Manager-Promotore

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Kera

Nuovo Utente
Registrato
8/5/06
Messaggi
77
Punti reazioni
3
Salve a tutti, sono nuovo qui dentro ma è un parecchio che seguo il forum in quanto lo trovo molto ben congeniato e pieno di dibbatiti interessanti con interventi di gente colta in materia.
Sono uno studente di economia e commercio e nel tempo libero mi occupo di finanza e giochi correlati in materia. Come se lo studio nn bastasse :D

Facendo delle ricerche ho notato l'enorme stima e apprezzamento che si ha in questo forum verso la professione del pf :D
Sono sincero, ho in famiglia chi partendo come semplice promotore ha costruito intorno a se una piccola rete di promotori (circa una trentina o poco più) e attualmente svolge l'attività di manager del settore.
Siccome ho MOLTA stima e fiducia della persona in questione, è da quando ho intrapreso gli studi di economia che vedo me medisimo nel ruolo di promotore per ambire poi a ricoprire il ruolo del manager.
Ovviamente prima di tutto questo ho intenzione di finire i miei studi accademici con tanto di specilizzazioni e master a seguito (forse:D), dopodichè si inizia a lavorare 10 ore al giorno e iniziare a portare a casa tanti soldini. Ambizioni prima di tutto.

Vorrei che fosse un topic costruttivo, privo di frecciatine e insulti gratuiti; non mi interessa se vi piace o no il pf come lavoro (già l'ho capito :p ), mi piacerebbe sapere però cosa ne pensate voi di una prospettiva futura di uno studente che non ambisce a fare una vita da dipendente delle poste, altresì vuole mettersi in gioco cercando di costruire qualcosa di grande, partendo da chi lo può aiutare, senza dover fregare ovviamente il prossimo.

vi ringranzio anticipatamente delle risposte OK!
 
Kera ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo qui dentro ma è un parecchio che seguo il forum in quanto lo trovo molto ben congeniato e pieno di dibbatiti interessanti con interventi di gente colta in materia.
Sono uno studente di economia e commercio e nel tempo libero mi occupo di finanza e giochi correlati in materia. Come se lo studio nn bastasse :D

Facendo delle ricerche ho notato l'enorme stima e apprezzamento che si ha in questo forum verso la professione del pf :D
Sono sincero, ho in famiglia chi partendo come semplice promotore ha costruito intorno a se una piccola rete di promotori (circa una trentina o poco più) e attualmente svolge l'attività di manager del settore.
Siccome ho MOLTA stima e fiducia della persona in questione, è da quando ho intrapreso gli studi di economia che vedo me medisimo nel ruolo di promotore per ambire poi a ricoprire il ruolo del manager.
Ovviamente prima di tutto questo ho intenzione di finire i miei studi accademici con tanto di specilizzazioni e master a seguito (forse:D), dopodichè si inizia a lavorare 10 ore al giorno e iniziare a portare a casa tanti soldini. Ambizioni prima di tutto.

Vorrei che fosse un topic costruttivo, privo di frecciatine e insulti gratuiti; non mi interessa se vi piace o no il pf come lavoro (già l'ho capito :p ), mi piacerebbe sapere però cosa ne pensate voi di una prospettiva futura di uno studente che non ambisce a fare una vita da dipendente delle poste, altresì vuole mettersi in gioco cercando di costruire qualcosa di grande, partendo da chi lo può aiutare, senza dover fregare ovviamente il prossimo.

vi ringranzio anticipatamente delle risposte OK!

secondo me hai sbagliato sezione :yes:
 
Kera ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo qui dentro ma è un parecchio che seguo il forum in quanto lo trovo molto ben congeniato e pieno di dibbatiti interessanti con interventi di gente colta in materia.
Sono uno studente di economia e commercio e nel tempo libero mi occupo di finanza e giochi correlati in materia. Come se lo studio nn bastasse :D

Facendo delle ricerche ho notato l'enorme stima e apprezzamento che si ha in questo forum verso la professione del pf :D
Sono sincero, ho in famiglia chi partendo come semplice promotore ha costruito intorno a se una piccola rete di promotori (circa una trentina o poco più) e attualmente svolge l'attività di manager del settore.
Siccome ho MOLTA stima e fiducia della persona in questione, è da quando ho intrapreso gli studi di economia che vedo me medisimo nel ruolo di promotore per ambire poi a ricoprire il ruolo del manager.
Ovviamente prima di tutto questo ho intenzione di finire i miei studi accademici con tanto di specilizzazioni e master a seguito (forse:D), dopodichè si inizia a lavorare 10 ore al giorno e iniziare a portare a casa tanti soldini. Ambizioni prima di tutto.

