ma parliamo della faccenda stipendi......

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
va beh...faccio da me.

Entrata in vigore del provvedimento: 09/04/2020​

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 5 giugno 2020, n. 40 (in G.U. 06/06/2020, n. 143).​



Art. 6.

(Disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale)

1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto
e fino alla data del 31 dicembre 2020 per le fattispecie verificatesi
nel corso degli esercizi chiusi entro la predetta data non si
applicano gli articoli 2446, commi secondo e terzo, 2447, 2482-bis,
commi quarto, quinto e sesto, e 2482-ter del codice civile. Per lo
stesso periodo non opera la causa di scioglimento della societa' per
riduzione o perdita del capitale sociale di cui agli articoli 2484,
primo comma, numero 4), e 2545-duodecies del codice civile.
Eh ma dammi il tempo :asd: :asd:
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
Comunque se non erro (potrei sbagliare) il favor rei si applica solo in materia penale, così.
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
RIPROPONGO LA DOMANDA IN ALTRO MODO

La norma di cui sta godendo l'Inter si applica anche ai bilanci chiusi al 30-06-2020.

Quindi, chiedo agli esperti giuristi se questa norma è applicabile anche alle società quotate in Borsa?

Se la risposta fosse positiva, dove sarebbe il problema per la Juventus SOTTO IL PROFILO SPORTIVO, visto che avrebbe potuto iscriversi al campionato anche con un Patrimonio Netto negativo (AMMESSO E NON CONCESSO, che abbia ragione il consulente della Procura della Repubblica,, ovviamente) ?
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
Comunque se non erro (potrei sbagliare) il favor rei si applica solo in materia penale, così.
probabile, comunque il problema non si pone più visto che il decreto è entrato in vigore nella primavera del 2020
 
Ultima modifica:

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
Non sono così importante, puoi anche non darmi del "lei" :asd:

È il comma 6 del decreto liquidità del mese di aprile 2020 (poi esteso ulteriormente in merito alle ulteriori perdite)

Art. 6.

(Disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale)

1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto
e fino alla data del 31 dicembre 2020 per le fattispecie verificatesi
nel corso degli esercizi chiusi entro la predetta data non si
applicano gli articoli 2446, commi secondo e terzo, 2447, 2482-bis,
commi quarto, quinto e sesto, e 2482-ter del codice civile. Per lo
stesso periodo non opera la causa di scioglimento della societa' per
riduzione o perdita del capitale sociale di cui agli articoli 2484,
primo comma, numero 4), e 2545-duodecies del codice civile.
L' avevo già scritto io.
Grazie comunque.

Si applica anche alle società quotate in Borsa?
 

s-moderato

Alla Consob la Supercazzoliamo
Registrato
4/11/11
Messaggi
37.206
Punti reazioni
781
RIPROPONGO LA DOMANDA IN ALTRO MODO

La norma di cui sta godendo l'Inter si applica anche ai bilanci chiusi al 30-06-2020.

Quindi, chiedo agli esperti giuristi se questa norma è applicabile anche alle società quotate in Borsa?

Se la risposta fosse positiva, dove sarebbe il problema per la Juventus SOTTO IL PROFILO SPORTIVO, visto che avrebbe potuto iscriversi al campionato anche con un Patrimonio Netto negativo (AMMESSO E NON CONCESSO, che abbia ragione il consulente della Procura della Repubblica,, ovviamente) ?
Avrebbe potuto iscriversi usufruendo del provvedimento, ma non ne ha usufruito.

È come se uno non volesse pagare una multa perché poteva rientrare in un condono al quale non si è partecipato.🤣
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
RIPROPONGO LA DOMANDA IN ALTRO MODO

La norma di cui sta godendo l'Inter si applica anche ai bilanci chiusi al 30-06-2020.

Quindi, chiedo agli esperti giuristi se questa norma è applicabile anche alle società quotate in Borsa?

Se la risposta fosse positiva, dove sarebbe il problema per la Juventus SOTTO IL PROFILO SPORTIVO, visto che avrebbe potuto iscriversi al campionato anche con un Patrimonio Netto negativo (AMMESSO E NON CONCESSO, che abbia ragione il consulente della Procura della Repubblica,, ovviamente) ?
La domanda è interessante per quello che riguarda le quotate. Dovrei onestamente approfondire.

Le plus Juve che erano sotto la lente del primo filone se non erro coinvolgono però sia il 20 che il19, per cui il ragionamento (ma tanto è un esercizio accademico questo, non abbiamo in mano le motivazioni) secondo il quale la questione netto negativo ed iscrizione al campionato può essere bypassata, non sussiste.
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
Oggi sentivo uno pseudo giornalista che su una TV privata parlava di " .........25 , 30, 35, 40 punti di penalizzazione se non addirittura retrocessione diretta " per la vicenda Stipendi.

A me sembrava un ********* invitato per spargere pastura per i segaioli anti - juventini.

Però magari ha ragione lui,
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
Avrebbe potuto iscriversi usufruendo del provvedimento, ma non ne ha usufruito.

È come se uno non volesse pagare una multa perché poteva rientrare in un condono al quale non si è partecipato.🤣
No comunque non credo sia questo il caso.
Perché non dovevi porre in essere alcun comportamento attivo (se non riportarlo in nota integrativa) ma non avrebbe avuto senso, con un bilancio presentato col netto in positivo?
Il ragionamento se applicabile alle quotate potrebbe anche funzionare per il bilancio al 30.6.20 ma quello al 30.6.19 è scoperto.
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
Oggi sentivo uno pseudo giornalista che su una TV privata parlava di " .........25 , 30, 35, 40 punti di penalizzazione se non addirittura retrocessione diretta " per la vicenda Stipendi.

