Ovvero madre natura è il caso sono stati generosi con noi nel dotarci di buone cose, nel farci nascere in una parte del mondo dove il problema non è l'acqua potabile a 50km di distanza e via dicendo.

Oppure è riconducibile alla dedizione?
Dote che anche ad un meno dotato di talento e ad un meno fortunato, può permettere di raggiungere grandi risultati o di uscire da situazioni esistenziali complicate.

Un mix delle due cose secondo me può permettere di arrivare a traguardi esistenziali morali economici davvero importanti.

James Simons da buon analista aveva capito che qualcuno o qualcosa, quando si raggiungono vette dal panorama mozzafiato, va sempre ringraziato.
 
Si dice che la fortuna aiuti gli audaci.

Ci vuole tanta umiltà e lavoro per raggiungere i risultati ovviamente.

Avevo una opinione diversa su Simons ma dopo avere letto 2 articoli datati ho cambiato opinione su Simons perché da quei 2 articoli si riesce a interpretare meglio la persona.

L'intuito è un po' come un sesto senso che si sviluppa con la sensibilità individuale e con le esperienze della vita. La sensibilità individuale è migliore delle esperienze della vita perché durante la crescita si va a inquinare la persona con i vari bias cognitivi.

Credo che i bambini abbiano più capacità di intuizione confronto gli adulti perché gli adulti sono persone che sono state inquinate durante la crescita. Dentro ogni persona c'è un talento ma molti talenti sono castrati sul nascere vuoi per l'ambiente(famiglia-squola-amici-società in generale) o altro quindi bisogna cercare di leggere i bambini e saperli indirizzare. Inoltre credo che la massima espressione del talento individuale venga fuori dai 13 fino ai 19 anni.

Si Simons essendo un matematico di livello è molto dotato di problem solving e questo gli ha permesso di arrivare a vedere dove poteva-e in quale modo- estrarre soldi dai mercati. Nei 2 articoli Simons parla anche della morte di 2 suoi figli e parla di essere curioso di vedere quando sarà il momento l"incomprensibile".

Non credo che James sia un genio. Geni sono persone come Nikola Tesla che hanno dedicato la loro intera esistenza al lavoro per rendere il mondo un posto migliore. Nikola ha studiato fin da giovane infiniti settori per poi trovare la sua strada. E' morto povero e solo perché sono persone che dei soldi non frega niente. Nikola ha riconosciuto fin da giovane che non poteva avere una donna perché gli avrebbe rovinato il suo talento visto che era totalmente dedito al lavoro.

Quando arrivi a studiare tanto inizi a capire che anche la scienza è come un religione questo perché bisogna sapere interpretare e questa è la parte più difficile.

Carta canta... ma dove? Le statistiche sono fallate per tanti motivi. Milioni di paper scientifici sono campati in aria e vanno bene per farci un bel falò. Aggiungici i bias e il gioco è fatto.

Siamo nell'era dei data scientist ma sono pochi i talenti veri che riescono a interpretare i dati per estrarre informazioni di alto valore.

La NSA fornisce dati grezzi da quasi 20 anni alla intelligence israeliana e fanno questo solo per un motivo ben preciso. Perchè sono in grado attraverso il data mining di estrarre informazioni utili. Perchè tutto va giocato sulla prevenzione. Gli israeliani sono talentuosi perchè sono molto laboriosi non perché sono più intelligenti.
 
Indietro