Vorrei che fosse un topic costruttivo, privo di frecciatine e insulti gratuiti; non mi interessa se vi piace o no il pf come lavoro (già l'ho capito :p ), mi piacerebbe sapere però cosa ne pensate voi di una prospettiva futura di uno studente che non ambisce a fare una vita da dipendente delle poste, altresì vuole mettersi in gioco cercando di costruire qualcosa di grande, partendo da chi lo può aiutare, senza dover fregare ovviamente il prossimo.

vi ringranzio anticipatamente delle risposte OK!

Ambizioni + che legittime, la miglior cosa e' beccare un'ereditiera in precarie condizioni di salute :yes: :yes: :yes: :yes: OK!
 
Kera ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo qui dentro ma è un parecchio che seguo il forum in quanto lo trovo molto ben congeniato e pieno di dibbatiti interessanti con interventi di gente colta in materia.
Sono uno studente di economia e commercio e nel tempo libero mi occupo di finanza e giochi correlati in materia. Come se lo studio nn bastasse :D

Facendo delle ricerche ho notato l'enorme stima e apprezzamento che si ha in questo forum verso la professione del pf :D
Sono sincero, ho in famiglia chi partendo come semplice promotore ha costruito intorno a se una piccola rete di promotori (circa una trentina o poco più) e attualmente svolge l'attività di manager del settore.
Siccome ho MOLTA stima e fiducia della persona in questione, è da quando ho intrapreso gli studi di economia che vedo me medisimo nel ruolo di promotore per ambire poi a ricoprire il ruolo del manager.
Ovviamente prima di tutto questo ho intenzione di finire i miei studi accademici con tanto di specilizzazioni e master a seguito (forse:D), dopodichè si inizia a lavorare 10 ore al giorno e iniziare a portare a casa tanti soldini. Ambizioni prima di tutto.

Vorrei che fosse un topic costruttivo, privo di frecciatine e insulti gratuiti; non mi interessa se vi piace o no il pf come lavoro (già l'ho capito :p ), mi piacerebbe sapere però cosa ne pensate voi di una prospettiva futura di uno studente che non ambisce a fare una vita da dipendente delle poste, altresì vuole mettersi in gioco cercando di costruire qualcosa di grande, partendo da chi lo può aiutare, senza dover fregare ovviamente il prossimo.

vi ringranzio anticipatamente delle risposte OK!

Innanzitutto bisogna valutare se e come hai intenzione di fare il PF...
Poi c'è da considerare che, secondo me, in questo settore si avranno dei cambiamenti e, quindi, credo che si modificheranno alcuni aspetti di questa attività...
Per quello che riguardano i manager.......booh, oltre a succhiare le over provvigioni sul lavoro degli altri non ho ancora capito a cosa servono ! :censored:
Visto che sei giovane approfondisci anche le caratteristiche del Consulente Finanziario...

Aggiungo un piccolo "appunto"....hai scritto:
"vuole mettersi in gioco cercando di costruire qualcosa di grande"
bene la prima parte....per la seconda mi permetto di ricordarti che la cosa più grande che tu possa immaginare di costruire ...........inizierà con l'essere "una cosa piccola".....


Ciao :)
 
Ringrazio tutti per le risposte ;)

Pf.Fin, è giustissimo quello che dici, infatti quando ho scritto "...costruire qualcosa di grande" era sottinteso che avrei dovuto iniziare da piccolo e fare la gavetta come vale per tutti gli altri mestieri, nonostante magari una minima agevolazione da chi è nel settore da anni ed inizialmente potrebbe indicarmi la via migliore da seguire.

Scusami l'ignoranza ma vorrei farti una domanda, e la rivolgo anche a tutti gli altri... chi è un Consulente Finanziario? E' una professione che esiste per legge? Onestamente ho sempre associato questa figura al Promotore appunto... mi spiegheresti le differenze?

PS
Per quanto riguarda il Manager e non "ho capito bene a cosa servono", ti posso dire e senza creare polemiche, che se non fosse stato per lui (ti riporto il caso che ho in famiglia), quel gruppo che ha creato prima cosa non esisterebbe, secondo è una figura di riferimento, un leader appunto che come in tutte le imprese gestisce l'attiva per cui il gruppo è nato.
Poi cmq accetto il tuo punto di vista che può essere condiviso o meno OK!
 
mi sono scordato un altra cosa...

quando parli di cambiamenti nel settore a cosa ti riferisci?
 
