Ma i dati di yahoo sono sbagliati...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

gab1967

Nuovo Utente
Registrato
9/4/03
Messaggi
82
Punti reazioni
11
Yahoo non sara' un provider ufficiale, ma l'ho sempre usato x aggiornare i dati end of day sugli indici USA, per avere metastock aggiornato.
Oggi per pura combinazione vado a verificare e vedo che tutti i dati sui minimi e i massimi giornalieri sono sbagliati.
Mi sembra assurdo, perche' comunque yahoo e' uno dei piu' utilizzati, ma e' cosi'.
Prendo ad esempio il dow jones (^DJI). I dati corretti (li ho controllati poi con reuters) sono riportati da Imiweb e Quote.com.
Yahoo.com e bigcharts.com (per dirne un altro), li hanno uguali ma sbagliati.
Aperture e chiusure sono quasi sempre corrette, ma massimi e minimi hanno notevoli differenze. E' possibile? A qualcuno e' mai capitato?
grazie
gab
 
a caval donato non guardar in bocca, è gratissss
 
Scritto da O' Saracin
a caval donato non guardar in bocca, è gratissss

Che c'entra che e' gratis.
Sono convinto che ci siano quantomeno centinaia di persone che utilizzano i dati di yahoo x costruirsi dei trading system (su base daily) o analisi analoghe.
Il fatto che high e low siano sbagliati, implica che qualsiasi analisi che tenga conto di bande di oscillazione, range ecc. e' fatta su basi totalmente sbagliate.
Ovvero totalmente inutili a fini di trading.
Ovvero producono dati fuorvianti per l'attivita' di trading.

No?

gab
 
esempio:
per yahoo il fib chiude alle 17.30.
 
Scritto da gab1967
Che c'entra che e' gratis.
Sono convinto che ci siano quantomeno centinaia di persone che utilizzano i dati di yahoo x costruirsi dei trading system (su base daily) o analisi analoghe.
Il fatto che high e low siano sbagliati, implica che qualsiasi analisi che tenga conto di bande di oscillazione, range ecc. e' fatta su basi totalmente sbagliate.
Ovvero totalmente inutili a fini di trading.
Ovvero producono dati fuorvianti per l'attivita' di trading.

No?

gab

Ci sono analisi grafiche dove errori anche di diversi punti percentuali non fa differenza. Più che chiederti mi chiedo, il mib ha fatto questa settimana il 2.5%, sarebbe stato diverso il risultato se il max o min della sett precedente fosse stato + alto o più basso? Sec me no.

Cmq un aiuto rapidissimo, so che bull&b offre i dati EODAY per 1 anno intero (+serie storica addietro completa) al prezzo di una camicia.
 
Scritto da O' Saracin
Ci sono analisi grafiche dove errori anche di diversi punti percentuali non fa differenza. Più che chiederti mi chiedo, il mib ha fatto questa settimana il 2.5%, sarebbe stato diverso il risultato se il max o min della sett precedente fosse stato + alto o più basso? Sec me no.

Cmq un aiuto rapidissimo, so che bull&b offre i dati EODAY per 1 anno intero (+serie storica addietro completa) al prezzo di una camicia.


Il MIB avrebbe fatto lo stesso il 2.5%.
Ma se io trovo dei punti di ingresso e di uscita basati su determinati parametri, tra i quali ad esempio l'escursione giornaliera dell'indice, partendo da dati sbagliati arrivo a risultati sbagliati.
 
Ci sono altri siti, sempre free, ma non ricordo purtroppo, prova a rilanciare il post nella sez principale ... magari ... ;)
 
Purtroppo i dati Yahoo spesso peccano di imperfezioni quando non di veri e propri errori madornali.
E' un vero peccato perchè dispone di una amplissima mole di dati, spesso più di quella di molti fornitori a pagamento.
Ciao
 
Scritto da O' Saracin
Ci sono altri siti, sempre free, ma non ricordo purtroppo, prova a rilanciare il post nella sez principale ... magari ... ;)

Ti ringrazio, delle alternative le ho gia' e ci sono molti post su dove trovarli.

La questione che intendevo sollevare riguarda l'utilizzo di dati errati da parte di un numero credo molto grande di trader.
Ho fatto un piccolo controllo a campione e addirittura mi risultano sbagliati dei dati sul DJ tra quelli forniti dalla equis con il pacchetto metastock: uguali a quelli di yahoo. con max piu' alti e minimi piu' bassi.
Ripeto: per tracciare due trendlines non cambia nulla; ma sviluppare alcuni tipi di trading system su queste basi porta a conclusioni (leggasi segnali operativi) non veri.
 
Lo sviluppo del mio trading system langue proprio per la mancanza di serie storiche affidabili, anche tra i fornitori a pagamento non sempre sono disponibili serie storiche corrette e nella migliore delle ipotesi c'è sempre il grosso problema dei divibendi di cui nessuno tiene conto :(
I dati di Yahoo valgono poco più di nulla, ma sono gratuiti.

