ma la nostra borsa da gia' per scontata...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

taidpo

Nuovo Utente
Registrato
16/5/02
Messaggi
1.418
Punti reazioni
44
la vittoria del caimano :D :D :D
 
ammetto che stavo chiedendomi la stessa cosa...
 
Hai ricevuto il libro di Silvio?
Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...

E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.

Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€
 
La borsa italiana sta recuperando quello che ha perso 3 settimane fa, ha ancora 250 punti da recuperare sull'eurostoxx e oltre 600 sul dax.
 
stefanog23 ha scritto:
Hai ricevuto il libro di Silvio?
Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...

E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.

Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€

Certo che ho ricevuto il libro di Silvio: l'ho incelofanato e lo porto sempre con me come una sorta di bibbia
 
il mio invece è al cesso quando mi manca lo stimolo lo apro e se ho fortuna becco il faccione sorridente e mi libero subito l'intestino.
 
stefanog23 ha scritto:
il mio invece è al cesso quando mi manca lo stimolo lo apro e se ho fortuna becco il faccione sorridente e mi libero subito l'intestino.

:eek: :D
 
stefanog23 ha scritto:
il mio invece è al cesso quando mi manca lo stimolo lo apro e se ho fortuna becco il faccione sorridente e mi libero subito l'intestino.

A Ste pure er Prode pero' sta' a livello der Guttalax :D :D
 
stefanog23 ha scritto:
Hai ricevuto il libro di Silvio?
Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...

E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.

Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€

io non ho ricevuto nessun libro
l' avrei potuto utilzzare almeno come carta igienica
 
taidpo ha scritto:
Certo che ho ricevuto il libro di Silvio: l'ho incelofanato e lo porto sempre con me come una sorta di bibbia

così sei sicuro di non leggerlo mai più :D :D :D :D :D :D :D :D
 
stefanog23 ha scritto:
La borsa italiana sta recuperando quello che ha perso 3 settimane fa, ha ancora 250 punti da recuperare sull'eurostoxx e oltre 600 sul dax.


Tornando a fare i seri io non credo molto al fatto che le borse si debbano diciamo parificare dipende molto dalla costituzione dei panieri, il dax dai minimi si e' piu' che raddoppiato noi no e non credo che lo dovremo fare almeno del breve,parere personalissimo ovviamente
 
SCOOP!!
ecco cosa scriveva il premier durante gli scontri in tv!!

:D :D :D
 

Allegati

  • 1.gif
    1.gif
    66,8 KB · Visite: 155
Non ho detto che si devono parificare ma ci sono delle ottime correlazioni, se confronti l'eurostoxx e lo spmib (o il mib30) vedrai che la correlazione è molto stretta, per esempio sono 3 anni che lo spread fra i due si muove in un range di 1500-2000 punti.

In 4 sedute lo spmib ha recuperato 500 punti sull'eurostoxx, poco più di 2 settimane fa ne aveva persi 700 in 4-5 sedute, quando ci sono questi disallineamenti repentini rentrano almeno per l'80% del valore entro poche settimane a volte in poche sedute.

Certo i panieri contano e eurostoxx e spmib sono molto omogenei anche in questo, il dax è quello che va trattato con più cautela perchè si muove un po' più per conto suo.
 
stefanog23 ha scritto:
La borsa italiana sta recuperando quello che ha perso 3 settimane fa, ha ancora 250 punti da recuperare sull'eurostoxx e oltre 600 sul dax.
Concordo, non credo a motivazioni politiche, ma alla differenza fra performance.
 
stefanog23 ha scritto:
Non ho detto che si devono parificare ma ci sono delle ottime correlazioni, se confronti l'eurostoxx e lo spmib (o il mib30) vedrai che la correlazione è molto stretta, per esempio sono 3 anni che lo spread fra i due si muove in un range di 1500-2000 punti.

In 4 sedute lo spmib ha recuperato 500 punti sull'eurostoxx, poco più di 2 settimane fa ne aveva persi 700 in 4-5 sedute, quando ci sono questi disallineamenti repentini rentrano almeno per l'80% del valore entro poche settimane a volte in poche sedute.

Certo i panieri contano e eurostoxx e spmib sono molto omogenei anche in questo, il dax è quello che va trattato con più cautela perchè si muove un po' più per conto suo.




Bravo Stefano,io ci lavoro quasi costantemente!! :yes:
 
stefanog23 ha scritto:
Hai ricevuto il libro di Silvio?
Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...
E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.
Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€

In questi giorni sta girando una email bufala che ha come argomento presunti errori alla pagina 154 del libretto di berlusconi. Errori non ce ne sono perchè l'autore della bufala ha erroneamente confuso dollari PPP (a parità di potere d'acquisto) con dollari valuta e ne ha fatto la conversione in euro sbagliando.
I dati sono presenti anche sul fondo monetario internazionale a questo link:
http://www.imf.org/external/pubs/ft...32-134&S=NGDPPC-NGDPDPC-PPPPC&CMP=0&x=18&y=11 oppure http://tinyurl.com/kng7a

06 Aprile 2006

Fonte: Dagospia
 
Indietro