Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
davos ha scritto:guardate il minimo![]()
ha ballato un attimoGiorgio DeGiorgi ha scritto:non ho visto. che è successo?
esageratoLupo de Lupis ha scritto:prese a 6.40 ringrazio
mamma che legnata sta prendendobart_simpson ha scritto:Cosa dite, era lo stop loss di Montezzemolo?
Quotazionisorpreso ha scritto:Neanche una notizia in giro ???
sorpreso ha scritto:Neanche una notizia in giro ???
sorpreso ha scritto:Neanche una notizia in giro ???
sorpreso ha scritto:Quotazioni
Fiat Spa
F.MI
9.62
-3.02%
MIB 30 Migliori & Peggiori
Fiat frenata dalla speculazione
Di Miaeconomia.it
Cosa sta succedendo al titolo Fiat (Milano: F.MI - notizie) ? Sono in molti nelle sale operative milanesi a porsi questa domanda in relazione ad una delle azioni con la migliore performance dell'anno tra le blue chips sulla scia dell'opera di ristrutturazione sotto la guida di Sergio Marchionne che ha consentito a quella che sembrava ormai un'azienda decotta di diventare invece in poco tempo una vera "case history".
Dai quasi 12 euro sfiorati lo scorso 5 maggio, Fiat è precipitata in poche sedute fin sotto i 10 euro dello scorso venerdì in un clima sì di correzione generalizzata delle borse ma anche indifferente alle numerose conferme dell'avvenuta svolta fornite dagli ultimi dati sulle immatricolazioni.
Non essendoci ragioni di tipo fondamentale, come testimoniato da numerosi studi pubblicati negli ultimi giorni dai principali broker, è logico pensare che il crollo di Fiat debba essere imputato all'azione di alcuni potenti hedge fund che, scomparsi dal mercato dallo scorso ottobre dopo l'ultima violenta correzione, si sono improvvisamente ripresentati in piazza Affari e nei principali mercati azionari mondiali con l'obiettivo di rompere al ribasso i prezzi, lucrando sulla differenza tra prezzo di vendita e prezzo di riacquisto (in gergo operazioni allo scoperto).
In poco meno di 2 settimane, il titolo ha lasciato sul terreno circa il 17%, andamento giustificabile solo con una violenta azione ribassista che ha fatto leva sui forti guadagni del titolo dall'inizio dell'anno quando veniva scambiato poco sopra i 7 euro.
Che fare dunque? Tecnicamente il titolo in area 10 euro ha un importante supporto la cui rottura definitiva provocherebbe un'ulteriore calo di almeno 1 euro anche se considerato il notevole ipervenduto accumulato, sembra maggiormente probabile un rimbalzo sulla scia delle ricoperture verso gli 11 euro, primo test per la ripresa del movimento rialzista.
Obiettivi di medio periodo per il titolo, quando l'azione dei fondi speculativi sarà esaurita, sono quelli indicati dai principali uffici studi che danno come target tra i 13 ed i 14 euro, ragione per cui l'attuale sell off appare come un'opportunità d'acquisto anche per i risparmiatori più prudenti.
Il consiglio appare corretto anche fondamentalmente considerato l'attuale P/E della casa torinese, sceso sotto 9, un livello che rende l'azione una tra le meno care del settore a livello internazionale.
skyla ha scritto:a questo punto non mi resta che mediare il prezzo con operazioni intraday e attendere con pazienza
skyla ha scritto:a questo punto non mi resta che mediare il prezzo con operazioni intraday e attendere con pazienza