Ma gli ucraini come faranno a superare l'inverno?

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

andrea64

Nuovo Utente
Registrato
10/2/06
Messaggi
13.250
Punti reazioni
231
Ma infatti a nessuno frega una fava degli Ucraini in sé. E' la nostra sicurezza che è in pericolo. Un paese imperialista criminale espansionista aggressivo non va bene. E' un oggettivo pericolo.
Soprattutto perchè è una dittatura che ha valori opposti ai nostri e li vuole espandere. Se non si è ancora capito ciò, siamo al delirio, amico mio.
Non ha nessun senso rovinarci per l'Ucraina
 

andrea64

Nuovo Utente
Registrato
10/2/06
Messaggi
13.250
Punti reazioni
231
Non ci stiamo affatto rovinando: quello è solo un problema percepito dai filo-putiniani, che sono evidentemente una minoranza esigua, visti i risultati delle ultime elezioni.

Non rovinarci per l'Ucraina non significa essere filoputiniani
 

Sency

Agorista
Registrato
26/8/04
Messaggi
4.426
Punti reazioni
577
Pensaci un po'.Non ci vuole tanto per arrivarci.

Io mi sono sforzato ma non ci arrivo. A me risulta che abbiano letteralmente fatto la coda per entrare nella Nato, spaventati dalla Russia. Fammi tu un esempio di un paese dell'est che è stato obbligato ad entrare nella Nato.
 
Ultima modifica:

Il Conte Pedro

Nuovo Utente
Registrato
20/3/08
Messaggi
2.221
Punti reazioni
351
Le Quinte colonne dei paesi arabi e della Cina come l vedi....

La Cina sarà un problema molto più grande della Russia.

Io personalmente cerco almeno di non farle propaganda a favore (vedi invece tutto il dibattito a favore della loro repressiva politica Zero Covid, forse non così diffuso in Italia).

Se invece intendi il continuare ad acquistare prodotti cinesi, purtroppo al momento non c'è molta alternativa, ma si è creata una dipendenza analoga o peggiore rispetto a quella dal gas russo.
 

Il Conte Pedro

Nuovo Utente
Registrato
20/3/08
Messaggi
2.221
Punti reazioni
351
Io mi sono sforzato ma non ci arrivo. È me risulta che abbiano letteralmente fatto la coda per entrare nella Nato, spaventati dalla Russia. Fammi tu un esempio di un paese dell'est che è stato obbligato ad entrare nella Nato.

Vedono complotti USA e NATO ovunque.

La logica che, nell'evoluzione delle società moderne, sia più semplice e logico entrare in un'alleanza militare e spendere in modo più efficiente parte del proprio budget di difesa, piuttosto che dover sempre attendersi da un momento all'altro di essere invasi dai propri vicini, non passa minimamente fra i loro pensieri.
 

leviathan$$$

sinistri vade retro
Registrato
14/2/09
Messaggi
6.396
Punti reazioni
271
La russia la schifano:D la veritàààààà mi fa maleeeee......lo sooooooo
 

orson69

Nuovo Utente
Registrato
30/12/11
Messaggi
10.067
Punti reazioni
303
Certo che vedere gli ucraini messi così a fine novembre è abbastanza preoccupante per la popolazione civile.
Il freddo deve ancora arrivare ed hanno le reti energetiche in ginocchio.
 

FogOnLine

sigà sigà
Registrato
26/2/14
Messaggi
15.336
Punti reazioni
2.434
Certo che vedere gli ucraini messi così a fine novembre è abbastanza preoccupante per la popolazione civile.
Il freddo deve ancora arrivare ed hanno le reti energetiche in ginocchio.

All'interno di questo pacchetto "immediato" deciso dopo i bombardamenti ci sono un paio di centinaia di generatori, certo sono un aiuto ma non sono risolutivi.

Diciamo che per quanto riguarda le temperature bisognerà vedere quante centrali termiche sono utilizzabili.