Kera ha scritto:
...Scusami l'ignoranza ma vorrei farti una domanda, e la rivolgo anche a tutti gli altri... chi è un Consulente Finanziario? E' una professione che esiste per legge? Onestamente ho sempre associato questa figura al Promotore appunto... mi spiegheresti le differenze?...
Il Consulente Finanziario è una figura in continua evoluzione, anche se ancora il sistema legislativo difetta in quanto ad inquadramento normativo, ma credo che sia solo questione di tempo.
La differenza è che
- il Consulente Finanziario per la propria attività è "pagato direttamente dal cliente" a parcella, in quanto l'attività consiste nel "consigliare",
- il Promotore Finanziario per la propria attività è "pagato a provvigioni dalla società mandante", in quanto l'attività consiste nel "vendere".
Questo per quello che riguarda gli aspetti normativi, nel gergo comune spesso i termini si confondono...
- si chiamano i PF "professionisti" quando sono "lavoratori autonomi",
- si chiamano "clienti" i nominativi seguiti dal PF, ma il PF ha un solo cliente...la società mandante

Il fatto che, oltre a te, anche altri associano la "consulenza" al PF mi fa piacere, in quanto è un "implicito" riconoscimento alla qualità dell'attività svolta...ma, sempre per essere precisi, l'unica consulenza permessa al PF è quella "strumentale al collocamento dei prodotti" ed, invece è vietata "la consulenza pura", il cui esercizio è attualmente inibito al PF iscritto all'Albo dei PF con mandato (di contro è permessa al PF che pur iscritto all'Albo sia senza mandato).

Kera ha scritto:
...Per quanto riguarda il Manager e non "ho capito bene a cosa servono", ti posso dire e senza creare polemiche, che se non fosse stato per lui (ti riporto il caso che ho in famiglia), quel gruppo che ha creato prima cosa non esisterebbe, secondo è una figura di riferimento, un leader appunto che come in tutte le imprese gestisce l'attiva per cui il gruppo è nato.
Poi cmq accetto il tuo punto di vista che può essere condiviso o meno OK!
Ho l'impressione che hai una immagine "troppo poetica" del manager (e anche dell'attività di PF), probabilmente per la conoscenza personale.

Cmq, premesso che la mia opinione non è riferita al tuo familiare, ma alla categoria..., io di manager ne ho conosciuti diversi, competenti in modo decente praticamente nessuno, buoni solo a fare "i galoppini" per conto della Banca/Sim...ed avvezzi ad intascare le over senza fare nulla per meritarlo (i più furbi almeno evitano di "rompere"..).
Poi, se c'è qualcuno in grado di "meritarsi" i compensi non posso che esserne felice...è la classica eccezione che conferma la regola.....ma sempre di eccezione si tratta ! :D

Ciao :)

P.S. Una piccola "acida" curiosità, dato che hai un familiare che è PF e anche manager....come mai non chiedi a lui consigli e pareri ? :mmmm: (lo so, ho detto una cattiveria :D )
 
Ok ti ringrazio sei stato molto chiaro e disponibile OK!

pf.fin ha scritto:
P.S. Una piccola "acida" curiosità, dato che hai un familiare che è PF e anche manager....come mai non chiedi a lui consigli e pareri ? :mmmm: (lo so, ho detto una cattiveria :D )

Domanda assai lecita e ti rispondo subito.
Ovviamente spesso parliamo di questo, e quando sento parlare lui mi affascina il modo con cui ne parla e svolge il suo lavoro... ma volevo sentire + pareri e non uno solo, e allo stesso tempo impressioni + oggettive ed obbiettive. ;)
 
volevo sentire qualche altro parere... c'è nessuno? :D
 
Kera ha scritto:
volevo sentire qualche altro parere... c'è nessuno? :D
Se sei questo, troppo antipatico Vittorio,per un parere.
feltri.gif
 
Kera ha scritto:
volevo sentire qualche altro parere... c'è nessuno? :D
... :D ...se "tutti" i promotori campassero a performance (positive x il cliente ovviamente)... :rolleyes: ...nn avremmo bisogno di manovalanza estera... :o ... :D ...
 
Kera ha scritto:
Facendo delle ricerche ho notato l'enorme stima e apprezzamento che si ha in questo forum verso la professione del pf :D


Vorrei che fosse un topic costruttivo, privo di frecciatine e insulti gratuiti; non mi interessa se vi piace o no il pf come lavoro (già l'ho capito :p ), mi piacerebbe sapere però cosa ne pensate voi di una prospettiva futura di uno studente che non ambisce a fare una vita da dipendente delle poste, altresì vuole mettersi in gioco cercando di costruire qualcosa di grande, partendo da chi lo può aiutare, senza dover fregare ovviamente il prossimo.

vi ringranzio anticipatamente delle risposte OK!

il lavoro del pf è in via di estinzione.

