M5S, a scuola corsi su affettività, sessualità consapevole e parità di genere...

  • Creatore Discussione orp
  • Data di inizio
  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

orp

Nuovo Utente
Registrato
27/5/02
Messaggi
11.207
Punti reazioni
417
deputati M5S in commissione Cultura, commentano l’incardinamento della proposta di legge M5S a prima firma Silvia Chimienti in merito all'inserimento dell'educazione all'affettività, alla sessualità consapevole e alla parità di genere nei programmi didattici delle scuole.

“Parte finalmente l’iter della nostra proposta di legge, si legge su un comunicato stampa, che prevede l’inserimento dell’educazione all’affettività, secondarie di primo grado e del biennio delle scuole secondarie di secondo grado. L’Italia è uno dei Paesi più arretrati d’Europa in materia di diritti civili e, ancora oggi, manca nel nostro ordinamento giuridico il reato di omofobia che tuteli i cittadini vittime di questa forma di violenza fisica e psicologica. Ma le sanzioni non sarebbero comunque sufficienti: è necessaria in primis una rivoluzione culturale che abbatta i pregiudizi e questo processo non può che partire dalle scuole e dalle università, i luoghi nei quali si formano i cittadini di domani”.


“Secondo Anddos, proseguono i pentastellati, ovvero l'Associazione nazionale contro le discriminazioni da orientamento sessuale, in Italia oltre il 90% delle persone omosessuali si è sentita discriminata almeno una volta nella vita. Una vera emergenza che in alcuni casi produce effetti drammatici: non sono sporadici i casi di giovani omosessuali che si tolgono la vita perché si sentono discriminati in base al proprio orientamento sessuale. Discriminazioni che spesso si riscontrano già in ambito scolastico e universitario. Inoltre, nonostante l'introduzione del reato di femminicidio, la cronaca ci dice che le violenze sulle donne sono in costante aumento. La politica da anni riconosce la necessità di agire sull'inasprimento delle pene e attraverso la prevenzione della violenza ma, come dimostrano i dati, questo non è sufficiente: il M5S ritiene prioritario agire culturalmente: chiediamo dunque che il ministero dell'Istruzione introduca l’educazione all’affettività e alla sessualità consapevole nei programmi di tutte le scuole".


“Non si tratterebbe di una nuova disciplina – afferma Chimienti - perché i corsi verrebbero svolti in forma interdisciplinare da tutti i docenti. In base alla Convenzione di Istanbul ratificata dall'Italia nel 2012: tutti gli insegnanti italiani hanno il dovere di essere formati sui temi delle pari opportunità e della lotta ad ogni forma di discriminazione. Dunque, stiamo parlando di una legge a costo zero e di una tipologia di insegnamento ampiamente diffusa nel resto del Vecchio Continente. Fin dagli anni ‘70 e ’80 molti Paesi europei hanno introdotto programmi obbligatori sull’affettività e sulla sessualità consapevole".

"La voce di moltissimi nostri concittadini, conclude Chimienti, è rimasta fino ad oggi inascoltata o soffocata: è giunto il tempo che lo Stato italiano compia il suo dovere e per questo ci auguriamo che la convergenza delle altre nostre forze politiche sulla nostra proposta sia ampia e che i lavori si svolgano in tempi celeri. Non possiamo più aspettare”.:o
 
Questi sono idiòti ; chiunque si è sentito discriminato almeno una volta nella sua vita, o perché portava gli occhiali o era sovrappeso etc.
Istituiamo il reato di obesofobia, occhialofobia etc,
 
Ma che si tornasse a impiegare le ore a scuola per insegnare l'italiano, la matematica, la fisica, la storia, l'inglese invece di perder tempo con queste pu##anate post-sessantottine che hanno rovinato la scuola e stanno creando masse di capre ignoranti!
 
Ma che si tornasse a impiegare le ore a scuola per insegnare l'italiano, la matematica, la fisica, la storia, l'inglese invece di perder tempo con queste pu##anate post-sessantottine che hanno rovinato la scuola e stanno creando masse di capre ignoranti!

girano soldi in queste pu##anate sessantottiste, con o senza il paypal e il bitcoin :cool: (Buzzi docet)
 
Ma che si tornasse a impiegare le ore a scuola per insegnare l'italiano, la matematica, la fisica, la storia, l'inglese invece di perder tempo con queste pu##anate post-sessantottine che hanno rovinato la scuola e stanno creando masse di capre ignoranti!

