Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
stefanog23 ha scritto:Hai ricevuto il libro di Silvio?
Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...
E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.
Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€
stefanog23 ha scritto:il mio invece è al cesso quando mi manca lo stimolo lo apro e se ho fortuna becco il faccione sorridente e mi libero subito l'intestino.
stefanog23 ha scritto:il mio invece è al cesso quando mi manca lo stimolo lo apro e se ho fortuna becco il faccione sorridente e mi libero subito l'intestino.
stefanog23 ha scritto:Hai ricevuto il libro di Silvio?
Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...
E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.
Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€
taidpo ha scritto:Certo che ho ricevuto il libro di Silvio: l'ho incelofanato e lo porto sempre con me come una sorta di bibbia
stefanog23 ha scritto:La borsa italiana sta recuperando quello che ha perso 3 settimane fa, ha ancora 250 punti da recuperare sull'eurostoxx e oltre 600 sul dax.
Concordo, non credo a motivazioni politiche, ma alla differenza fra performance.stefanog23 ha scritto:La borsa italiana sta recuperando quello che ha perso 3 settimane fa, ha ancora 250 punti da recuperare sull'eurostoxx e oltre 600 sul dax.
bellissimaricpast ha scritto:SCOOP!!
ecco cosa scriveva il premier durante gli scontri in tv!!
![]()
![]()
![]()
stefanog23 ha scritto:Non ho detto che si devono parificare ma ci sono delle ottime correlazioni, se confronti l'eurostoxx e lo spmib (o il mib30) vedrai che la correlazione è molto stretta, per esempio sono 3 anni che lo spread fra i due si muove in un range di 1500-2000 punti.
In 4 sedute lo spmib ha recuperato 500 punti sull'eurostoxx, poco più di 2 settimane fa ne aveva persi 700 in 4-5 sedute, quando ci sono questi disallineamenti repentini rentrano almeno per l'80% del valore entro poche settimane a volte in poche sedute.
Certo i panieri contano e eurostoxx e spmib sono molto omogenei anche in questo, il dax è quello che va trattato con più cautela perchè si muove un po' più per conto suo.
stefanog23 ha scritto:Hai ricevuto il libro di Silvio?
Vai a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti...
E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari.
Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di 2.449 dollari.
Nel 2001 il cambio medio è stato intorno a 0.9 (euro/usd) quindi 24.670$ erano 27.411€, nel 2006 invece il cambio medio e intorno a 1.20 quindi 27.119$ sono 22.599€ la differenza quindi è che il reddito è sceso da 27411€ a 22599€ cioè di 4812€