A me sembrava un ********* invitato per spargere pastura per i segaioli anti - juventini.

Però magari ha ragione lui,
Ultimamente ho sentito e letto tante di quelle quazzate da parte di tanta di quella gente (pure qualificata) che non starei troppo dietro alla cosa.
Visto che comunque non è scienza dei quanti, basta prendere le motivazioni, i regolamenti, i principi contabili e trarre le conclusioni in autonomia.
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
Ma tra l'altro la questione stipendi bisogna ancora inquadrarla bene per capire se sono slittati in un altro bilancio o sono proprio spariti. C'è una bella differenza.
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
La domanda è interessante per quello che riguarda le quotate. Dovrei onestamente approfondire.

Le plus Juve che erano sotto la lente del primo filone se non erro coinvolgono però sia il 20 che il19, per cui il ragionamento (ma tanto è un esercizio accademico questo, non abbiamo in mano le motivazioni) secondo il quale la questione netto negativo ed iscrizione al campionato può essere bypassata, non sussiste.
Lasci perdere le plus.

Non facciamo confusione.

Stiamo parlando della manovra Stipendi del 2020
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
No comunque non credo sia questo il caso.
Perché non dovevi porre in essere alcun comportamento attivo (se non riportarlo in nota integrativa) ma non avrebbe avuto senso, con un bilancio presentato col netto in positivo?
Il ragionamento se applicabile alle quotate potrebbe anche funzionare per il bilancio al 30.6.20 ma quello al 30.6.19 è scoperto.
ripeto : stiamo parlando di manovra stipendi e di bilancio 2020, e di eventuale penalizzazione ULTERIORE
 

steelhead

meloni? no ,angurie..
Registrato
6/6/01
Messaggi
45.791
Punti reazioni
1.548
Ultimamente ho sentito e letto tante di quelle quazzate da parte di tanta di quella gente (pure qualificata) che non starei troppo dietro alla cosa.
Visto che comunque non è scienza dei quanti, basta prendere le motivazioni, i regolamenti, i principi contabili e trarre le conclusioni in autonomia.
non è così semplice, qui ci sono tanti interessi si mezzo e chissà quante "pressioni" da una parte e dall'altra....e poi un conto sarà la giustizia sportiva sulla squadra/società, un conto quella ordinaria e penale sulla dirigenza.
i giornali hanno capito che le news sono calde e ci stanno marciando sopra con tutte le ipotesi possibili e immaginabili, anche se da qualche gg l'ipotesi retrocessione inizia a circolare anche su giornali e media non proprio super partes....
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
Ma tra l'altro la questione stipendi bisogna ancora inquadrarla bene per capire se sono slittati in un altro bilancio o sono proprio spariti. C'è una bella differenza.
In gran parte pagati alla ripresa dell'attività e quindi nell'esercizio successivo.

L'accordo prevedeva delle condizionalità : 1 mensilità saltava e 3 pagate in caso di ripresa dell'attività.
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
Lasci perdere le plus.

Non facciamo confusione.

Stiamo parlando della manovra Stipendi del 2020
Ahhh ma la questione stipendi ora come ora è talmente fumosa che aspetterei proprio a sparare sulla croce rossa.
Anche perché c'è da capire bene se sono slittati o stralciati.

Ma lì secondo me non dovrebbe influire sulla questione iscrizione campionati. I problemi semmai sono altri (fpf su tutti).

Io personalmente ho sempre visto gli stipendi come un problema "minore", anche se viene giù una sanzione terrificante in termini pecuniari, ma se vi autorizzano le plus a specchio bastano 3 o 4 primavera e tutto si sistema.
 

sigmund1

Nuovo Utente
Registrato
5/6/08
Messaggi
27.642
Punti reazioni
556
No comunque non credo sia questo il caso.
Perché non dovevi porre in essere alcun comportamento attivo (se non riportarlo in nota integrativa) ma non avrebbe avuto senso, con un bilancio presentato col netto in positivo?
Il ragionamento se applicabile alle quotate potrebbe anche funzionare per il bilancio al 30.6.20 ma quello al 30.6.19 è scoperto.
Mi sa che con questa risposta gli si è ammosciato a S-Mod...:asd:
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.768
Punti reazioni
124
non è così semplice, qui ci sono tanti interessi si mezzo e chissà quante "pressioni" da una parte e dall'altra....e poi un conto sarà la giustizia sportiva sulla squadra/società, un conto quella ordinaria e penale sulla dirigenza.
i giornali hanno capito che le news sono calde e ci stanno marciando sopra con tutte le ipotesi possibili e immaginabili, anche se da qualche gg l'ipotesi retrocessione inizia a circolare anche su giornali e media non proprio super partes....

non è così semplice, qui ci sono tanti interessi si mezzo e chissà quante "pressioni" da una parte e dall'altra....e poi un conto sarà la giustizia sportiva sulla squadra/società, un conto quella ordinaria e penale sulla dirigenza.
i giornali hanno capito che le news sono calde e ci stanno marciando sopra con tutte le ipotesi possibili e immaginabili, anche se da qualche gg l'ipotesi retrocessione inizia a circolare anche su giornali e media non proprio super partes....
Sulle plus in realtà è molto semplice una volta collegati i puntini.