Edit. Le centrali nucleari di Rivne, South Ukraine e Khmelnytskyi sono state ricollegate alla rete e riaccese.

https://www.defense.gov/News/Releas...million-in-additional-assistance-for-ukraine/
 
Ultima modifica:

orson69

Nuovo Utente
Registrato
30/12/11
Messaggi
10.067
Punti reazioni
303
Il problema delle centrali è che sono obiettivi abbastanza grossi da colpire.

Probabilmente servono nel pacchetto di aiuti anche molte batterie antiaeree, ma soprattutto sono importanti i tempi di consegna.
Se non sbaglio, in considerazione di questo i russi stanno continuando a colpire la rete ferroviaria.
.
 

FogOnLine

sigà sigà
Registrato
26/2/14
Messaggi
15.336
Punti reazioni
2.434
Il problema delle centrali è che sono obiettivi abbastanza grossi da colpire.

Probabilmente servono nel pacchetto di aiuti anche molte batterie antiaeree, ma soprattutto sono importanti i tempi di consegna.
Se non sbaglio, in considerazione di questo i russi stanno continuando a colpire la rete ferroviaria.
.

Batterie antiaeree non ce ne sono in quel pacchetto, solo munizionamento per le due batterie NASAMS già in uso.

Peraltro, come detto in altro thread, il numero di batterie antiaeree che sarebbero necessarie a proteggere densamente un intero paese (città, centrali termiche, centrali nucleari, stazioni e sottostazioni elettriche, etc.) sarebbe ben oltre le capacità di fornitura, a prescindere dai tempi.
 

curupiri

Nuovo Utente
Registrato
2/10/12
Messaggi
6.266
Punti reazioni
194
Batterie antiaeree non ce ne sono in quel pacchetto, solo munizionamento per le due batterie NASAMS già in uso.

Peraltro, come detto in altro thread, il numero di batterie antiaeree che sarebbero necessarie a proteggere densamente un intero paese (città, centrali termiche, centrali nucleari, stazioni e sottostazioni elettriche, etc.) sarebbe ben oltre le capacità di fornitura, a prescindere dai tempi.

Impossibile proteggere tutti gli obiettivi, dovranno fare delle scelte, ma il problema rimane.
L'attacco è stato fatto proprio in vista dell'inverno. Sentivo un generale italiano dire che i russi dovevano farlo prima, ma in primavera e in estate,
non c'è bisogno del riscaldamento , i danni sarebbero stati minori.
La Russia ha si, molti missili , ma non infiniti.
L'inverno sarà il periodo più duro della guerra, ho letto le interviste ai soldati ucraini, che si trovano nel fango, con gli stivali bagnati e gelati al freddo, con poca possibilità di dormire e si chiedono come
faranno a superare l'inverno.
Poi ci sono i famosi 300.000 soldati russi (defalcati da quelli già al fronte) che arriveranno in primavera.
 

flori2

Nuovo Utente
Registrato
22/7/11
Messaggi
14.185
Punti reazioni
681
Se i soldati ucraini non sanno come supereranno l'inverno pensa quelli russi con equipaggiamento più scarso di loro.
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.082
Punti reazioni
1.039
Se i soldati ucraini non sanno come supereranno l'inverno pensa quelli russi con equipaggiamento più scarso di loro.

Sveglia i russi li hanno ritirati apposta. Li tengono tutti su città dove funziona tutto mentre gli ucraini si ritrovano a difendere paesi senza elettricità gas e acqua. Putin se ne frega della guerra sul campo li vuole stremare e far morire di freddo sta attaccando solo le infrastrutture chiave, sarà una guerra molto lunga e l america la vedo sempre meno propensa a continuare ad aiutare zelensky
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.082
Punti reazioni
1.039

flori2

Nuovo Utente
Registrato
22/7/11
Messaggi
14.185
Punti reazioni
681
Sveglia i russi li hanno ritirati apposta. Li tengono tutti su città dove funziona tutto mentre gli ucraini si ritrovano a difendere paesi senza elettricità gas e acqua. Putin se ne frega della guerra sul campo li vuole stremare e far morire di freddo sta attaccando solo le infrastrutture chiave, sarà una guerra molto lunga e l america la vedo sempre meno propensa a continuare ad aiutare zelensky

E il fronte come lo tiene, a distanza?