Lyxor ETF FTSE MIB DAILY DOUBLE SHORT (XBear) isin FR0010446666

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

The knight

Nuovo Utente
Registrato
21/2/05
Messaggi
1.957
Punti reazioni
79
Qualcuno che ha tradato o che ancora ha in portafoglio questo ETF DOUBLE SHORT di Lyxor (codice isin FR0010446666) mi sa spiegare perché il 5 Aprile con l'indice FTSE MIB a 15000 era in area 28 con l'indice un filo più basso e adesso con l'indice che è tornato in quell'area si trova sotto di un 10 % sotto quei prezzi...ovvero a 24,90 ???

Questo ETF Lyxor ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED che è invece la versione long (codice isin FR0010446658) ha replicato fedelmente l'indice ed è tornato ai minimi del 05 Aprile...mentre quello sopra è sotto di oltre un 10 %...

non trovo spiegazioni plausibili visto che parliamo di pochi mesi non puo' esserci una differenza così...
 
Qualcuno che ha tradato o che ancora ha in portafoglio questo ETF DOUBLE SHORT di Lyxor (codice isin FR0010446666) mi sa spiegare perché il 5 Aprile con l'indice FTSE MIB a 15000 era in area 28 con l'indice un filo più basso e adesso con l'indice che è tornato in quell'area si trova sotto di un 10 % sotto quei prezzi...ovvero a 24,90 ???

Questo ETF Lyxor ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED che è invece la versione long (codice isin FR0010446658) ha replicato fedelmente l'indice ed è tornato ai minimi del 05 Aprile...mentre quello sopra è sotto di oltre un 10 %...

non trovo spiegazioni plausibili visto che parliamo di pochi mesi non puo' esserci una differenza così...

Adesso ho chiamato il numero verde della Lyxor...:confused:
 
ma io ho usato lo short bear non in leva e mi son trovato benissimo
 
Qualcuno che ha tradato o che ancora ha in portafoglio questo ETF DOUBLE SHORT di Lyxor (codice isin FR0010446666) mi sa spiegare perché il 5 Aprile con l'indice FTSE MIB a 15000 era in area 28 con l'indice un filo più basso e adesso con l'indice che è tornato in quell'area si trova sotto di un 10 % sotto quei prezzi...ovvero a 24,90 ???

Questo ETF Lyxor ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED che è invece la versione long (codice isin FR0010446658) ha replicato fedelmente l'indice ed è tornato ai minimi del 05 Aprile...mentre quello sopra è sotto di oltre un 10 %...

non trovo spiegazioni plausibili visto che parliamo di pochi mesi non puo' esserci una differenza così...

devi ragionare in termini percentuali giornaliero, non in valore del titolo ... poi nelle giornate in cui le azioni del ftse mib staccano dividendi xbrmib potrebbe scendere anche se ftse mib è in negativo
 
Qualcuno che ha tradato o che ancora ha in portafoglio questo ETF DOUBLE SHORT di Lyxor (codice isin FR0010446666) mi sa spiegare perché il 5 Aprile con l'indice FTSE MIB a 15000 era in area 28 con l'indice un filo più basso e adesso con l'indice che è tornato in quell'area si trova sotto di un 10 % sotto quei prezzi...ovvero a 24,90 ???

Questo ETF Lyxor ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED che è invece la versione long (codice isin FR0010446658) ha replicato fedelmente l'indice ed è tornato ai minimi del 05 Aprile...mentre quello sopra è sotto di oltre un 10 %...

non trovo spiegazioni plausibili visto che parliamo di pochi mesi non puo' esserci una differenza così...

Credo sia dovuto al volatility decay , ovvero decadimento da volatilità, che vale un pò per tutti gli strumenti in leva..

Non saprei dirti però perchè il long sia più fedele.. forse,come detto da altri, per adeguamento con dividendi..

Spero di esserti stato un minimo utile! :)
 
Indietro