Una regola importante dell’analisi tecnica dice che quando è in atto un trend, esso continua fino a quando non interviene un inversione.
Allora prendiamo un ottica temporale, diciamo 30 giorni (ma anche su 6 mesi il ragionamento è uguale).
Come si fa a capire quando siamo in un trend positivo? Diciamo che nei primi 10 giorni deve esserci stata una variazione del 2%. A quel punto la regola ci autorizza a pensare che il trend continui.
Qualcuno ha verificato questa cosa? Cioè su 100 volte che si è verificata questa situazione, (+2% nei primi 10 giorni) quante volte il trend è effettivamente continuato e quante volte invece si è fermato o invertito e cioè il segnale era falso?
Allora prendiamo un ottica temporale, diciamo 30 giorni (ma anche su 6 mesi il ragionamento è uguale).
Come si fa a capire quando siamo in un trend positivo? Diciamo che nei primi 10 giorni deve esserci stata una variazione del 2%. A quel punto la regola ci autorizza a pensare che il trend continui.
Qualcuno ha verificato questa cosa? Cioè su 100 volte che si è verificata questa situazione, (+2% nei primi 10 giorni) quante volte il trend è effettivamente continuato e quante volte invece si è fermato o invertito e cioè il segnale era falso?