Ma quanto può valere qsto titolo?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

boatrade

Nuovo Utente
Registrato
29/11/02
Messaggi
5.385
Punti reazioni
145
Problema:

Ma quanto può valere qsto titolo?
*

Ipotesi:
Dato il fatturato costante '03 a 215mln per tutto il '04
Attualmente P/E 14 .ca pz 1,59€
Contributo navigazione 10mln per il '04

Tesi:
...............................

Conclusioni:

Ho già accumulato!!!!!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

*P.S. Per aiuti consultare miei precedenti post
 
Scritto da boatrade
Problema:

Ma quanto può valere qsto titolo?
*

Ipotesi:
Dato il fatturato costante '03 a 215mln per tutto il '04
Attualmente P/E 14 .ca pz 1,59€
Contributo navigazione 10mln per il '04

Tesi:
...............................

Conclusioni:

Ho già accumulato!!!!!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

*P.S. Per aiuti consultare miei precedenti post



SCUSA se continui il 3d gia' aperto magari fai un favore a tutti

poi vedi tu...con simpatia!

:)
 
Re: Re: Ma quanto può valere qsto titolo?

Scritto da eerger
SCUSA se continui il 3d gia' aperto magari fai un favore a tutti

poi vedi tu...con simpatia!

:)

Osservazione accolta!!
mi son permesso un attimo di protagonismo
 
Scritto da boatrade
Problema:

Ma quanto può valere qsto titolo?
*

Ipotesi:
Dato il fatturato costante '03 a 215mln per tutto il '04
Attualmente P/E 14 .ca pz 1,59€
Contributo navigazione 10mln per il '04

Tesi:
...............................

Conclusioni:

Ho già accumulato!!!!!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

*P.S. Per aiuti consultare miei precedenti post

SOLUZIONE:

€ 2,5 ALMENO

cmq i più bravi sicuramente hanno avuto un bel regalo-promozione da papà ALDO GRIMALDI
 
Ma quanto può valere qsto titolo?
era il 26 marzo scorso.

Ora non vorrei tornare protagonista e spero che Eerger mi perdoni se, con l'inizio del nuovo anno scolastico, voglia riproporre il solito quesito.

Ma quanto può valere qsto titolo?

N.B. l'ultimo concorso ha riservato ai vincitori un bel premio + 57% (da € 1,59 a 2,5)
 
Ultima modifica:
Ahh scusate dimenticavo i dati del problema,

Ipotesi:
Dato il fatturato '04 in aumento del 10% sul 2003,Contributo navigazione 2004 totale sul costo sociale personale ed un eventuale P/E 10 il prezzo giusto è l'OPA, ma per fine anno?.
Volete 1 indizio?
C'è un alunno e per ora è il primo della classe (Comandante) che ha gia consegnato il problema e ha riscosso il premio dal Vento maestro.

Bravi!


*P.S. Per aiuti consultare miei precedenti post
 
Noto poco interesse sul thread e sul problema,
Sarà di difficile soluzione?

L'alunno si dimostra bravo qnto se non più interessato del maestro e così sale in cattedra:

E il patriarca dello shipping mette la prua sul futuro «Le autostrade del mare siamo noi, vi strabilieremo»
L'analisi di Aldo Grimaldi, ex presidente di Confitarma e decano della categoria. «La nostra è una spinta formidabile per il Paese»



