lorenzov1963
RdC?! A Lavorare!
- Registrato
- 30/7/08
- Messaggi
- 29.307
- Punti reazioni
- 1.029
No dico: ce lo ricordiamo?
Conte: "Liberati 750 miliardi, metà Pil". Azzolina: "Impossibile aggiornare graduatorie precari"
di ALBERTO CUSTODERO
(ansa)Ministro dell'Istruzione: "Non si può parlare di sei politico. La valutazione ci sarà e sarà in base ai reali apprendimenti, chi dovrà recuperare potrà farlo dal primo settembre". Proroga della sospensione di tutti i processi all'11 maggio
06 APRILE 2020
"Dovremo continuare a osservare la regola delle distanze e fare sacrifici ancora per un po'" annuncia il premier Giuseppe Conte durante la conferenza stampa alla conclusione del Cdm. Con lui tre ministri, dell'Economia, della Scuola e dello Sviluppo economico. Il premier annuncia che il governo ha varato un bazooka per la liquidità alle imprese: in tutto 750 miliardi. "Una potenza di fuoco che io non ricordo altre volte. E' una cifra enorme", ha commentato. "Complessivamente - assicura Roberto Gualtieri - mobilitiamo fino a 750 miliardi di risorse garantite dallo Stato". "Abbiamo varato una misura molto forte, fino a 25mila euro di prestito con la garanzia al 100% dello Stato" sottolinea Stefano Patuanelli. Rivolta alle migliaia di precari, Lucia Azzolina presenta la sue scuse: "Chiedo scusa a tutti i precari della scuola, ma non riusciamo ad aggiornare le graduatorie di istituto".
Intesa raggiunta nella maggioranza, dopo un lungo braccio di ferro, sul pacchetto di liquidita' alle imprese che sara' in grado di mobilitare risorse per 750 miliardi di euro, oltre 400 in piu' - 200 miliardi per il mercato interno e 200 miliardi per l'export - rispetto ai 350 miliardi gia' previsti nel Dl cura Italia. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al dl credito che contiene, tra l'altro, anche misure per la sospensione delle tasse e dei contributi per aprile e maggio, gli sgravi per le mascherine e i dispositivi di protezione, lo stop ai termini delle agevolazioni prima casa e il rafforzamento del golden power per difendere gli asset nazionali.
Arriva un nuovo stop per la giustizia. Il Consiglio dei ministri ha deciso la proroga della sospensione di tutti i processi, che sarebbe dovuta terminare il 15 aprile, secondo quanto stabilito dal decreto Cura Italia. Il nuovo termine è l'11 maggioConte: "A Pasqua irresponsabile andare in giro"
"Dal decreto di oggi arrivano 400 miliardi di liquidità per le imprese, con il #CuraItalia ne avevamo liberati 350. Parliamo di 750 miliardi, quasi la metà del nostro Pil. Lo Stato c'è e mette subito la sua potenza di fuoco nel motore dell'economia. Quando si rialza l'Italia corre" ha scritto su Twitter il premier Conte. "Diamo liquidità immediata per 400 miliardi di euro. E' una potenza di fuoco".
[/COLOR]
Conte: "Liberati 750 miliardi, metà Pil". Azzolina: "Impossibile aggiornare graduatorie precari"
di ALBERTO CUSTODERO

06 APRILE 2020
"Dovremo continuare a osservare la regola delle distanze e fare sacrifici ancora per un po'" annuncia il premier Giuseppe Conte durante la conferenza stampa alla conclusione del Cdm. Con lui tre ministri, dell'Economia, della Scuola e dello Sviluppo economico. Il premier annuncia che il governo ha varato un bazooka per la liquidità alle imprese: in tutto 750 miliardi. "Una potenza di fuoco che io non ricordo altre volte. E' una cifra enorme", ha commentato. "Complessivamente - assicura Roberto Gualtieri - mobilitiamo fino a 750 miliardi di risorse garantite dallo Stato". "Abbiamo varato una misura molto forte, fino a 25mila euro di prestito con la garanzia al 100% dello Stato" sottolinea Stefano Patuanelli. Rivolta alle migliaia di precari, Lucia Azzolina presenta la sue scuse: "Chiedo scusa a tutti i precari della scuola, ma non riusciamo ad aggiornare le graduatorie di istituto".
Intesa raggiunta nella maggioranza, dopo un lungo braccio di ferro, sul pacchetto di liquidita' alle imprese che sara' in grado di mobilitare risorse per 750 miliardi di euro, oltre 400 in piu' - 200 miliardi per il mercato interno e 200 miliardi per l'export - rispetto ai 350 miliardi gia' previsti nel Dl cura Italia. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al dl credito che contiene, tra l'altro, anche misure per la sospensione delle tasse e dei contributi per aprile e maggio, gli sgravi per le mascherine e i dispositivi di protezione, lo stop ai termini delle agevolazioni prima casa e il rafforzamento del golden power per difendere gli asset nazionali.
Arriva un nuovo stop per la giustizia. Il Consiglio dei ministri ha deciso la proroga della sospensione di tutti i processi, che sarebbe dovuta terminare il 15 aprile, secondo quanto stabilito dal decreto Cura Italia. Il nuovo termine è l'11 maggioConte: "A Pasqua irresponsabile andare in giro"
"Dal decreto di oggi arrivano 400 miliardi di liquidità per le imprese, con il #CuraItalia ne avevamo liberati 350. Parliamo di 750 miliardi, quasi la metà del nostro Pil. Lo Stato c'è e mette subito la sua potenza di fuoco nel motore dell'economia. Quando si rialza l'Italia corre" ha scritto su Twitter il premier Conte. "Diamo liquidità immediata per 400 miliardi di euro. E' una potenza di fuoco".
[/COLOR]