ma quando la Lega diceva no ai rifiuti al nord..

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ramirez

Nuovo Utente
Registrato
6/11/05
Messaggi
26.172
Punti reazioni
521
dicevo: quando la Lega diceva no ai rifiuti di Napoli al Nord, non veniva tacciata di RAZZISMO di mancanza di collaborazione ecc ecc
ED ora che le Regioni vicine non vogliono quelli di Roma ..cosa sono ??
.
In questi giorni tutto quello che sta accadendo dà ragione a quanto la lega diceva anni fa (vogliamo parlare di immigrati o dell'Europa ? )
.
Vero che la Lega ha avuto i suoi problemi ma su molte cose c'aveva visto giusto
 
dicevo: quando la Lega diceva no ai rifiuti di Napoli al Nord, non veniva tacciata di RAZZISMO di mancanza di collaborazione ecc ecc
ED ora che le Regioni vicine non vogliono quelli di Roma ..cosa sono ??
.
In questi giorni tutto quello che sta accadendo dà ragione a quanto la lega diceva anni fa (vogliamo parlare di immigrati o dell'Europa ? )
.
Vero che la Lega ha avuto i suoi problemi ma su molte cose c'aveva visto giusto

sulla quasi totalità delle cose aveva ed ha ragione.
Ma ha commesso il grande errore di unirsi al berlusca.
Se non avesse fatto questa scelta sciagurata e avesse sempre corso da sola tipo la Le Pen in Francia, a quest'ora al Nord avrebbe una maggioranza schiacciante alle elezioni.
Ma chi e' causa del suo mal pianga se stesso... e ancora oggi la lezione Salvini sembra che non l'abbia capita. Peggio per lui.
 
Che da roma partono ogni giorno 180 camion di rifiuti, anche verso verso il friuli, è gia stato detto?:o

http://www.corriere.it/politica/16_...ti-8a77d9d6-59b1-11e6-9678-6c5e366d4cd4.shtml

lo faceva anche quando c'era la lega (bravi solo a chiacchiere e ad investimenti in tanzania ahahahah oppure a lauree albanesi.....)....

la lega è un movimento con ambizioni nazionali quindi adatto solo per convogliare animi disperati e non per offrire soluzioni concrete..

a parte questo...


caro gouf quello che scrivi è il motivo per cui roma non risolverà mai i problemi dei rifiuti... ci sono altri che ci pensano.. ergo.... il governo centrale sgancia denaro e cosi sposta i rifiuti.... semplice... ahahah
 
La lega faceva e fa una battaglia sacrosanta, se a sud non "siamo"(l'elite che comanda), capaci di organizzarci e creare le strutture per chiudere il ciclo dei rifiuti o per incapacità o perché vogliono rubare e fare interessi di determinate lobby mafiose, è giusto che i rifiuti rimangano dove vengono prodotti quindi per strada o accumulati a casso da qualche dove.
 
dicevo: quando la Lega diceva no ai rifiuti di Napoli al Nord, non veniva tacciata di RAZZISMO di mancanza di collaborazione ecc ecc
ED ora che le Regioni vicine non vogliono quelli di Roma ..cosa sono ??
.
In questi giorni tutto quello che sta accadendo dà ragione a quanto la lega diceva anni fa (vogliamo parlare di immigrati o dell'Europa ? )
.
Vero che la Lega ha avuto i suoi problemi ma su molte cose c'aveva visto giusto

la giunta di roma non farà nulla in piu di quanto gia non stia
gia succedendo da sempre secondo gli accordi stipulati da molto tempo

forse ti riferisci alla mera propaganda degli amministratori delle zone circostanti



"Non esiste nessun caso Umbria e la presidente della Regione non si deve preoccupare
Il conferimento dei rifiuti negli impianti ACEA nel Lazio, già avviene da molti anni nel silenzio generale,
non è nelle intenzioni del Comune di Roma intervenire su nuovi ampliamenti o modifiche autorizzative degli impianti ACEA.
Gli impianti citati fanno parte dell'impiantistica di ACEA di proprietà per il 51% del Comune di Roma.
L'utilizzo dei suddetti impianti potrà avvenire solo nel rispetto delle autorizzazioni vigenti

Terni è già una città martoriata dall'inquinamento[: ricordiamo che ha il triste primato
di essere la prima città in Italia per nichel e cromo dispersi in atmosfera e nei suoli."
 
Ultima modifica:
Con la monnezza ci stanno troppi soldi...
 
Indietro