Aldo Grimaldi: da vecchio presidente degli armatori, come vede il futuro dello shipping italiano?
«Vecchio? Eh no... la parola vecchio l'ho cancellata da tutti i vocabolari, parliamo di past president, d'accordo?».
D'accordo, dica...
«C'è stata una rivoluzione mondiale, con la Cina che era dormiente è si è svegliata. Parliamo di un miliardo e 300 milioni di persone che producono tanto e consumano un po' di meno e quindi sono diventati i principali esportatori mondiali. Inevitabile la richiesta di un tonnellaggio doppio, che non esisteva, con il risultato che le rate di nolo sono andate alle stelle sia nelle full container sia nelle navi petroliere sia nel carico secco. Mentre il settore delle navi ro-ro e cruise ferry ha avuto un movimento modesto».
Perchè?
«Perchè il nostro lavoro è localizzato, le richieste europee dalla Scandinavia alla Grecia, non hanno incrementato la crescita fisiologica del 2%, 2,5% all'anno. C'è stato invece un rinnovamento generale del naviglio, in particolare i greci si sono lanciati, vedi Attica Lines, Minoan e altri. Noi siamo stati un po' più ragionevoli, il nostro gruppo è stato il primo a dare il segnale nel '92 con la Majestic. Quindi uno sviluppo modulato, mentre i greci, dopo aver viaggiato sulle nostre navi come passeggeri, hanno colto la novità e si sono precipitati a chiedere naviglio nuovo nel Nord Europa come alla Fincantieri e anche in Corea».
Vuole dire che ci sono troppe navi per il mercato attuale?
«Esatto. C'è un po' di accedenza che penso sarà assorbita in due, tre anni. Soprattutto da parte di chi ha ordinato sette, otto navi. Attica ha venduto le Superfast 2, 3 e 4 in Estremo Oriente e la 1 ai miei fratelli a Napoli. Ora hanno in vendita la 5 e la 6, anche se non lo ammettono»
E' possibile individuare nuove linee?
«Nel Mediterraneo le possibilità ci sono. Noi abbiamo inventato quella su Barcellona. Grande soddisfazione ci ha dato la Civitavecchia-Palermo: quest'anno contiamo di arrivare a 200 mila passeggeri, e come primo anno è un ottimo risultato, se consideriamo i 220 mila metri lineari di traffico pesante trasportato. La Grimaldi Napoli ha inauguratocon la Superfast 1 la Civitavecchia-Barcellona. Copre tutto il centro sud mentre noi il centro nord. Insomma, ci sono ancora parecchie possibilità. Anche perchèè conveniente evitare la strada».
Già, le autostrade del mare...
«Noi siamo le autostrade del mare. Quando la Superba mi parte con 2.500 metri lineari di carico pesante con 400 auto e 2000 passeggeri io sono una autostrada del mare. Tutti ne parlano ed è come se non ci fossero. Ma scherziamo? Imbarchiamo cinque chilometri di mezzi a bordo, se facciamo la sommatoria dei metri lineari delle nostre navi arriviamo a quota 15.000. Il padroncino ha il vantaggio di un servizio giornaliero, di qualità, di velocità, con navi confortevoli».
Ormai i traghetti sembrano navi crociera.
«Bravo. A me spiace non aver brevettato il termine "cruise ferry". Oramai se ne sono appropriati tutti. Se lo avessi immaginato... Perchè chi lo ha inventato? Aldo Grimaldi. Io a bordo offro tutto quello che i passeggeri possono chiedere, dalla piscina alla Jacuzzi, dalla discoteca al cinema al bar al risotrante alla carta, al self service...».
A proposito di Crociere, Genova è ancora scottata dal caso Festival.
«Sono affezionato a Giorgio Poulides, una gran brava persona. Aveva modeste possibilità e ha fatto il passo un po' più lungo della gamba. Ognuno di noi imprenditori vorrebbe sempre farlo, lui l'ha fatto un po troppo lungo. Purtroppo quando poi i conti non tornano...».
Grimaldi ha venduto Grandi Navi?
«Grimaldi ha immesso nella propria azienda un fondo d'investimento. Ma sa quanto Permira, il primo fondo in Europa, ha raccolto negli ultimi anni? Ventimila miliardi delle vecchie lire. Sa cosa vuole dire avere a disposizione dei finanziatori disposti a investire? Secondo lei è meglio avere una fetta più piccola di una grossa torta o avere una fetta grande di una piccola torta? Io faccio massa critica. Stiamo già studiando quali accorpamenti, fusioni e acquisizioni fare».
Chi ci sarà sul ponte di comando della società?
«Oltre che il presidente, come richiestomi, ora farò anche l'amministratore delegato. Mia figlia Isabella continuerà ad avere il mandato per la qualità a bordo, Alessandra resterà nel settore del marketing. Mio figlio Giovanni avrà la possibilità di lavorare nel settore di sua pertinenza, i fondi d'investimento».
Sempre critico verso la politica?
«Piano piano siamo riusciti a creare una maggiore sensibilità dei governi nei confronti dello shipping. Io non parlo mai di destra o sinistra, ma di uomini. Per esempio Claudio Burlando è stato molto sensibile verso l'armamento, tanto è vero che il Registro internazionale l'abbiamo avuto con lui ministro. Poi, altro fatto positivo, è passato il concetto di unificare infrastrutture e trasporti, che sono propedeutici. Prenda Stazioni Marittime di Genova. In piena stagione io ho cinque traghetti, facciamo le doppie corse. Tutto ciòè stato possibile proprio perchè si sono create le strutture. Idem per le navi da crociera con Ponte Andrea Doria e Ponte dei Mille. Il mio amico Gianluigi Aponte mi ha assicurato che nel 2005 farà 132 approdi con navi da crociera a Genova, quasi 3 approdi a settimana. E' una bella soddisfazione, no? E' un circolo virtuoso quello che si crea, le navi vanno dove ci sono infrastrutture».
E l'attuale governo?
«Di fronte al fatto che i nostri equipaggi costavano molto di più rispetto a quelli greci, intelligentemente ha detto: se voi andate oltre alle 100 miglia avrete i vantaggi del Registro internazionale con un abbattimento dei costi contributivi così da essere competitivi con l'armamento greco, portoghese e spagnolo. Una sensibilità insomma s'è creata. Vuoi perchè di autostrade del mare ha parlato tanto il buon presidente Ciampi, vuoi perchè in Italia ogni anno muoiono oltre 7000 persone e 200 mila restano ferite sulle autostrade. Noi svolgiamo un ruolo formidabile di sicurezza, andando sul mare».
L'armamento la sua parte l'ha fatta?
«Direi in pieno. Per quanto riguarda le crociere e i cruise ferry i cantieri italiani non hanno nulla da temere e le navi costruite fanno ognuna storia a sè, non sono pensate con la macchinetta a cinquanta per volta come succede in Oriente. E gli ordinativi di altre tipologie di navi hanno permesso nuova occupazione agli equipaggi italiani. Sì, la nostra parte l'abbiamo fatta».
 
