Maps Group: accordo quadro con la provincia di Brescia
Il valore di questo accordo non è rilevante, ma questa news del 27 gennaio l'ho letta per caso navigando qua e là sul loro sito. Non darla come sensitive è sempre "border line" e non mi sento di rimproverargli nulla,
ma anche darla tramite la piattaforma 1Info come "news commerciale" , sarebbe cosa gradita dagli azionisti retail. E qui possiamo passarci sopra.
Ma quello che non concepisco é come possano far passare in sordina quest'altra news sempre del 27 gennaio che sebbene al momento è solo "preparatoria" alle gare Consip, avrebbe meritato una cassa di risonanza ben maggiore di quella di postarla sul loro sito dove forse l'ho letta solo io e altri uno o due azionisti retail come me sul titolo, ma non certo i grossi investitori o gli istituzionali.
La fornitura al S.S.N. e le opportunità per Maps Group
E' un lungo articolo dove il succo della news è concentrato nell'ultimo paragrafo e nelle ultime righe nelle quali loro stessi si vantano di questo ottimo risultato. Non dico di dare tutta la news come sensitive, ma almeno fare un comunicato estrapolando le ultime righe che hanno un grande valore strategico/commerciale:
... "
Consip ha indetto una gara per la conclusione di Accordi Quadro dalla durata massima di 30 mesi e per un importo complessivo massimo di 540 Mln €.
A causa dell’elevata quantità e differenza dei servizi richiesti, oltre che dalla vastità geografica in cui risiedono le strutture del SSN, la gara è stata divisa in 6 lotti differenti, per ognuno dei quali è previsto un AQ di diversi importi;
- 4 “Lotti Applicativi” (lotto 1, 2, 3 e 4)per l’affidamento di servizi di sviluppo, servizi di manutenzione software, servizi di conduzione applicativa, rivolti alle Amministrazioni del SSN. Nello specifico:
- Lotto 1: CUP e Interoperabilità dei dati sanitari del Nord Italia, per un importo massimo di € 100 Mln.
- Lotto 2: CUP e Interoperabilità dei dati sanitari del Centro e Sud Italia, per un importo massimo di € 150 Mln.
- Lotto 3: per Piattaforme applicative, portali e APP del Nord Italia, per un importo massimo di € 80 Mln.
- Lotto 4: per Piattaforme applicative, portali e APP del Centro e Sud Italia, per un importo massimo di € 120 Mln.
- 2 “Lotti Supporto” (lotto 5 e 6) per l’affidamento di Servizi di Supporto Strategico, Servizi di digitalizzazione dei processi, Servizi di Supporto all’Innovazione Tecnologica. Nello specifico:
- Lotto 5: per Servizi di supporto del Nord Italia, per un importo massimo di € 33 Mln.
- Lotto 6: per Servizi di supporto del Centro e Sud Italia, per un importo massimo di € 57 Mln.
Considerando le finalità di questa iniziativa,
anche Maps Group, tramite la controllata Artexe S.p.A., ha preso parte alla Gara indetta da Consip, la cui partecipazione è avvenuta in RTI con la mandataria EXPRIVIA S.p.a. ed altre imprese.
Siamo quindi fieri di annunciare che
Maps Group è rientrata graduatoria delle imprese aggiudicatarie dei lotti 3 e 4 e come tale potrà partecipare a successivi appalti specifici indetti dalle PA che aderiscono all’AQ nonché essere oggetto di affidamenti diretti.
Questa aggiudicazione è per noi motivo di orgoglio, annoverando Maps Group tra le migliori imprese italiane selezionate per dare un contributo alla digitalizzazione del nostro Sistema Sanitario Nazionale.
P.s. : io non discuto la validità del management che è fuori discussione, così come i settori strategici dove si colloca Maps, ma mi irrita questo "nascondersi" dalla ribalta e il continuo basso profilo a livello di storytelling. Cmq sono certo queste due news non sono il motivo dello stop al buyback pertanto io sono ancora speranzoso che...

Saluti a tutti.