Marino convoca il capo dei vigili. È scontro sull'abusivismo

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pasquino

Stay human
Registrato
11/2/07
Messaggi
41.631
Punti reazioni
1.009
Marino convoca il capo dei vigili
È scontro sull'abusivismo
Il sindaco potrebbe rimuovere Buttarelli, che si sfoga postando un teschio sulla sua pagina Facebook

Forte tensione per i controlli nelle piazze
Marino convoca il capo dei vigili
È scontro sull'abusivismo
Il sindaco potrebbe rimuovere Buttarelli, che si sfoga postando un teschio sulla sua pagina Facebook

marino_B1--180x140.jpg
Il sindaco Marino in bicicletta, scortato dai vigili
Un teschio, con le carte della «mano del morto», tutte nere: doppia coppia di otto e assi, fiori e picche. È la foto che da giovedì sera apre il profilo Facebook di Carlo Buttarelli, comandante dei vigili urbani. Un messaggio che sembra criptico, ma che per gli addetti ai lavori è chiarissimo: il comandante usa l'autoironia, anche se a sfondo un po' macabro, per comunicare che, di fatto, da tre giorni è sull'orlo di lasciare la guida della Polizia Municipale.
Risultato del confronto, dai toni piuttosto accesi, avuto proprio giovedì col sindaco Ignazio Marino che starebbe pensando di sollevarlo dall'incarico. Niente comunicazione ufficiale, non ancora. Ma la decisione non sarebbe lontana. Sembra che durante il colloquio, piuttosto teso, il primo cittadino abbia spiegato a Buttarelli (nelle due foto in alto) che il rapporto fiduciario si era incrinato, invitandolo a trarne le conseguenze. Il comandante da parte sua avrebbe addirittura minacciato di lasciare il Corpo. Una lite in piena regola, quasi un fulmine a ciel sereno, anche se dal Campidoglio smorzano i toni e parlano di un semplice confronto, senza ultimatum. Marino è stato proclamato sindaco da meno di un mese, e nessuno si aspettava in tempi così rapidi una crisi con il corpo dei vigili.
Neppure lo stesso Buttarelli, nominato da Gianni Alemanno quasi un anno fa (era il primo agosto 2012), al posto di Angelo Giuliani. Parlando con Marino, il comandate glielo ha ricordato: «Sono arrivato per sistemare un corpo finito in mezzo agli scandali». Erano i tempi dell'inchiesta-Bernabei, dei vigili arrestati e sotto accusa per le presunte mazzette, delle sponsorizzazioni al circolo sportivo della Municipale. In quel momento, dopo mille pressioni da parte dei «falchi» della sua maggioranza, Alemanno cedette e decise di non confermare l'incarico a Giuliani. Toccò a Buttarelli, romano, classe '55, nato il 5 maggio, la data fatidica per l'«ei fu» di Napoleone e per uno scudetto interista andato in fumo contro la Lazio nel 2002, laureato in Giurisprudenza alla Sapienza.
Arrivato Marino, l'idillio è durato pochissimo. E ancora prima della sua elezione, gli uomini intorno al chirurgo dem ragionavano su quanto «il ruolo di capo dei vigili sia strategico per la riuscita di un'amministrazione». Il tappo è saltato subito, alla prima occasione. Marino ha spinto più volte, in questi giorni, per far partire i controlli antiabusivismo. Ma Buttarelli ha preso tempo, rimandando l'operazione: «Ho bisogno di trovare 300 vigili, non lo posso fare in un giorno», la sua spiegazione. E il sindaco non l'ha presa bene, anche perché nel frattempo finanza e carabinieri erano già partiti. Altro motivo (minore) di irritazione, l'anticipazione - pubblicata dal Corriere della Sera - sullo stanziamento di 1,2 milioni al mese per gli straordinari degli agenti impegnati nel piano, che coinvolge cinque piazze del centro. L'impegno a trovare quei soldi c'è, ma non sarà facile reperirli.
Marino, così, ha convocato Buttarelli e lo ha duramente criticato. E il comandante, la sera, ha cambiato la sua immagine su Facebook mettendo la «mano del morto». Che si sia sentito anche lui pugnalato alle spalle, come il pistolero Wild Bill Hickok? Chissà. Di certo, molti degli amici di Buttarelli, vedendo l'immagine sul social, hanno pensato ad uno scherzo. Qualcuno, invece, sembra aver capito tutto: «Che stile Comandante! Funereo ma pur sempre di stile!! La qualità di questi tempi è cosa rara e non è proprio di moda... nulla può fare rispetto all'arroganza, alla volgarità e al bieco servilismo...».

Bravo Marino!OK!
 
Bravo Marino, ma bravo anche Pasquino.

Quali sono i tuoi commenti?