Non c'è il due senza il tre!!!!

Dopo Montanari, Premuda......GNV.
Mi sto convincendo del sempre più probabile fallimento OPA al ribasso, l'antipasto è appena stato servito con

SAES GETTERS

Buon apetito!!!!!

(Le mie non le avranno mai a qsto prezzo)


1 ottobre 2004
Si è conclusa oggi l’Opa che Sgg Holding, società controllata da non meglio identificati membri dell’ex patto di sindacato di Saes Getters, dopo aver acquistato il 62,11% del gruppo per 120,6 milioni di euro, ha lanciato sul capitale ordinario non in suo possesso (riservandosi di promuovere un’Opa volontaria parziale sulle azioni di risparmio e di adoperarsi perché sia deliberata la convertibilità delle azioni di risparmio in ordinarie). Il prezzo dell’Opa obbligatoria, che aveva preso il via il 13 settembre sul 37,89% del capitale con diritto di voto, era pari a 12,68 euro per azione; l’offerta ha registrato adesioni 1.902 azioni ordinarie, pari allo 0,03618% dei titoli oggetto dell’offerta. L’Opa sulle risparmio, fino a un massimo del 20% del capitale della categoria, dovrebbe essere promossa al prezzo unitario di 9,2 euro entro novembre
 
Un due e tre................
Bene si continua a tacere!
Mi piace qsta omertà.
Porta bene, intanto.........
accumulano
 
quest'opa è fatta ad un prezzo ridicolo, sono anch'io in attesa degli eventi e non le mollo certo anzi... ;)
 
questa l'ho trovata dal sito borse.it

12/10/2004 17:37 - Grandi Navi: Vento (Grimaldi-Permira) compra 71%, a novembre Opa

Vento spa, società partecipata al 20% da Grimaldi Holding e all'80% dal fondo Permira Europe III, ha reso noto di aver acquistato il 70,89% di Grandi Navi Veloci a 2,90 euro per azione da vari membri della famiglia Grimaldi e da società loro facenti capo. L'operazione ha un controvalore complessivo di 133,6 milioni di euro circa e dà esecuzione al contratto di compravendita siglato a fine luglio. L'Opa obbligatoria sul flottante, per il cui lancio verrà data comunicazione alla Consob, dovrebbe aver luogo in novembre. Grimaldi Holding e Permira hanno inoltre stipulato il patto parasociale che li legherà in qualità di azionisti di Vento attraverso la società lussemburghese Barla.
 
boatrade ha scritto:
Problema:

Ma quanto può valere qsto titolo?
*

Ipotesi:
Dato il fatturato costante '03 a 215mln per tutto il '04
Attualmente P/E 14 .ca pz 1,59€
Contributo navigazione 10mln per il '04

Tesi:
...............................

Conclusioni:

Ho già accumulato!!!!!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

*P.S. Per aiuti consultare miei precedenti post

€ 3,2 entro febbraio 2005 opa permettendo
 
boatrade ha scritto:
€ 3,2 entro febbraio 2005 opa permettendo

Un 3d un pò troppo da protagonista per il sottoscritto, però se qlcuno ha piacere di entrare a giocare è il benvenuto:

..è il momento di puntare .



