Marchione non mi convince........

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Seisul

Nuovo Utente
Registrato
27/12/08
Messaggi
8.545
Punti reazioni
229
Sino a qualche settimana fa l'Italia era solo una palla al piede. Ieri l'annuncio di una serie di investimenti che rilancerebbero l'occupazione a dx e a manca.

Cosa c'e' sotto ?
 
Sino a qualche settimana fa l'Italia era solo una palla al piede. Ieri l'annuncio di una serie di investimenti che rilancerebbero l'occupazione a dx e a manca.

Cosa c'e' sotto ?

è inutile essere ipocriti

a vario titolo OGNI paese finanzia la propria industria auto

si trova un modo con formule che NON configurino l'aiuto di Statio e voilà

lo fanno Francia e Germania

lo fanno i paesi dove vengono aperti nuovi stabilimenti

lo faremo anche noi se vorremo tenerci il più possibile la Fiat, per cui è chiaro che si son già messi d'accordo
 
è inutile essere ipocriti

a vario titolo OGNI paese finanzia la propria industria auto

si trova un modo con formule che NON configurino l'aiuto di Statio e voilà

lo fanno Francia e Germania

lo fanno i paesi dove vengono aperti nuovi stabilimenti

lo faremo anche noi se vorremo tenerci il più possibile la Fiat, per cui è chiaro che si son già messi d'accordo

in Italia però abbiamo una marcia in più

come cittadini vorremmo che la Fiat si sentisse orgogliosamente italiana e facesse il meglio per l'occupazione ed il benessere del paese

però quando compriamo l'auto, vogliamo fare quel caz.zo che ci pare (e infatti il 70% sono straniere)
 
in Italia però abbiamo una marcia in più

come cittadini vorremmo che la Fiat si sentisse orgogliosamente italiana e facesse il meglio per l'occupazione ed il benessere del paese

però quando compriamo l'auto, vogliamo fare quel caz.zo che ci pare (e infatti il 70% sono straniere)

forse anche più del 70% delle auto FIAT sono straniere ( costruite all'estero e con l'etichettina fiat appiccicata sopra) :o
 
forse anche più del 70% delle auto FIAT sono straniere ( costruite all'estero e con l'etichettina fiat appiccicata sopra) :o

in questo caso diventa l'80%, ma poi i conti diventano difficili da fare

quando compri straniero compri spesso qualche pezzo italiano e viceversa
 
a me non convince il fatto che faccia investimenti a debito avendo 17 miliardi di euro di liquidità.
 
Indietro