Fra chi è lo scontro?

Non mi pare che sia fra Marino e il capo dei vigili, visto che Marino lo vuole semplicemente sostituire, come fanno tutti i sindaci che si vogliono parare le terga, ma non ha niente contro di lui.
 
Ultima modifica:
Bravo Marino, ma bravo anche Pasquino.

Quali sono i tuoi commenti?

Fra chi è lo scontro?

Non mi pare che sia fra Marino e il capo dei vigili, visto che Marino lo vuole semplicemente sostituire, come fanno tutti i sindaci che si vogliono parare le terga, ma non ha niente contro di lui.

E allora?
 
di che tipo di abusivismo si parla?
 
Non aprite quella porta:o
Se qualcuno parlasse, sarebbe la fine di tutto.
 
di che tipo di abusivismo si parla?

Si parla di abusivismo nel commercio e della vendita di merci contraffatte.
C'è stata di recente una dura presa di posizione di Marino contro gli ambulanti abusivi nelle piazze e vie del centro.
Se si fa un giro a Piazza di Spagna o Piazza Navona, negli ultimi giorni un occhio allenato nota subito una presenza rafforzata di vigili e la sparizione degli ambulanti.
 
minaccia di lasciare il corpo dei vv.uu. oibo' ,chissa' che tragedia.
Marino tiri dritto e il bluff salta subito.:D
 
magna magna
 
Si parla di abusivismo nel commercio e della vendita di merci contraffatte.
C'è stata di recente una dura presa di posizione di Marino contro gli ambulanti abusivi nelle piazze e vie del centro.
Se si fa un giro a Piazza di Spagna o Piazza Navona, negli ultimi giorni un occhio allenato nota subito una presenza rafforzata di vigili e la sparizione degli ambulanti.

Non c'è più religione. Marino che vuole mandar via gli ambulanti :wall:
Certamente per toglierli dallo smog e destinare loro un resort.
 
Non c'è più religione. Marino che vuole mandar via gli ambulanti :wall:
Certamente per toglierli dallo smog e destinare loro un resort.

Fosse un leghista si scatenerebbero le piazze, non che abbia torto ma è proprio la morale politica che fa schifo.
 
bisogna fare compliemti e auguri a marino

auguri perché finora mi sembra che nessun sindaco sia riuscito a rimettere in funzione il corpo dei vigili urbani

più in generale un sindaco o un assessore non hanno alcun mezzo per far lavorare i dipendenti comunali; ma tra i dipendenti comunali, i vigili sono forse il caso limite di ingestibilità
 
bisogna fare compliemti e auguri a marino

auguri perché finora mi sembra che nessun sindaco sia riuscito a rimettere in funzione il corpo dei vigili urbani

più in generale un sindaco o un assessore non hanno alcun mezzo per far lavorare i dipendenti comunali; ma tra i dipendenti comunali, i vigili sono forse il caso limite di ingestibilità

Di certo ci sono certi giri sotto che neanche ci immaginiamo.
 
Marino convoca il capo dei vigili
È scontro sull'abusivismo
Il sindaco potrebbe rimuovere Buttarelli, che si sfoga postando un teschio sulla sua pagina Facebook

Forte tensione per i controlli nelle piazze
Marino convoca il capo dei vigili
È scontro sull'abusivismo
Il sindaco potrebbe rimuovere Buttarelli, che si sfoga postando un teschio sulla sua pagina Facebook

