trigunzio
tetrapilostectomia
- Registrato
- 29/3/09
- Messaggi
- 18.877
- Punti reazioni
- 1.135
Tutti i dati disponibili e pagati da noi dovrebbero essere pubblici. Quelli del covid sono di particolare interesse in questo momento perchè c'è ancora una pandemia in corso, con un virus molto contagioso e in continua evoluzione che ha creato danni enormi e potrebbe crearne ancora di gravi, ma vale per il futuro, in caso di un'altra pandemia o esplosione di tumori dovuti all'inquinamento eccessivo o altre cause, ecc...ma pensate di essere immortali e immuni alle malattie?
I cittadini hanno tutto l'interesse a chiedere MASSIMA TRASPARENZA a chi governa.
Per chi governa invece è meglio essere opachi, è ovvio, per non prendersi le proprie responsabilità in caso le cose si mettano male
é un discorso generale, non vale solo per i dati covid


La massima trasparenza, hai ragione!
Se vado al supermercato e compro la spremuta devo poter leggere che c’è il 13% di frutta

Se comprano i banchi a rotelle devo poter sapere quanto hanno sprecato
Se devo fare un vaccino non posso sapere neanche se c’è un contratto, nessuno si può permettere di verificare la composizione e la certificazione la da il produttore
Alla faccia dell’atto di fede
Il mio amico prete, almeno ci mette un po' di filosofia in mezzo
Ps.
Gli stati che avevano dichiarato la pandemia ne hanno decretato la fine... un anno fa
L’italia non ha mai dichiarato lo stato di crisi a livello internazionale
Non ha mai dichiarato la pandemia ma il rischio pandemico
L’oms non ha mai dichiarato lo stato di pandemia in un atto scritto, solo il rischio pandemico