Ma abbiamo ancora le scorie nucleari?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
179.911
Punti reazioni
6.033
"Stanotte in Lucania è transitato un carico di scorie nucleari da Rotondella a Gioia del
Colle, sfiorando le famiglie che dormivano nelle proprie case. Nel buio, all'insaputa di tutti,
tranne dei giornalisti de L'Indipendente Lucano Nicola Piccenna e Ivano Farina che hanno
seguito la traccia del carico. Telecamere e taccuino alla mano hanno ripreso e testimoniato
tutto. Poi hanno fatto domande, ma della scorta di 300 uomini tra finanzieri, carabinieri e
poliziotti, nessuno sapeva nulla. Il Comandante dell'Aeroporto di Gioia del Colle e il
Prefetto di Matera? Non pervenuti.

In settimana i giornalisti Piccenna e Farina termineranno il montaggio del video che sarà
pubblicato anche su La Cosa." segnalazione da La Cosa

:wtf:
 
Spero che almeno siano di altri e non ancora quelle delle centrali di 30 anni fa, se no
non finiamo mai più.

Ma se deraglia un treno di quelli, tipo Viareggio?
 
Spero che almeno siano di altri e non ancora quelle delle centrali di 30 anni fa, se no
non finiamo mai più.

Ma se deraglia un treno di quelli, tipo Viareggio?

sono quelle sono quelle, quali vuoi che siano? di fukushima? :D
 
mi riferivo a questa ordinanza

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 Maggio 2004
Ulteriori disposizioni urgenti in relazione all'attivita' di smaltimento, in condizioni di massima sicurezza, dei materiali radioattivi dislocati nelle centrali nucleari e nei siti di stoccaggio, situati nel territorio delle regioni Piemonte, Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Basilicata, nell'ambito delle iniziative da assumere per la tutela dell'interesse essenziale della sicurezza dello Stato. (Ordinanza n. 3355).

Sicurezzaonline.it - Legislazione - Radiazione - Ordinanza 7/5/2004

(Gazzetta Ufficiale n. 112 del 14/5/2004)
 
sembra improbabile che fosse di altra origine

TOGHE LUCANE

BLOG La Sinistra Che Fa La Sinistra ----------------------Clicca qui e Aggiorna la pagina: Stanotte Imponente servizio di scorta per un misterioso travaso di scorie nucleari da Enea Trisaia a Gioia del colle. Interrogazione del senatore Petrocelli mo

il piano di decommisioning per il trattamento del combustibile secondo Sogin (Impianto ITREC Rotondella - Matera) prevede l’arrivo di due cask di contenimento all’Itrec con successivo incapsulamento delle barre e svuotamento della piscina,con destinazione il Deposito Nazionale .La domanda è martellante ,se cosi fosse è accaduto qualcosa nell’interno dell’Itrec che ha fatto accelerare i tempi di incapsulamento ? è cambiato qualcosa che ovviamente noi non sappiamo o non sono aggiornate le informazioni sul sito ,o chiaramente c’era altro su quel container ?
 
oltre alle scorie abbiamo anche 4 centrali nucleari..
 
In fretta e furia l'altra notte ci dice la Sogin (quella del General Jean ) sarebberò stati trasferiti le barre Elk River in america , eppure l'evento avrebbe dovuto essere reso noto subito dopo l'operazione , perchè è un avvenimento storico , che libera questa terra da un problema che ne ha condizionato la vita degli ultimi 50 anni. Invece niente lo hanno fatto in chiti chella , zitti zitti , invece di gridare al vento lo storico traguardo i vari Filippo Bubbico , Alfano ecc.. se ne sono stati zitti , nulla sapeva neanche il governatore lucano. Perchè stare zitti per una cosa invece dopo l'operazione avrebbero dovuto prendersi i meritati plausi dalla popolazione della zona ? si ritorna alla domanda di partenza , quella che il portavoce di cinquestelle Petrocelli e i giornalisti che hanno scoperchiato l'avvenìmento Farina e Picenna , si chiedevano dall'inizio : COSA è SUCCESSO di così grave perchè il tutto avvenisse in clandestinità e nel silenzio assoluto ? Perchè Bubbico ha detto al giornalista che non ne sapeva niente , eppure erano coinvolti gli uomini e le forze che fanno capo al ministero dell'interno ? Come mai non è stata coinvolta la Difesa , visto che fonti ufficiosi hanno riferito ai portavoce di cinque stelle che dell'operazione non ne sapevano nulla ?
Queste domande aspettano risposte , forse qualcosa la sapremo già il 1 agosto .