Mi sono informato presso la roiters per ottenere delle serie storiche completamente affidabili e che comprendano anche i dividendi, mi hanno risposto che ci sono ma fanno parte di un pacchetto per clientela istituzionale che costa nella configurazione minima la bellezza di 1500 euro al mese :( :( :(

Il problema delle serie storiche per lo sviluppo dei trading system, secondo me è troppo sottovalutato, mentre invece sono fondamentali, specialmente quando come nel mio caso sono impostati su una base statistica

Ciao
 
CIAO,
NON VORREI DIRTI UNA BAGGIANATA, MA RICORDO CHE QUALCUNO SUL FOL PRINCIPALE UNA VOLTA PARLAVA DI QUESTO FATTO....UNO GLI FECE NOTARE CHE YAHOO TENEVA CONTO ANCHE DEI MIN E MAX DELLA FASE DI APERTURA DOVE IL PREZZO E' SOLO TEORICO. CIOE' SE PER ESEMPIO VENGONO SBATTUTI DENTRO ORDINI LA MEGLIO CHE FANNO FARE I SALTI AL PREZZO DEL TITOLO YAHOO LI REGISTRA , MA SE POI TALI ORDINI VENGONO RITIRATI O COMPENSATI YAHOO NON CORREGGE IL DATO DEL MAX O MIN.
SPERO DI AVER CAPITO BENE ALLORA E DI ESSERMI SPIEGATO BENE ORA.

SMACK
JACK



Scritto da gab1967
Yahoo non sara' un provider ufficiale, ma l'ho sempre usato x aggiornare i dati end of day sugli indici USA, per avere metastock aggiornato.
Oggi per pura combinazione vado a verificare e vedo che tutti i dati sui minimi e i massimi giornalieri sono sbagliati.
Mi sembra assurdo, perche' comunque yahoo e' uno dei piu' utilizzati, ma e' cosi'.
Prendo ad esempio il dow jones (^DJI). I dati corretti (li ho controllati poi con reuters) sono riportati da Imiweb e Quote.com.
Yahoo.com e bigcharts.com (per dirne un altro), li hanno uguali ma sbagliati.
Aperture e chiusure sono quasi sempre corrette, ma massimi e minimi hanno notevoli differenze. E' possibile? A qualcuno e' mai capitato?
grazie
gab
 
Re: Re: Ma i dati di yahoo sono sbagliati...

Scritto da bluvertigo
CIAO,
NON VORREI DIRTI UNA BAGGIANATA, MA RICORDO CHE QUALCUNO SUL FOL PRINCIPALE UNA VOLTA PARLAVA DI QUESTO FATTO....UNO GLI FECE NOTARE CHE YAHOO TENEVA CONTO ANCHE DEI MIN E MAX DELLA FASE DI APERTURA DOVE IL PREZZO E' SOLO TEORICO. CIOE' SE PER ESEMPIO VENGONO SBATTUTI DENTRO ORDINI LA MEGLIO CHE FANNO FARE I SALTI AL PREZZO DEL TITOLO YAHOO LI REGISTRA , MA SE POI TALI ORDINI VENGONO RITIRATI O COMPENSATI YAHOO NON CORREGGE IL DATO DEL MAX O MIN.
SPERO DI AVER CAPITO BENE ALLORA E DI ESSERMI SPIEGATO BENE ORA.

SMACK
JACK
E quelli di televideo rai sono giusti o sbagliati?
 
Re: Re: Re: Ma i dati di yahoo sono sbagliati...

Scritto da kbrain
E quelli di televideo rai sono giusti o sbagliati?


Ottimi, poi dipende ... Mi fare che il min max non tenga conto dell' ap/ch. ma non sono sicuro. In genere sono sicuri al 100%. Occorre, sempre mi pare, una scheda video del PC predisposta all'interfaccia con la TV, che appunto collega PC al televideo. Occorre poi un Soft, se non erro, per il prevelievo. Mi pare possibile anche un grafico intraday (non sarà real time, ma ...). So solo questo purtroppo, sul forum "sotf ecc" ci sono gente in gamba, io no. Ciao
 
Re: Re: Ma i dati di yahoo sono sbagliati...

Grazie comunque
ciao
g

Scritto da bluvertigo
CIAO,
NON VORREI DIRTI UNA BAGGIANATA, MA RICORDO CHE QUALCUNO SUL FOL PRINCIPALE UNA VOLTA PARLAVA DI QUESTO FATTO....UNO GLI FECE NOTARE CHE YAHOO TENEVA CONTO ANCHE DEI MIN E MAX DELLA FASE DI APERTURA DOVE IL PREZZO E' SOLO TEORICO. CIOE' SE PER ESEMPIO VENGONO SBATTUTI DENTRO ORDINI LA MEGLIO CHE FANNO FARE I SALTI AL PREZZO DEL TITOLO YAHOO LI REGISTRA , MA SE POI TALI ORDINI VENGONO RITIRATI O COMPENSATI YAHOO NON CORREGGE IL DATO DEL MAX O MIN.
SPERO DI AVER CAPITO BENE ALLORA E DI ESSERMI SPIEGATO BENE ORA.

SMACK
JACK
 
Indietro