Ma da voi i cartelli "vendesi" sono aumentati?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

stefano1313

Nuovo Utente
Registrato
1/10/08
Messaggi
5.395
Punti reazioni
374
No, perchè, quasi quasi, dalle mie parti potrebbe essere un business mettere su un negozio per vendere questi cartelli:D:D

Ovunque mi giro ne vedo uno e penso:

Ma, quando mai li venderanno?

Ce n'è uno enorme, come uno striscione da stadio sul balcone di un appartamento che è li da quattro anni, ogni mattina che ci passo lo guardo e penso alla fine che faremo fra non molto .

Quanto denaro è stato sprecato per comprare il mattone?

Qui dalle mie parti, in Abruzzo, la gente sembra che non sappia farci altro con i soldi, molte famiglie possiedono immobili come i collezionisti di francobolli.

..e mo? I figli adesso hanno una casa ma non un lavoro e, chi e finito all'estero, chi ci finirà e chi rimane qui nella miseria si vende le case dei genitori per tirare a campare..(ammesso che le s-vendano):specchio::specchio::specchio:
 
Quanto denaro è stato sprecato per comprare il mattone?
Qui dalle mie parti, in Abruzzo, la gente sembra che non sappia farci altro con i soldi, molte famiglie possiedono immobili come i collezionisti di francobolli.
Perché cos'altro ci si può fare col denaro, "tanto" denaro, se non comprare mattoni o altro denaro?
 
Da me i cartelli non si contano.
Sono anche sbiaditi. :(

C'è anche una moto, una BMW il cui cartello è passato dal colore arancione ad un giallo pallido.
 
No, perchè, quasi quasi, dalle mie parti potrebbe essere un business mettere su un negozio per vendere questi cartelli:D:D

Ovunque mi giro ne vedo uno e penso:

Ma, quando mai li venderanno?

Ce n'è uno enorme, come uno striscione da stadio sul balcone di un appartamento che è li da quattro anni, ogni mattina che ci passo lo guardo e penso alla fine che faremo fra non molto .

Quanto denaro è stato sprecato per comprare il mattone?

Qui dalle mie parti, in Abruzzo, la gente sembra che non sappia farci altro con i soldi, molte famiglie possiedono immobili come i collezionisti di francobolli.

..e mo? I figli adesso hanno una casa ma non un lavoro e, chi e finito all'estero, chi ci finirà e chi rimane qui nella miseria si vende le case dei genitori per tirare a campare..(ammesso che le s-vendano):specchio::specchio::specchio:

Non dimenticare di fare anche quelli AFFITTASI :D
 
da me sono aumentati tantissimo. Ma la cosa più diffusa sono i cartelli affittasi sui fondi commerciali
 
Io sto andando alla grande con i cartelli "Esportasi soldi in Svizzera, modiche commissioni".
 
da me sono aumentati tantissimo. Ma la cosa più diffusa sono i cartelli affittasi sui fondi commerciali

Qui i capannoni commerciali non li vuole proprio nessuno, secondo me finiraano per essere locali di rifugio di masse popolari allo sbando..:cool:
 
A Milano ogni casa ha almeno due cartelli affittasi o vendesi. Il problema è che preferiscono tenerli sfitti piuttosto che diminuire i prezzi.
 
Dalle mie parti c'è ancora gente che riesce a vendere, non dico ai prezzi di 5 anni fa ma comunque ancora altini. E più costano ste case, e più è facile che le vendano. Dietro casa dei miei hanno venduto una catapecchia (grossa) a 1,2 ml. Quello che l'ha comprata ora la sta rifacendo completamente, e aggiungerà la piscina al posto del cortile.
 
Da "me" sono aumentate le chiamate e le email di richiesta di lavoro, e per arrivare a chiamare me, è quasi disperazione...
 
da me sono aumentati tantissimo. Ma la cosa più diffusa sono i cartelli affittasi sui fondi commerciali

Lo stato ladro e parassita ha trovato il modo di guadagnare pure sulle mancate vendite.
La marca da bollo da mettere sui cartelli vendesi/affittasi è ora di 16€.
 
Questi due capannoncini sono in vendita da almeno 4 anni.

Se già c'erano poche speranze prima ora con l'IMU sono invendibili...
 

Allegati

  • 2013-07-25 17_07_47 001.jpg
    2013-07-25 17_07_47 001.jpg
    61,7 KB · Visite: 212
  • 2013-07-25 17_08_18 001.jpg
    2013-07-25 17_08_18 001.jpg
    35,2 KB · Visite: 207
Questi due capannoncini sono in vendita da almeno 4 anni.

Se già c'erano poche speranze prima ora con l'IMU sono invendibili...

il costo degli affitti del commerciale, dalle mie parti, in 6 anni si è dimezzato
e ancora restano vuoti!
 
A Milano ogni casa ha almeno due cartelli affittasi o vendesi. Il problema è che preferiscono tenerli sfitti piuttosto che diminuire i prezzi.

mica sono sce.mi se fanno entrare qualcuno che non paga poi ci devono pagare pure su le tasse e avvocato. Meglio aspettare.
 
No, perchè, quasi quasi, dalle mie parti potrebbe essere un business mettere su un negozio per vendere questi cartelli:D:D

Ovunque mi giro ne vedo uno e penso:

Ma, quando mai li venderanno?

Ce n'è uno enorme, come uno striscione da stadio sul balcone di un appartamento che è li da quattro anni, ogni mattina che ci passo lo guardo e penso alla fine che faremo fra non molto .

Quanto denaro è stato sprecato per comprare il mattone?

Qui dalle mie parti, in Abruzzo, la gente sembra che non sappia farci altro con i soldi, molte famiglie possiedono immobili come i collezionisti di francobolli.

..e mo? I figli adesso hanno una casa ma non un lavoro e, chi e finito all'estero, chi ci finirà e chi rimane qui nella miseria si vende le case dei genitori per tirare a campare..(ammesso che le s-vendano):specchio::specchio::specchio:


da me ci sono negozi con cartelli con la scritta


Monti ******** rotto in **** figlio di *******
 
è da mo che sono aumenteti, ma non comprano nemmeno più i cinesi, che hanno sempre pagato cash, mafia (cinese) permettendo... :yes:
 
vedrete poi col fiscal compact i prezzi come scendono
 
Indietro