Ecco l'esauriente comunicato della Sogim:
Roma, 30/07/2013 - In ossequio agli impegni presi dall’Italia in occasione del Vertice sulla Sicurezza Nucleare svoltosi a Seoul nel marzo del 2012, si è concluso oggi il rimpatrio negli Stati Uniti di materiali nucleari sensibili di origine americana, che erano custoditi in appositi siti sul territorio nazionale per attività di ricerca e di sperimentazione.
Il rimpatrio di tale materiale negli USA si inquadra nell’ambito dell’Accordo internazionale tra Stati Uniti e Comunità Europea dell’Energia Atomica (EURATOM) concernente l’utilizzo dell’energia nucleare a scopi pacifici.

Scorie nucleari, guarda il trasporto top secret in Basilicata – VIDEO ESCLUSIVO | Video
 
Non sanno mai un quazzo questi politici? Ma che li paghiamo a fare??? :wtf:
 
A parte ogni altra considerazione, che non sia stato avvisato il presidente della regione è una violazione dell'ordinanza che ho postato prima. La magistratura interverrà?
 
cioe' era roba americana?

saluti

così dicono ma non si sa se sono le 64 barre elk river (siamo ancora alle mezze ammissioni), quelle:
- sono là dagli anni '70
- sono di tipo weapons-grade
- dovevano essere trattate per il recupero del combustibile nucleare
- rientrano nel decommissioning della centrale che tra l'altro prevedeva il loro alloggiamento nei c.d. "cask" che però non sono stati ancora realizzati

EDIT Bonelli però dice un'altra cosa nell'interrogazione a propostito della barre Elk River

“Abbiamo una domanda per la Sogin visto che la nota diffusa nel pomeriggio sul trasporto del mistero Rotondella-Gioia del Colle era imperscrutabile: il materiale restituito agli Usa è forse tutto o parte del combustibile irraggiato uranio-torio proveniente dal reattore Elk River del Minnesota trasferito all’impianto Itrec tra il 1969 e il 1971 e di cui Cnen (Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare) è divenuto proprietario nel 1973?”. Lo chiede il presidente dei Verdi che aggiunge: “Dopo che 20 elementi sono stati ritirati nel centro della Trisaia dovrebbero essere rimasti 64 elementi di combustibile di Elk River”.
“E’ questa la verità che la Sogin non ha intenzione di dire trincerandosi dietro una nota imperscrutabile? Ancora una volta è evidente che tutto quello che riguarda gli affari nucleari è caratterizzato dalla mancanza assoluta di trasparenza e da un velo di omertà spessissimo – conclude il leader ecologista -. Noi Verdi ribadiamo la richiesta urgente al ministro dell’Ambiente Orlando e a quello dell’Interno di fare piena luce su questo trasporto e su quali siano state le misure per la tutela della salute e dell’ambiente per i territori interessati e di avviare una verifica urgente della radioattività sia sul percorso fino all’aeroporto militare di Gioia del Colle”
 
Ultima modifica:
Il Ministero dell'Interno predispone il servizio di scorta ad un convoglio che trasporta rifiuti radioattivi. 300 agenti che, ignari, rischiano la pelle nel caso in cui al convoglio capiti un incidente.
Il Ministero degli Interni accetta il livello di sicurezza/segretezza delineato dagli Stati Uniti d'America che prevede di non avvisare i sindaci dei comuni attraversati dal convoglio di cui sopra. In aree pubbliche, due giornalisti vedono il convoglio, riprendono immagini che qualsiasi passante avrebbe potuto vedere e riprendere, e ne danno notizia immediatamente dopo la consegna del "carico" presso l'Aeroporto Militare di Gioia Del Colle.
Filippo Bubbico, viceministro all'Interno se ne duole.
Caro Filippo Bubbico, Lei è solo un vice ministro che, a quanto pare, nulla sa fare del ruolo che occupa: non tutela l'integrità degli agenti mandati inconsapevoli dietro un carico pericolosissimo; non tutela l'integrità della popolazione attraversata (per oltre 100 chilometri) da un trasporto di quella pericolosità; non garantisce i livelli di segretezza delineati dagli alleati americani, ancora oggi non risponde alle domande circa la quantità di rifiuti trasportati e, soprattutto, a quelli residui custoditi (male, vedansi i numerosi e gravi casi di inquinamento nucleare prodotto presso il Centro Itrec di Rotondella - Mt) che insidiano la sicurezza dell'intera popolazione Lucana ed oltre.
Noi siamo giornalisti e non abbiamo tempo per rispondere alle sue estemporanee dichiarazioni. Noi abbiamo un compito serissimo e difficile: informare su quanto accade, su quanto Lei vorrebbe tenere segreto, su quanto è utile per la tutela dei diritti fondamentali garantiti ad ogni cittadino Italiano dalla nostra Costituzione.
Gli altri che pure hanno inteso intervenire impropriamente sulla questione, non meritano nemmeno la citazione, essendo essi ancor meno che viceministri.
Nicola Piccenna
Giornalista Pubblicista
 
ma guardate che le scorie nucleari sono niente al confronto di tutte le testate americane che abbiamo sotto il cu.lo fin dalla fine della guerra:rolleyes:
 
Indietro