Lyxor ETF China Enterprise HSCEI FR0010204081

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

f158

NO AL PONTE
Registrato
30/3/05
Messaggi
3.132
Punti reazioni
100
consigliate da un mio amico, Acquistate in settimana al prezzo di 71,15, qualcuno le ha in carico??? cosa ne pensate???
 
f158 ha scritto:
consigliate da un mio amico, Acquistate in settimana al prezzo di 71,15, qualcuno le ha in carico??? cosa ne pensate???

che ora stanno a 67,48...
ciao
 
f158 ha scritto:
consigliate da un mio amico, Acquistate in settimana al prezzo di 71,15, qualcuno le ha in carico??? cosa ne pensate???

Che non si dovrebbe mai mischiare l'amicizia con i soldi. Io ho un vecchio amico che fa il pf, ma proprio in nome della nostra amicizia non ho mai voluto rivolgermi a lui, le scemenze preferisco farle in proprio...
 
gattocarlo ha scritto:
che ora stanno a 67,48...
ciao

adesso si....pensavo di averle prese bene a 71.15 invece ha continuato a stornare....per il momento ne ho poche se dovesse scendere ancora di molto sono intenzionato a mediarle....
 
f158 ha scritto:
adesso si....pensavo di averle prese bene a 71.15 invece ha continuato a stornare....per il momento ne ho poche se dovesse scendere ancora di molto sono intenzionato a mediarle....

Occhio, è un gioco pericoloso: se sbagli il momento, medi e poi scendono ancora? Queste borse "emergenti" ci mettono niente a perdere decine di percento...
Lo so per esperienza :(
 
f158 ha scritto:
adesso si....pensavo di averle prese bene a 71.15 invece ha continuato a stornare....per il momento ne ho poche se dovesse scendere ancora di molto sono intenzionato a mediarle....

67,37...
 
trmz ha scritto:
Che non si dovrebbe mai mischiare l'amicizia con i soldi. Io ho un vecchio amico che fa il pf, ma proprio in nome della nostra amicizia non ho mai voluto rivolgermi a lui, le scemenze preferisco farle in proprio...

hai ragione, comunque sono io che gli ho chiesto un consiglio...e alla fine la decisione di comprarle e' stata solo la mia....se un giorno decidero' di venderle in perdita stai pur tranquillo che non sono certo il tipo da andarglielo a rinfacciare....
 
trmz ha scritto:
Occhio, è un gioco pericoloso: se sbagli il momento, medi e poi scendono ancora? Queste borse "emergenti" ci mettono niente a perdere decine di percento...
Lo so per esperienza :(

grazie del consiglio..... :)
 
Se proprio vuoi mediare fai un pac settimanale o mensile, l'unico inconveniente immediato è il drenaggio della liquidità. Molto spesso le entrate costanti su questi fondi indice rendono meglio della botta e via.
 
mi fai sapere il tuo lotto minimo di acquisto ed il relativo costo grazie
 
feliceanima ha scritto:
mi fai sapere il tuo lotto minimo di acquisto ed il relativo costo grazie

Dici a me ? non c'è lotto minimo, comm. 0,19%.
 
skymap ha scritto:
Se proprio vuoi mediare fai un pac settimanale o mensile, l'unico inconveniente immediato è il drenaggio della liquidità. Molto spesso le entrate costanti su questi fondi indice rendono meglio della botta e via.

in tutta franchezza anche un pac, di questi tempi, mi pare un azzardo. hong kong ha perso parecchio, potrebbe perdere ancora moltissimo e non sappiamo per quanto.
finchè non si chiarisce la situazione io sarei prudente.
ciao
ps: è tornato a 67,51 OK!
 
Ultima modifica:
ok grazie io devo lavorare su 3000 euro per volta in modo tale da avere lo 0,20 % di commissione grazie a tutti
 
Mediare durante le discese è, concettualmente e matematicamente, molto simile a giocare al raddoppio sull'uscita di un numero al lotto.
Prima o poi uscirà, prima o poi uscirà... Se tarda, ci si ritrova immensamente esposti, per poi, al momento dell'effettiva estrazione, avere un gain pari al chip iniziale.
Prima o poi salirà, prima o poi salirà.... Se tarda, ci si ritrova immensamente investiti, per poi, al momento dell'effettiva risalita, avere un gain minimo rispetto al totale iniettato.
Con una differenza: che un numero, al lotto, prima o poi esce. Potrà tardare uno, due, trecento estrazioni. Ma poi esce.
Un titolo, sia esso azionario o ETF, può anche scendere e non risalire mai più.

Ciao

Nikkei
 
Nikkei ha scritto:
Un titolo, sia esso azionario o ETF, può anche scendere e non risalire mai più.
Per un ETF ben strutturato mi sembra molto improbabile... conosci qualche ETF che ha avuto tale andamento in un arco temporale significativo?
 
ppzg ha scritto:
Per un ETF ben strutturato mi sembra molto improbabile... conosci qualche ETF che ha avuto tale andamento in un arco temporale significativo?

Prova a vedere l'andamento storico dell'indice Nikkei225, e immagina di aver investito intorno al '90, quando arrivò a 22744.5 punti. Sono passati una quindicina di anni e siamo sotto di un buon 30% abbondante...
 
ppzg ha scritto:
Per un ETF ben strutturato mi sembra molto improbabile... conosci qualche ETF che ha avuto tale andamento in un arco temporale significativo?

ETF, non saprei. Ma siccome gli ETF replicano indici, beh, allora anche lo stesso MSCI World, che tutti la menano come un indice che "sul lungo periodo offrirà performance maggiori di qualunque reddito fisso", è sotto ai valori degli anni '90 di oltre il 20%.

Dicendo che riparta il toro, occorre comunque almeno un altro anno (senza scossoni come quello corrente), per fare ZERO%, e almeno altri due anni di toro per arrivare ad un rendimento reale nullo.

Possiamo quindi disquisire di quale sia un 'arco temporale significativo', ma considerando che si inizia a mettere via qualche euro oltre i vent'anni di età, e che i soldi uno fa i conti di poterli disinvestire prima di arrivare a pisciarsi addosso, per me un prodotto che oggi perde e che per tornare su magari devo aspettare dieci anni, è un qualcosa su cui non andrei MAI a mediare al ribasso.

Piuttosto, ma se ne è già discusso, vendo in rimessa e provo da un'altra parte.

Ciao

Nikkei
 
skymap ha scritto:
Se proprio vuoi mediare fai un pac settimanale o mensile, l'unico inconveniente immediato è il drenaggio della liquidità. Molto spesso le entrate costanti su questi fondi indice rendono meglio della botta e via.
pac settimanale dipende con che cifre...altrimenti diventa costosetto ;)
 
Indietro