marino_B1--180x140.jpg
Il sindaco Marino in bicicletta, scortato dai vigili
Un teschio, con le carte della «mano del morto», tutte nere: doppia coppia di otto e assi, fiori e picche. È la foto che da giovedì sera apre il profilo Facebook di Carlo Buttarelli, comandante dei vigili urbani. Un messaggio che sembra criptico, ma che per gli addetti ai lavori è chiarissimo: il comandante usa l'autoironia, anche se a sfondo un po' macabro, per comunicare che, di fatto, da tre giorni è sull'orlo di lasciare la guida della Polizia Municipale.
Risultato del confronto, dai toni piuttosto accesi, avuto proprio giovedì col sindaco Ignazio Marino che starebbe pensando di sollevarlo dall'incarico. Niente comunicazione ufficiale, non ancora. Ma la decisione non sarebbe lontana. Sembra che durante il colloquio, piuttosto teso, il primo cittadino abbia spiegato a Buttarelli (nelle due foto in alto) che il rapporto fiduciario si era incrinato, invitandolo a trarne le conseguenze. Il comandante da parte sua avrebbe addirittura minacciato di lasciare il Corpo. Una lite in piena regola, quasi un fulmine a ciel sereno, anche se dal Campidoglio smorzano i toni e parlano di un semplice confronto, senza ultimatum. Marino è stato proclamato sindaco da meno di un mese, e nessuno si aspettava in tempi così rapidi una crisi con il corpo dei vigili.
Neppure lo stesso Buttarelli, nominato da Gianni Alemanno quasi un anno fa (era il primo agosto 2012), al posto di Angelo Giuliani. Parlando con Marino, il comandate glielo ha ricordato: «Sono arrivato per sistemare un corpo finito in mezzo agli scandali». Erano i tempi dell'inchiesta-Bernabei, dei vigili arrestati e sotto accusa per le presunte mazzette, delle sponsorizzazioni al circolo sportivo della Municipale. In quel momento, dopo mille pressioni da parte dei «falchi» della sua maggioranza, Alemanno cedette e decise di non confermare l'incarico a Giuliani. Toccò a Buttarelli, romano, classe '55, nato il 5 maggio, la data fatidica per l'«ei fu» di Napoleone e per uno scudetto interista andato in fumo contro la Lazio nel 2002, laureato in Giurisprudenza alla Sapienza.
Arrivato Marino, l'idillio è durato pochissimo. E ancora prima della sua elezione, gli uomini intorno al chirurgo dem ragionavano su quanto «il ruolo di capo dei vigili sia strategico per la riuscita di un'amministrazione». Il tappo è saltato subito, alla prima occasione. Marino ha spinto più volte, in questi giorni, per far partire i controlli antiabusivismo. Ma Buttarelli ha preso tempo, rimandando l'operazione: «Ho bisogno di trovare 300 vigili, non lo posso fare in un giorno», la sua spiegazione. E il sindaco non l'ha presa bene, anche perché nel frattempo finanza e carabinieri erano già partiti. Altro motivo (minore) di irritazione, l'anticipazione - pubblicata dal Corriere della Sera - sullo stanziamento di 1,2 milioni al mese per gli straordinari degli agenti impegnati nel piano, che coinvolge cinque piazze del centro. L'impegno a trovare quei soldi c'è, ma non sarà facile reperirli.
Marino, così, ha convocato Buttarelli e lo ha duramente criticato. E il comandante, la sera, ha cambiato la sua immagine su Facebook mettendo la «mano del morto». Che si sia sentito anche lui pugnalato alle spalle, come il pistolero Wild Bill Hickok? Chissà. Di certo, molti degli amici di Buttarelli, vedendo l'immagine sul social, hanno pensato ad uno scherzo. Qualcuno, invece, sembra aver capito tutto: «Che stile Comandante! Funereo ma pur sempre di stile!! La qualità di questi tempi è cosa rara e non è proprio di moda... nulla può fare rispetto all'arroganza, alla volgarità e al bieco servilismo...».

Bravo Marino!OK!

Quindi, contrariamente alla vulgata, qui abbiamo un sindaco di destra che faceva fare pochi controlli sugli abusivi ed uno di sinistra che ne pretende di più?

Ho capito bene?
 
Quindi, contrariamente alla vulgata, qui abbiamo un sindaco di destra che faceva fare pochi controlli sugli abusivi ed uno di sinistra che ne pretende di più?

Ho capito bene?

vediamo anche quanto spazio gli danno i magistrati

quando il cioni a firenze tentò di fare qualcosa, si trovò una raffica di denunce
 
Fosse un leghista si scatenerebbero le piazze, non che abbia torto ma è proprio la morale politica che fa schifo.
e perché mai? quando ci si è sollevati contro i leghisti era per ben altre corbellerie
 
minaccia di lasciare il corpo dei vv.uu. oibo' ,chissa' che tragedia.
Marino tiri dritto e il bluff salta subito.:D

ci vorrebbe pizzarrotti anche a roma.

lui si che saprebbe come fare,con un cacciavite in mano fa miracoli,ti regolerebbe il minimo alzandolo un pò,e non batteresti intesta così forte no.

:cool:
 
Di certo ci sono certi giri sotto che neanche ci immaginiamo.

mi pare ci siano stati anche dei servizi delle iene dove i vigili romani hanno fatto pessime figure....

marino mi sembre uno dei meglio speriamo che mantenga e si faccia valere...
 
ci vorrebbe pizzarrotti anche a roma.

lui si che saprebbe come fare,con un cacciavite in mano fa miracoli,ti regolerebbe il minimo alzandolo un pò,e non batteresti intesta così forte no.

:cool:

si ,forse il mio post si puo' interpretare come hai interpretato tu,soprattutto credo perche' sei troppo schierato.

riscrivo: per me Marino fa bene, il bluff e' del comandante dei vigili.
meglio ora?

io le bandiere le conservo gelosamente in cameretta ,in attesa che spunti qualcuno che meriti, per sventolarle di nuovo .
 
Indietro