:wall: peggiori dei vendoli...
 
Se siamo in dieci e ci organizziamo in dieci gruppi,
ciascuno con il suo interesse a scrocco,
ciascuno dovra' provvedere a pagare per lo scrocco di altri nove.

Se siamo in dieci e ciascuno deve pensare ai fatti propri,
ciascuno dovra' pagare solo per se'.

L'unico che ci guadagna nella prima situazione e' chi non fa veramente una mazza e scrocca.

Non parlo di strade e ospedali e polizia che evidentemente servono a tutti e dieci.

Parlo di associazioni per la promozione del tricchetracche, enti per la sensibilizzazione all'ideologia gender, societa' folcloristiche per la pubblicizzazione degli strumenti musicali inventati nel quartiere, istituzioni per difesa delle ****** e aracnidi ematofagi, arci ghei, arci caccia, boiscaut, chiese e cleri e cosi' via.

La societa' che abbiamo putroppo e' guasta in questo modo.

Bisognerebbe insegnare che

molto prima delle particolari pretese delle varie lobbies piu o meno potenti e piu o meno simpatiche

devono venire i diritti comuni di tutti i cittadini,

e che per il resto chi ha esigenze particolari si deve arrangiare da se' senza farle pagare agli altri.

Sembra vantaggioso campare a scrocco ma alla fine non lo e'.


Se questo non lo insegna e non lo pratica ciascuno di noi
non lo fara' certo chi ha prima diviso la societa' in ghei etero cacciatori vinaioli tassisti e farmacisti
e poi li ha messi l'uno contro l'altro per accrescere il proprio potere sottratto agli elettori e intascare il denaro sottratto ai contribuenti
in cambio delle briciole che distribuiscono ai capi di queste cricche.
 
Il m5s non è un partito di sinistra, il fatto che faccia nel 100% delle volte, cose coincidenti con il sel è una casualità :rolleyes:

I diritti umani sono praticamente una artificio dialettico per non dire "cose politically correct" perchè di quello si tratta, non sono cose di "sinistra" perchè dei poveri e degli sfruttati non gli frega nulla, il problema sono i parassiti che siano clandestini, criminali o altre modalità di nuova genesi.
 
Se siamo in dieci e ci organizziamo in dieci gruppi,
ciascuno con il suo interesse a scrocco,
ciascuno dovra' provvedere a pagare per lo scrocco di altri nove.

Se siamo in dieci e ciascuno deve pensare ai fatti propri,
ciascuno dovra' pagare solo per se'.

L'unico che ci guadagna nella prima situazione e' chi non fa veramente una mazza e scrocca.

Non parlo di strade e ospedali e polizia che evidentemente servono a tutti e dieci.

Parlo di associazioni per la promozione del tricchetracche, enti per la sensibilizzazione all'ideologia gender, societa' folcloristiche per la pubblicizzazione degli strumenti musicali inventati nel quartiere, istituzioni per difesa delle ****** e aracnidi ematofagi, arci ghei, arci caccia, boiscaut, chiese e cleri e cosi' via.

La societa' che abbiamo putroppo e' guasta in questo modo.

Bisognerebbe insegnare che

molto prima delle particolari pretese delle varie lobbies piu o meno potenti e piu o meno simpatiche

devono venire i diritti comuni di tutti i cittadini,

e che per il resto chi ha esigenze particolari si deve arrangiare da se' senza farle pagare agli altri.

Sembra vantaggioso campare a scrocco ma alla fine non lo e'.


Se questo non lo insegna e non lo pratica ciascuno di noi
non lo fara' certo chi ha prima diviso la societa' in ghei etero cacciatori vinaioli tassisti e farmacisti
e poi li ha messi l'uno contro l'altro per accrescere il proprio potere sottratto agli elettori e intascare il denaro sottratto ai contribuenti
in cambio delle briciole che distribuiscono ai capi di queste cricche.

Hai fatto una sintesi perfetta del pensiero dei Buonisti e Sinistrelli.
 
Indietro