Ps: sono sempre ben accette altre valutazioni o suggerimenti per nuove regole
grazie
 

Allegati

  • EriApmGnv.jpg
    EriApmGnv.jpg
    25,9 KB · Visite: 237
Ultima modifica:
oibò e che fu sta tabella??
Bella! Anche se un po' sovrastimata
Dai miei conti GNV viene fuori max a 2,8, almeno credo...devo approfondire
 
Concordo si parte da 2,8.......
ma devi tenere conto che Aldo ha venduto a 2,9 + 0,2, nell'OPA prec.te era 2,505+ eventuale 0,2 sono state collocate a 3,5/ 4 euro, poi ci saranno i nuovi dati di bilancio 2004( sicuramente migliori) qndi io personalmente mi aspetto

€ 3 in residuale.
 
e' la legge dei grandi numeri; se uno infila cinque opa al rialzo ce ne sara' una al ribasso; del resto qui i numeri ci sono tutti; leggiucchiate il prospetto informativo (l'avete fatto leggiucchiato? immagino di no); dal confronto con i concorrenti greci e finlandesi di Gnv viene fuori un valore di Gnv di 1,6 euro;

1,6 euro?

s', basta rifare i loro stessi conti, non ci sbaglia, i concorrenti sono quelli e gli utili e debiti anche; se 1 + 1 fa 2 i conti tornano; se 1 + 1 fa 3 perche' a voi piace cosi' e' diverso;

si', 1,6 euro. A cui Permira ha applicato un premio di maggioranza notevole, come scrivono loro. Ma piu' che un passaggio di proprieta' mi è sembrato un passaggio di quote tra gli stessi azionisti a un prezzo piu' alto per presentarsi piu' forti con le banche;

Glisso sul bond in scadenza, il vero motivo per cui e' stata fatto tutto;
 
Scusate
Ericsson non era esatto, modificato
 
Per NeScio

NeScio ha scritto:
e' la legge dei grandi numeri; se uno infila cinque opa al rialzo ce ne sara' una al ribasso; del resto qui i numeri ci sono tutti; leggiucchiate il prospetto informativo (l'avete fatto leggiucchiato? immagino di no); dal confronto con i concorrenti greci e finlandesi di Gnv viene fuori un valore di Gnv di 1,6 euro;

1,6 euro?

s', basta rifare i loro stessi conti, non ci sbaglia, i concorrenti sono quelli e gli utili e debiti anche; se 1 + 1 fa 2 i conti tornano; se 1 + 1 fa 3 perche' a voi piace cosi' e' diverso;

si', 1,6 euro. A cui Permira ha applicato un premio di maggioranza notevole, come scrivono loro. Ma piu' che un passaggio di proprieta' mi è sembrato un passaggio di quote tra gli stessi azionisti a un prezzo piu' alto per presentarsi piu' forti con le banche;

Glisso sul bond in scadenza, il vero motivo per cui e' stata fatto tutto;

Beh, se ritieni che il prezzo giusto sia 1,6 ti si offre un'opportunità unica di
guadagno: puoi vendere allo scoperto un buon numero di az. (diciamo 500-600mila, utilizzando la marginazione) ai prezzi attuali per poi ricomprarle
quando ci sarà la residuale a 1,60. Oppure se nel frattempo la società dovesse fallire per via del bond in scadenza, il tuo guadagno potrebbe anche essere maggiore. Aspetto di vedere il tuo ordine in lettera.
 
mauro sq ha scritto:
Beh, se ritieni che il prezzo giusto sia 1,6 ti si offre un'opportunità unica di
guadagno: puoi vendere allo scoperto un buon numero di az. (diciamo 500-600mila, utilizzando la marginazione) ai prezzi attuali per poi ricomprarle
quando ci sarà la residuale a 1,60. Oppure se nel frattempo la società dovesse fallire per via del bond in scadenza, il tuo guadagno potrebbe anche essere maggiore. Aspetto di vedere il tuo ordine in lettera.

OK! risposta pronta! ma di veri nesci c'e ne sono pochi, purtroppo!!!!
 
boatrade ha scritto:
Ahh scusate dimenticavo i dati del problema,

Ipotesi:
Dato il fatturato '04 in aumento del 10% sul 2003,Contributo navigazione 2004 totale sul costo sociale personale ed un eventuale P/E 10 il prezzo giusto è l'OPA, ma per fine anno?.
Volete 1 indizio?
C'è un alunno e per ora è il primo della classe (Comandante) che ha gia consegnato il problema e ha riscosso il premio dal Vento maestro.

Bravi!


*P.S. Per aiuti consultare miei precedenti post

Tanto per compiacermi :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

grazie , grazie troppo generosi

certo il 1° della classe per ora rimane il primo,
.. però mi sento un buon alunno, capace e con occhi aperti e orecchie ben tese, quando leggo i dati consultivi di GNV (vedi oggi)mi sembra di ripassare.....

Ah mi dimenticavo di Hal, un saluto e veniamo alle ns valutazioni:


Utile 18,6 mln
P/E Prezzo
10 2,585
12 3,102
14 3,618
16 4,135

quindi non rimane che recitarLe la mia Poesia cao sciô ALDO:

http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=5928789&postcount=6
 
Ultima modifica:
Indietro