La cultura finanziaria del parco buoi (gli unici disposti a mettersi nelle mani dei pf) sta migliorando, anche a causa dei numerosi scandali finanziari recenti.

Alla lunga gli investitori saranno sempre pìù informati sulla materia e quindi sarà sempre più dura per i pf raccontare frottole.

Imo in futuro gli investitori si divideranno in queste due categorie: chi fa da sè fa per 3, investitori da hedge fund.

........................................................................................................

ormani pure il tabacchino sotto casa sa che il mercato è ciclico, con periodi di trend al rialzo, trend al ribasso e periodi di mercato laterale.

Siccome i pf devono mangiare 365 gioni all'anno e non solo in periodi di mercati al rialzo, a loro non frega 'na mazza del ciclo in cui ci troviamo, loro ti offrono il prodotto "giusto" sempre! :o

consigli pf 1998: acquista
1999: acquista
2000: acquista
10-09-2001: acquista
2002: acquista
2003: esci dall'azionario ed entra nell'obbligazionario
2004: opps
2005: acquista
 
Non bisogna assolutamente confondere, come già detto in altri interventi, chi fa il promotore finanziario con un analista.
Come si fa a pensare, seriamente parlando, che una persona impegnata 10/12 ore al giorno nell' attività commerciale riesca a seguire i mercati?
Ad un laureato in Economia, primo fra tutti me stesso, consiglio di dedicarsi allo studio ed alla ricerca in ambito borsistico.
La promozione finanziaria lasciamola ad altri, senza nessuna polemica.
 
L.W. ha scritto:
consigli pf 1998: acquista
1999: acquista
2000: acquista
10-09-2001: acquista
2002: acquista
2003: esci dall'azionario ed entra nell'obbligazionario
2004: opps
2005: acquista
...maggio 2006...a questi prezzi..??.. :D ...acquista..!!... :o ...
 
uzzis ha scritto:
...maggio 2006...a questi prezzi..??.. :D ...acquista..!!... :o ...

:D
esatto!

il momento è giusto: il mercato sale ininterrottamente da 3 anni :clap:
 
L.W. ha scritto:
:D
esatto!

il momento è giusto: il mercato sale ininterrottamente da 3 anni :clap:
... :o ...i dividendi sono un affare... :o ...
 
uzzis ha scritto:
... :o ...i dividendi sono un affare... :o ...

d'accordo :yes:

pure quelli che hanno in carico le tiscali a 100 euro incassano i dividendi :clap:
 
L.W. ha scritto:
il lavoro del pf è in via di estinzione.

La cultura finanziaria del parco buoi (gli unici disposti a mettersi nelle mani dei pf) sta migliorando, anche a causa dei numerosi scandali finanziari recenti.

Alla lunga gli investitori saranno sempre pìù informati sulla materia e quindi sarà sempre più dura per i pf raccontare frottole.

Imo in futuro gli investitori si divideranno in queste due categorie: chi fa da sè fa per 3, investitori da hedge fund.

........................................................................................................

ormani pure il tabacchino sotto casa sa che il mercato è ciclico, con periodi di trend al rialzo, trend al ribasso e periodi di mercato laterale.

Siccome i pf devono mangiare 365 gioni all'anno e non solo in periodi di mercati al rialzo, a loro non frega 'na mazza del ciclo in cui ci troviamo, loro ti offrono il prodotto "giusto" sempre! :o

consigli pf 1998: acquista
1999: acquista
2000: acquista
10-09-2001: acquista
2002: acquista
2003: esci dall'azionario ed entra nell'obbligazionario
2004: opps
2005: acquista

Stai farneticando, ma è un punto di vista, anche sei andato OT.

Sire ha scritto:
Non bisogna assolutamente confondere, come già detto in altri interventi, chi fa il promotore finanziario con un analista.
Come si fa a pensare, seriamente parlando, che una persona impegnata 10/12 ore al giorno nell' attività commerciale riesca a seguire i mercati?
Ad un laureato in Economia, primo fra tutti me stesso, consiglio di dedicarsi allo studio ed alla ricerca in ambito borsistico.
La promozione finanziaria lasciamola ad altri, senza nessuna polemica.

Preso in considerazione ;)
 
Indietro